Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Avril Lavigne e Elisa (cantante 1977)

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Avril Lavigne e Elisa (cantante 1977)

Avril Lavigne vs. Elisa (cantante 1977)

Raggiunge il successo mondiale nel 2002 con il singolo Complicated, divenuto ormai una hit storica inclusa nella classifica riguardanti i migliori brani del decennio e non solo, che la fece diventare un idolo per gli adolescenti di tutto il mondo per via della sua personalità sfacciata e ribelle. Nel corso della sua carriera ha avviato inoltre progetti in qualità di regista di videoclip, attrice teatrale, fotografa, doppiatrice e scrittrice.

Analogie tra Avril Lavigne e Elisa (cantante 1977)

Avril Lavigne e Elisa (cantante 1977) hanno 33 punti in comune (in Unionpedia): Album discografico, Australia, Basso elettrico, Billboard, Bob Dylan, Canada, Certificazione delle vendite di dischi musicali, Chitarra, Europa, Francia, Irlanda, Italia, John Lennon, Knockin' on Heaven's Door, Los Angeles, Milano, MTV Europe Music Awards, Nelly Furtado, New York, Norvegia, Nuova Zelanda, Pianoforte, Pop rock, Post-grunge, Rock, Roma, Singolo (musica), Stati Uniti d'America, TGcom24, Torino, ..., Universal Music Group, Videoclip, XX Giochi olimpici invernali. Espandi índice (3 più) »

Album discografico

Un album discografico è un supporto discografico (in vinile o LP, CD, musicassetta, Stereo8, download digitale o altro formato) di lunga durata, contenente una raccolta di brani musicali di uno stesso artista o di più artisti differenti (compilation).

Album discografico e Avril Lavigne · Album discografico e Elisa (cantante 1977) · Mostra di più »

Australia

L'Australia (in inglese: Australia, o secondo la pronuncia locale), ufficialmente il Commonwealth dell'Australia, è il sesto Paese del mondo per estensione (7 617 110 km², in gran parte desertici), il più grande dell'Oceania e dell'intera Australasia.

Australia e Avril Lavigne · Australia e Elisa (cantante 1977) · Mostra di più »

Basso elettrico

Il basso elettrico (o chitarra basso, più semplicemente noto come basso) è uno strumento musicale, della famiglia degli elettrofoni, dalla tessitura grave.

Avril Lavigne e Basso elettrico · Basso elettrico e Elisa (cantante 1977) · Mostra di più »

Billboard

Billboard è una rivista settimanale statunitense dedicata alla musica.

Avril Lavigne e Billboard · Billboard e Elisa (cantante 1977) · Mostra di più »

Bob Dylan

Distintosi anche come scrittore, poeta, e conduttore radiofonico, si è imposto come una delle più importanti figure a livello mondiale in campo musicale, in quello della cultura di massa e in quello della letteratura.

Avril Lavigne e Bob Dylan · Bob Dylan e Elisa (cantante 1977) · Mostra di più »

Canada

Il Canada (AFI), in italiano anche Canadà (AFI), è una monarchia parlamentare federale situata nell'America del Nord, delimitata dall'oceano Atlantico a est, dall'oceano Pacifico e dallo Stato statunitense dell'Alaska a ovest, dal mar Glaciale Artico a nord e dagli Stati Uniti d'America a sud.

Avril Lavigne e Canada · Canada e Elisa (cantante 1977) · Mostra di più »

Certificazione delle vendite di dischi musicali

La certificazione delle vendite di dischi musicali è un sistema attraverso cui si può stabilire se un disco sia stato venduto e in quante copie.

Avril Lavigne e Certificazione delle vendite di dischi musicali · Certificazione delle vendite di dischi musicali e Elisa (cantante 1977) · Mostra di più »

Chitarra

La chitarra è uno strumento musicale cordofono a pizzico, che può essere suonato con i polpastrelli, con le unghie o con un plettro.

Avril Lavigne e Chitarra · Chitarra e Elisa (cantante 1977) · Mostra di più »

Europa

L'Europa è una regione geografica del mondo, comunemente considerata un continente in base a fattori economici, geopolitici e storico-culturali.

Avril Lavigne e Europa · Elisa (cantante 1977) e Europa · Mostra di più »

Francia

La Francia (in francese: France), ufficialmente Repubblica francese (in francese: République française), è uno Stato transcontinentale principalmente situato nell'Europa occidentale, ma che possiede ugualmente territori disseminati su più oceani e altri continenti.

Avril Lavigne e Francia · Elisa (cantante 1977) e Francia · Mostra di più »

Irlanda

L'Irlanda (in irlandese: Éire, in inglese: Ireland), è uno stato membro dell'Unione europea, costituito come repubblica indipendente e sovrana, che ricopre approssimativamente cinque sesti dell'omonima isola situata a nord-ovest della costa occidentale dell'Europa.

Avril Lavigne e Irlanda · Elisa (cantante 1977) e Irlanda · Mostra di più »

Italia

L'Italia, ufficialmente Repubblica Italiana, è una repubblica parlamentare situata nell'Europa meridionale, con una popolazione di 60,5 milioni di abitanti e Roma come capitale.

Avril Lavigne e Italia · Elisa (cantante 1977) e Italia · Mostra di più »

John Lennon

Dal 1962 al 1970 fu compositore e cantante del gruppo musicale dei Beatles, dei quali, in coppia con Paul McCartney, compose anche la maggior parte delle canzoni.

Avril Lavigne e John Lennon · Elisa (cantante 1977) e John Lennon · Mostra di più »

Knockin' on Heaven's Door

Knockin' on Heaven's Door è un singolo del cantante statunitense Bob Dylan pubblicato nel 1973 dalla Columbia Records, estratto dalla colonna sonora del film Pat Garrett e Billy Kid e divenuta successivamente una delle sue canzoni più famose.

Avril Lavigne e Knockin' on Heaven's Door · Elisa (cantante 1977) e Knockin' on Heaven's Door · Mostra di più »

Los Angeles

Los Angeles (pronuncia inglese; pronuncia italiana: o; pronuncia spagnola), spesso abbreviata in L.A., è una città degli Stati Uniti d'America, capoluogo dell'omonima contea, situata nella California meridionale.

Avril Lavigne e Los Angeles · Elisa (cantante 1977) e Los Angeles · Mostra di più »

Milano

Milano (Milàn in dialetto milanese) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della regione Lombardia, dell'omonima città metropolitana, e centro di una delle più popolose aree metropolitane d'Europa.

Avril Lavigne e Milano · Elisa (cantante 1977) e Milano · Mostra di più »

MTV Europe Music Awards

Gli MTV Europe Music Awards, in sigla EMAs o EMA, sono una manifestazione organizzata dall'emittente televisiva MTV, dove vengono premiati i cantanti e le canzoni più popolari in Europa.

Avril Lavigne e MTV Europe Music Awards · Elisa (cantante 1977) e MTV Europe Music Awards · Mostra di più »

Nelly Furtado

Figlia di Maria Manuela e Antonio José Furtado, è nata il 2 dicembre 1978 a Victoria, British Columbia, Canada.

Avril Lavigne e Nelly Furtado · Elisa (cantante 1977) e Nelly Furtado · Mostra di più »

New York

New York (AFI:, in inglese americano, in italiano conosciuta anche come Nuova York) è una città degli Stati Uniti d'America.

Avril Lavigne e New York · Elisa (cantante 1977) e New York · Mostra di più »

Norvegia

La Norvegia, ufficialmente Regno di Norvegia (Kongeriket Norge in bokmål; Kongeriket Noreg in nynorsk), è uno Stato monarchico di tipo costituzionale dell'Europa settentrionale.

Avril Lavigne e Norvegia · Elisa (cantante 1977) e Norvegia · Mostra di più »

Nuova Zelanda

La Nuova Zelanda (in inglese: New Zealand, in māori: Aotearoa) è uno stato insulare dell'Oceania, posto nell'oceano Pacifico meridionale, formato da due isole principali, l'Isola del Nord e l'Isola del Sud, e da numerose isole minori come l'Isola Stewart e le isole Chatham.

Avril Lavigne e Nuova Zelanda · Elisa (cantante 1977) e Nuova Zelanda · Mostra di più »

Pianoforte

Il pianoforte è uno strumento musicale a corde percosse mediante martelletti azionati da una tastiera.

Avril Lavigne e Pianoforte · Elisa (cantante 1977) e Pianoforte · Mostra di più »

Pop rock

Il pop rock è un genere di musica rock caratterizzata da influenze tipiche della musica pop e da un'aggressività, una strumentazione elettrica ed uno stile d'esecuzione, generalmente tipiche della musica rock.

Avril Lavigne e Pop rock · Elisa (cantante 1977) e Pop rock · Mostra di più »

Post-grunge

Il post-grunge è un genere musicale derivato dal grunge, emerso durante la metà degli anni novanta con il successo commerciale di numerose band statunitensi come Candlebox, Collective Soul, Foo Fighters prima, e Three Days Grace, Creed, Staind, Breaking Benjamin, Nickelback e Alter Bridge negli anni successivi.

Avril Lavigne e Post-grunge · Elisa (cantante 1977) e Post-grunge · Mostra di più »

Rock

Il rock o musica rock e, in particolari casi, rock 'n' roll è un genere della popular music sviluppatosi negli Stati Uniti e nel Regno Unito nel corso degli anni cinquanta e sessanta del Novecento.

Avril Lavigne e Rock · Elisa (cantante 1977) e Rock · Mostra di più »

Roma

Roma (AFI) è la capitale della Repubblica Italiana, nonché capoluogo dell'omonima città metropolitana e della regione Lazio.

Avril Lavigne e Roma · Elisa (cantante 1977) e Roma · Mostra di più »

Singolo (musica)

Il singolo discografico (o più semplicemente singolo) è un supporto discografico (in vinile, CD, musicassetta, download digitale o altro) che solitamente contiene meno di quattro brani.

Avril Lavigne e Singolo (musica) · Elisa (cantante 1977) e Singolo (musica) · Mostra di più »

Stati Uniti d'America

Gli Stati Uniti d'America (in inglese: United States of America o anche solo United States; in sigla USA o anche solo U.S.), comunemente indicati come Stati Uniti e impropriamente con la sineddoche "America", sono una repubblica federale composta da cinquanta Stati e un distretto federale.

Avril Lavigne e Stati Uniti d'America · Elisa (cantante 1977) e Stati Uniti d'America · Mostra di più »

TGcom24

TGcom24, ufficialmente Mediaset TGcom24 è un canale televisivo italiano all-news prodotto da Mediaset nato il 28 novembre 2011.

Avril Lavigne e TGcom24 · Elisa (cantante 1977) e TGcom24 · Mostra di più »

Torino

Torino (AFI:,; Turin in piemontese) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima città metropolitana e della regione Piemonte.

Avril Lavigne e Torino · Elisa (cantante 1977) e Torino · Mostra di più »

Universal Music Group

La Universal Music Group (UMG), precedentemente MCA Music Entertainment, è una società statunitense che rappresenta una delle tre più grandi etichette discografiche (major) nell'industria musicale.

Avril Lavigne e Universal Music Group · Elisa (cantante 1977) e Universal Music Group · Mostra di più »

Videoclip

Il videoclip (conosciuto in Italia anche come video musicale, filmato musicale) è un breve filmato scenografato, eventualmente coreografato e prodotto per promuovere una canzone ed il cantante che la interpreta.

Avril Lavigne e Videoclip · Elisa (cantante 1977) e Videoclip · Mostra di più »

XX Giochi olimpici invernali

I XX Giochi olimpici invernali si sono tenuti a Torino dal 10 al 26 febbraio 2006.

Avril Lavigne e XX Giochi olimpici invernali · Elisa (cantante 1977) e XX Giochi olimpici invernali · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Avril Lavigne e Elisa (cantante 1977)

Avril Lavigne ha 312 relazioni, mentre Elisa (cantante 1977) ha 457. Come hanno in comune 33, l'indice di Jaccard è 4.29% = 33 / (312 + 457).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Avril Lavigne e Elisa (cantante 1977). Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »