Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Avia B-135 e Tupolev ANT-40

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Avia B-135 e Tupolev ANT-40

Avia B-135 vs. Tupolev ANT-40

L'Avia B-135 (designazione RLM Avia Av 135) era un caccia monomotore, monoposto ad ala bassa prodotto dall'azienda cecoslovacca Avia nei tardi anni trenta ed utilizzato dalla Vazhdushnite na Negovo Velichestvo Voiski, l'aeronautica militare del Regno di Bulgaria, durante la seconda guerra mondiale. Il Tupolev ANT-40 era un bombardiere monoplano e bimotore, prodotto in Unione Sovietica tra gli anni trenta e gli anni quaranta.

Analogie tra Avia B-135 e Tupolev ANT-40

Avia B-135 e Tupolev ANT-40 hanno 19 punti in comune (in Unionpedia): Aereo da caccia, Ala (aeronautica), Anni 1930, Avia, Bălgarski Voennovăzdušni sili, Calibro (armi), Carrello d'atterraggio, Cavallo vapore britannico, Cecoslovacchia, Chilogrammo, Chilometro, Chilometro orario, Cilindro (meccanica), Hispano-Suiza 12Y, Metro, Metro quadrato, Motore a V, Prototipo, Seconda guerra mondiale.

Aereo da caccia

L'aereo da caccia, detto semplicemente caccia, è un tipo di aereo progettato per dare la caccia e quindi distruggere in volo gli aerei nemici, specialmente i bombardieri, che hanno lo scopo di distruggere gli obiettivi terrestri, sia civili che militari.

Aereo da caccia e Avia B-135 · Aereo da caccia e Tupolev ANT-40 · Mostra di più »

Ala (aeronautica)

Con il termine di Ala" in aerodinamica s'intende una superficie disposta genericamente secondo un determinato assetto, rispetto la corrente fluida che l'investe (e non necessariamente in posizione orizzontale) e capace di generare una serie di azioni fluidodinamiche (risultante di forze e momenti) causate da complessi meccanismi fisici legati a variazioni locali di velocità, di pressione ed azioni viscose, agenti sulla sua superficie.

Ala (aeronautica) e Avia B-135 · Ala (aeronautica) e Tupolev ANT-40 · Mostra di più »

Anni 1930

Nessuna descrizione.

Anni 1930 e Avia B-135 · Anni 1930 e Tupolev ANT-40 · Mostra di più »

Avia

La Avia era un'azienda meccanica della Repubblica ceca, già Cecoslovacchia, attiva nella produzione di autocarri, di aerei militari e civili e di componenti aeronautiche.

Avia e Avia B-135 · Avia e Tupolev ANT-40 · Mostra di più »

Bălgarski Voennovăzdušni sili

La Bălgarski Voennovăzdušni sili, spesso abbreviata in БBBC, BVVS in caratteri latini, è l'aeronautica militare della Bulgaria e parte integrante delle forze armate bulgare.

Avia B-135 e Bălgarski Voennovăzdušni sili · Bălgarski Voennovăzdušni sili e Tupolev ANT-40 · Mostra di più »

Calibro (armi)

Il calibro indica il diametro interno o esterno di un tubo.

Avia B-135 e Calibro (armi) · Calibro (armi) e Tupolev ANT-40 · Mostra di più »

Carrello d'atterraggio

Il carrello d'atterraggio - in inglese "landing gear", "attrezzatura per l'atterraggio" - è un sistema meccanico costituito da un telaio solitamente retrattile e montato su ruote che sorregge un velivolo quando non è in volo e che viene usato per le manovre di decollo e atterraggio e per quelle a terra.

Avia B-135 e Carrello d'atterraggio · Carrello d'atterraggio e Tupolev ANT-40 · Mostra di più »

Cavallo vapore britannico

Il cavallo vapore britannico o british horsepower (simbolo hpDizionario e manuale delle unità di misura - M.Fazio - 3ª edizione - Ed. Zanichelli, pagina 103 o talvolta bhp ma indicato anche come HP o BHP), è un'unità di misura della potenza meccanica, molto simile (meno del 2% di differenza) al cavallo vapore europeo DIN "CV", e per questo spesso considerato equivalente nella pratica per calcoli approssimati.

Avia B-135 e Cavallo vapore britannico · Cavallo vapore britannico e Tupolev ANT-40 · Mostra di più »

Cecoslovacchia

La Cecoslovacchia (o; in ceco e in slovacco: Československo, Česko-Slovensko) fu uno Stato europeo indipendente esistito dal 1918 al 1992.

Avia B-135 e Cecoslovacchia · Cecoslovacchia e Tupolev ANT-40 · Mostra di più »

Chilogrammo

Il chilogrammo o kilogrammo, nell'uso parlato comunemente chilo (simbolo: kgTalvolta erroneamente indicato con Kg; vedi Prefissi del Sistema internazionale di unità di misura.), è l'unità di misura di base della massa nel Sistema internazionale di unità di misura (SI).

Avia B-135 e Chilogrammo · Chilogrammo e Tupolev ANT-40 · Mostra di più »

Chilometro

Il chilometro (simbolo km) è un'unità di lunghezza del sistema internazionale di unità di misura (SI).

Avia B-135 e Chilometro · Chilometro e Tupolev ANT-40 · Mostra di più »

Chilometro orario

Il chilometro orario è un'unità di misura di velocità.

Avia B-135 e Chilometro orario · Chilometro orario e Tupolev ANT-40 · Mostra di più »

Cilindro (meccanica)

Il cilindro è un componente del motore nel quale scorre con moto alternato il pistone, come nella maggior parte dei motori veicolari stradali, o rotativo (motore rotativo) come nel caso di cilindri rotativi ad esempio del tipo Wankel, sia all'inverso per comprimere un fluido partendo da un moto rotante o lineare alternativo.

Avia B-135 e Cilindro (meccanica) · Cilindro (meccanica) e Tupolev ANT-40 · Mostra di più »

Hispano-Suiza 12Y

L'Hispano-Suiza 12Y era un motore aeronautico a 12 cilindri a V, raffreddato a liquido.

Avia B-135 e Hispano-Suiza 12Y · Hispano-Suiza 12Y e Tupolev ANT-40 · Mostra di più »

Metro

Il metro (simbolo: m, talvolta erroneamente indicato con mt) è l'unità base SI (Sistema internazionale di unità di misura) della lunghezza.

Avia B-135 e Metro · Metro e Tupolev ANT-40 · Mostra di più »

Metro quadrato

Il metro quadrato (il cui simbolo è m² anche se spesso è impropriamente abbreviato con il simbolo mq), anche detto metro quadro, è un'unità di misura della superficie ed è, per definizione, l'area racchiusa da un quadrato avente i lati lunghi un metro.

Avia B-135 e Metro quadrato · Metro quadrato e Tupolev ANT-40 · Mostra di più »

Motore a V

Il motore a V o motore a L è un motore a combustione interna nel quale i blocchi dei cilindri sono tra di loro separati, rispetto all'asse dell'albero motore, da un certo angolo, secondo la disposizione propria della lettera V. L'angolo formato dai cilindri può variare di molto a seconda del numero dei cilindri e dell'impiego a cui è destinato il motore.

Avia B-135 e Motore a V · Motore a V e Tupolev ANT-40 · Mostra di più »

Prototipo

Il prototipo è il modello originale o il primo esemplare di un manufatto, rispetto a una sequenza di eguali o similari realizzazioni successive.

Avia B-135 e Prototipo · Prototipo e Tupolev ANT-40 · Mostra di più »

Seconda guerra mondiale

La seconda guerra mondiale fu il conflitto armato che tra il 1939 e il 1945 vide contrapporsi da un lato le potenze dell'Asse e dall'altro i Paesi Alleati.

Avia B-135 e Seconda guerra mondiale · Seconda guerra mondiale e Tupolev ANT-40 · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Avia B-135 e Tupolev ANT-40

Avia B-135 ha 52 relazioni, mentre Tupolev ANT-40 ha 73. Come hanno in comune 19, l'indice di Jaccard è 15.20% = 19 / (52 + 73).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Avia B-135 e Tupolev ANT-40. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »