Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Aviazione e Incidente aereo

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Aviazione e Incidente aereo

Aviazione vs. Incidente aereo

L'aviazione è il complesso delle attività che coinvolgono qualsiasi tipo di apparecchio adatto al volo (aerodine), incluse le attività tecniche e scientifiche, il personale, le organizzazioni e gli enti regolatori interessati. Un incidente aereo, nel senso più ampio della locuzione, è un tipo di incidente che si verifica con il coinvolgimento di un aeromobile.

Analogie tra Aviazione e Incidente aereo

Aviazione e Incidente aereo hanno 32 punti in comune (in Unionpedia): Aermacchi MB-339, Aeromobile, America del Nord, Antonov An-124 Ruslan, ATR 42, ATR 72, Attentati dell'11 settembre 2001, Aviazione, Boeing, Brasile, Canada, Concorde, ENAV, Europa, Francia, Frecce Tricolori, Germania, Giappone, Ilyushin (azienda), Italia, Lockheed C-130 Hercules, New York, Oceano Atlantico, Organizzazione internazionale dell'aviazione civile, Pan American World Airways, Parigi, Russia, Saab 340, Stati Uniti d'America, Svizzera, ..., Teheran, Volo Air France 4590. Espandi índice (2 più) »

Aermacchi MB-339

L'Aermacchi MB-339 è un aviogetto monomotore biposto da addestramento avanzato e da appoggio tattico leggero prodotto dall'azienda italiana Aermacchi (ora Alenia Aermacchi) dagli anni settanta e in dotazione principalmente all'Aeronautica Militare.

Aermacchi MB-339 e Aviazione · Aermacchi MB-339 e Incidente aereo · Mostra di più »

Aeromobile

Un aeromobile è una macchina costruita dall'uomo che si sostiene e si può spostare nell'aria consentendo il trasporto di persone o cose all'interno dell'atmosfera terrestre.

Aeromobile e Aviazione · Aeromobile e Incidente aereo · Mostra di più »

America del Nord

L'America del Nord o Nord America (grafie alternative: "Nord-America", "Nordamerica") o America settentrionale e centrale o Nord e Centro America è un subcontinente della Terra.

America del Nord e Aviazione · America del Nord e Incidente aereo · Mostra di più »

Antonov An-124 Ruslan

L'Antonov An-124 Ruslan (in cirillico Антонов Ан-124 Руслан, nome in codice NATO Condor) è un quadrimotore turboventola da trasporto strategico ad ala alta progettato dall'OKB 153 diretto da Oleg Konstantinovič Antonov e sviluppato in Unione Sovietica negli anni ottanta.

Antonov An-124 Ruslan e Aviazione · Antonov An-124 Ruslan e Incidente aereo · Mostra di più »

ATR 42

L'ATR 42 Colibrì è un aereo di linea regionale bimotore turboelica, impiegato per il trasporto di passeggeri su tratte a corto raggio.

ATR 42 e Aviazione · ATR 42 e Incidente aereo · Mostra di più »

ATR 72

L'ATR 72 è un aereo di linea regionale prodotto dal consorzio italo-francese ATR, sviluppato dal più piccolo ATR 42.

ATR 72 e Aviazione · ATR 72 e Incidente aereo · Mostra di più »

Attentati dell'11 settembre 2001

Gli attentati dell'11 settembre 2001 sono stati una serie di quattro attacchi suicidi che causarono la morte di oltre formatnum:2996 persone e il ferimento di oltre, organizzati e realizzati da un gruppo di terroristi aderenti ad al-Qāʿida contro obiettivi civili e militari nel territorio degli Stati Uniti, spesso citati dall'opinione pubblica come i più gravi attentati terroristici dell'età contemporanea.

Attentati dell'11 settembre 2001 e Aviazione · Attentati dell'11 settembre 2001 e Incidente aereo · Mostra di più »

Aviazione

L'aviazione è il complesso delle attività che coinvolgono qualsiasi tipo di apparecchio adatto al volo (aerodine), incluse le attività tecniche e scientifiche, il personale, le organizzazioni e gli enti regolatori interessati.

Aviazione e Aviazione · Aviazione e Incidente aereo · Mostra di più »

Boeing

La Boeing Company, nata tra la fusione di McDonnell Douglas e Boeing è la più grande costruttrice statunitense di aeromobili e la più grande azienda nel settore aerospaziale.

Aviazione e Boeing · Boeing e Incidente aereo · Mostra di più »

Brasile

Il Brasile (in portoghese: Brasil), ufficialmente Repubblica Federale del Brasile (República Federativa do Brasil), è una repubblica federale dell'America meridionale.

Aviazione e Brasile · Brasile e Incidente aereo · Mostra di più »

Canada

Il Canada (AFI), in italiano anche Canadà (AFI), è una monarchia parlamentare federale situata nell'America del Nord, delimitata dall'oceano Atlantico a est, dall'oceano Pacifico e dallo Stato statunitense dell'Alaska a ovest, dal mar Glaciale Artico a nord e dagli Stati Uniti d'America a sud.

Aviazione e Canada · Canada e Incidente aereo · Mostra di più »

Concorde

L'Aérospatiale-BAC Concorde, noto semplicemente come Concorde, è stato un aereo da trasporto supersonico prodotto dal consorzio anglofrancese formato da British Aerospace e Aérospatiale.

Aviazione e Concorde · Concorde e Incidente aereo · Mostra di più »

ENAV

ENAV è una società per azioni che opera come fornitore in esclusiva di servizi alla navigazione aerea civile nello spazio aereo di competenza italiana (ANSP, air navigation service provider).

Aviazione e ENAV · ENAV e Incidente aereo · Mostra di più »

Europa

L'Europa è una regione geografica del mondo, comunemente considerata un continente in base a fattori economici, geopolitici e storico-culturali.

Aviazione e Europa · Europa e Incidente aereo · Mostra di più »

Francia

La Francia (in francese: France), ufficialmente Repubblica francese (in francese: République française), è uno Stato transcontinentale principalmente situato nell'Europa occidentale, ma che possiede ugualmente territori disseminati su più oceani e altri continenti.

Aviazione e Francia · Francia e Incidente aereo · Mostra di più »

Frecce Tricolori

Le Frecce Tricolori, il cui nome per esteso è Pattuglia Acrobatica Nazionale, costituente il 313º Gruppo Addestramento Acrobatico, sono la pattuglia acrobatica nazionale (PAN) dell'Aeronautica Militare Italiana, nate nel 1961 in seguito alla decisione dell'Aeronautica Militare di creare un gruppo permanente per l'addestramento all'acrobazia aerea collettiva dei suoi piloti.

Aviazione e Frecce Tricolori · Frecce Tricolori e Incidente aereo · Mostra di più »

Germania

La Germania, ufficialmente Repubblica Federale di Germania (in tedesco: Bundesrepublik Deutschland) e nel linguaggio comune più semplicemente Deutschland, è uno Stato membro dell'Unione europea situato nell'Europa centro-occidentale.

Aviazione e Germania · Germania e Incidente aereo · Mostra di più »

Giappone

Il Giappone (AFI:; in giapponese o, ufficialmente o) è uno Stato insulare dell'Asia orientale.

Aviazione e Giappone · Giappone e Incidente aereo · Mostra di più »

Ilyushin (azienda)

Ilyushin (in russo Авиационный комплекс имени С. В. Ильюшина, Aviacionnyj kompleks imeni S.V. Il’jušina, letteralmente Consorzio aeronautico S.V. Il’jušin) è un ex ufficio tecnico di costruzioni aeronautiche sovietico istituito nel 1933 e originariamente guidato dal capoprogettista Sergej Il’jušin.

Aviazione e Ilyushin (azienda) · Ilyushin (azienda) e Incidente aereo · Mostra di più »

Italia

L'Italia, ufficialmente Repubblica Italiana, è una repubblica parlamentare situata nell'Europa meridionale, con una popolazione di 60,5 milioni di abitanti e Roma come capitale.

Aviazione e Italia · Incidente aereo e Italia · Mostra di più »

Lockheed C-130 Hercules

Il Lockheed C-130 Hercules è un aereo da trasporto tattico militare quadrimotore turboelica, utilizzato prevalentemente per trasporto o aviolancio di truppe e materiali, in forza all'USAF e ad altre cinquanta aeronautiche militari, fra cui quella italiana.

Aviazione e Lockheed C-130 Hercules · Incidente aereo e Lockheed C-130 Hercules · Mostra di più »

New York

New York (AFI:, in inglese americano, in italiano conosciuta anche come Nuova York) è una città degli Stati Uniti d'America.

Aviazione e New York · Incidente aereo e New York · Mostra di più »

Oceano Atlantico

L'oceano Atlantico, detto brevemente Atlantico, è il secondo oceano della Terra per estensione, di cui ricopre circa il 20% della superficie.

Aviazione e Oceano Atlantico · Incidente aereo e Oceano Atlantico · Mostra di più »

Organizzazione internazionale dell'aviazione civile

L'Organizzazione internazionale dell'aviazione civile (in inglese International Civil Aviation Organization, ICAO) è un'agenzia autonoma delle Nazioni Unite incaricata di sviluppare i principi e le tecniche della navigazione aerea internazionale, delle rotte e degli aeroporti e promuovere la progettazione e lo sviluppo del trasporto aereo internazionale rendendolo più sicuro e ordinato.

Aviazione e Organizzazione internazionale dell'aviazione civile · Incidente aereo e Organizzazione internazionale dell'aviazione civile · Mostra di più »

Pan American World Airways

La Pan American World Airways, più comunemente nota come Pan Am è stata una delle maggiori compagnie aeree statunitensi dagli anni trenta fino al suo fallimento, avvenuto nel 1991.

Aviazione e Pan American World Airways · Incidente aereo e Pan American World Airways · Mostra di più »

Parigi

Parigi (AFI:; in francese Paris, pronuncia; con riferimento alla città antica, Lutezia, in francese Lutèce, dal latino Lutetia Parisiorum) è la capitale e la città più popolata della Francia, capoluogo della regione dell'Île-de-France e l'unico comune a essere nello stesso tempo dipartimento, secondo la riforma del 1977 e i dettami della legge PML, che espansero i vecchi confini comunali.

Aviazione e Parigi · Incidente aereo e Parigi · Mostra di più »

Russia

La Russia o la Federazione Russa è uno Stato transcontinentale che si estende tra l'Europa e l'Asia ed è il più vasto Stato del mondo, con una superficie di circa (per più della metà disabitato).

Aviazione e Russia · Incidente aereo e Russia · Mostra di più »

Saab 340

Il Saab 340 è un aereo di linea regionale bimotore turboelica, caratterizzato da una configurazione alare ad ala dritta a sbalzo montata bassa, prodotto dall'azienda svedese Saab dagli anni ottanta fino al 2005.

Aviazione e Saab 340 · Incidente aereo e Saab 340 · Mostra di più »

Stati Uniti d'America

Gli Stati Uniti d'America (in inglese: United States of America o anche solo United States; in sigla USA o anche solo U.S.), comunemente indicati come Stati Uniti e impropriamente con la sineddoche "America", sono una repubblica federale composta da cinquanta Stati e un distretto federale.

Aviazione e Stati Uniti d'America · Incidente aereo e Stati Uniti d'America · Mostra di più »

Svizzera

La Svizzera (in tedesco Schweiz, in francese Suisse, in romancio Svizra), ufficialmente Confederazione svizzera (in tedesco Schweizerische Eidgenossenschaft, in francese Confédération suisse, in romancio Confederaziun svizra, in latino Confoederatio HelveticaLa denominazione ufficiale latina Confoederatio Helvetica è stata adottata per non privilegiare una delle lingue ufficiali quando risulta difficoltoso riportare la denominazione ufficiale nelle quattro lingue ufficiali.) (abbreviata con l'acronimo CH), è uno Stato federale dell'Europa centrale, composto da 26 cantoni autonomi.

Aviazione e Svizzera · Incidente aereo e Svizzera · Mostra di più »

Teheran

Tehran (AFI:; scritto anche Tehrān, تهران in persiano) è la capitale dell'Iran.

Aviazione e Teheran · Incidente aereo e Teheran · Mostra di più »

Volo Air France 4590

Il 25 luglio 2000 alle ore 14:44:31 (UTC, 16:44:31 ora locale in FranciaTutti gli orari sono UTC, bisogna aggiungere 2 ore per avere l'ora locale in Francia (e in Italia) al momento dell'incidente.) il Concorde F-BTSC del volo Air France 4590 diretto da Parigi a New York, precipitò poco dopo il decollo schiantandosi sull' hotel Hotelissimo, a Gonesse, a sud-ovest dell'aeroporto mentre cercava di dirigersi verso Le Bourget.

Aviazione e Volo Air France 4590 · Incidente aereo e Volo Air France 4590 · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Aviazione e Incidente aereo

Aviazione ha 408 relazioni, mentre Incidente aereo ha 389. Come hanno in comune 32, l'indice di Jaccard è 4.02% = 32 / (408 + 389).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Aviazione e Incidente aereo. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »