Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Avidyā e Mokṣa

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Avidyā e Mokṣa

Avidyā vs. Mokṣa

Con il sostantivo femminile sanscrito avidyā (sanscrito, devanāgarī: अविद्या; pāli: Avijjā; cinese: 無明 wúmíng o 痴 chī; cor.: mumyeong; giapp.: mumyō; tibetano: ma.rig.pa, marikpa; Vietnamita: vô minh) si indica in quella lingua l'"ignoranza". Mokṣa (devanagari: मोक्ष), sostantivo maschile della lingua sanscrita dal significato di "liberazione", "affrancamento", "emancipazione", "salvezza".

Analogie tra Avidyā e Mokṣa

Avidyā e Mokṣa hanno 3 punti in comune (in Unionpedia): Brahman, Māyā, Saṃsāra.

Brahman

Brahman (devanāgarī ब्रह्मन्, lett. "sviluppo") è un termine sanscrito all'origine di molteplici significati nelle religioni vedica, brahmanica e induista.

Avidyā e Brahman · Brahman e Mokṣa · Mostra di più »

Māyā

Con il sostantivo femminile sanscrito māyā (in devanāgarī माया) si indicano in quella lingua diverse dottrine filosofiche e religiose originarie dell'India nonché, come nome proprio, la madre di Gautama Buddha o uno dei nomi della dea Lakṣmī.

Avidyā e Māyā · Mokṣa e Māyā · Mostra di più »

Saṃsāra

Il termine sanscrito (devanāgarī संसार, "scorrere insieme") indica, nelle religioni dell'India quali il Brahmanesimo, il Buddhismo, il Giainismo e l'Induismo, la dottrina inerente al ciclo di vita, morte e rinascita.

Avidyā e Saṃsāra · Mokṣa e Saṃsāra · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Avidyā e Mokṣa

Avidyā ha 13 relazioni, mentre Mokṣa ha 39. Come hanno in comune 3, l'indice di Jaccard è 5.77% = 3 / (13 + 39).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Avidyā e Mokṣa. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »