Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Avvento e Canto gregoriano

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Avvento e Canto gregoriano

Avvento vs. Canto gregoriano

L'avvento, in molti riti cristiani, è il tempo liturgico che precede il Natale ed è preparatorio allo stesso: nei riti cristiani occidentali segna l'inizio del nuovo anno liturgico. Il canto gregoriano è un genere musicale vocale, monodico e liturgico.

Analogie tra Avvento e Canto gregoriano

Avvento e Canto gregoriano hanno 10 punti in comune (in Unionpedia): Chiesa cattolica, Gloria in excelsis Deo, Introito, Lingua latina, Liturgia, Magnificat, Messa, Quaresima, Rito ambrosiano, Rito romano.

Chiesa cattolica

La Chiesa cattolica (dal latino ecclesiastico catholicus, a sua volta dal greco antico, katholikòs, cioè "universale") è la Chiesa cristiana che riconosce il primato di autorità al vescovo di Roma, in quanto successore dell'apostolo Pietro sulla cattedra di Roma.

Avvento e Chiesa cattolica · Canto gregoriano e Chiesa cattolica · Mostra di più »

Gloria in excelsis Deo

Il Gloria in excelsis Deo, detto anche inno angelico o dossologia maggiore, è una preghiera della liturgia cattolica.

Avvento e Gloria in excelsis Deo · Canto gregoriano e Gloria in excelsis Deo · Mostra di più »

Introito

Nella liturgia cattolica, l'introito, spesso chiamato anche col suo nome latino introitus o antiphona ad introitum, è il canto che accompagna la processione di ingresso del celebrante e dei suoi ministri ed introduce alla celebrazione eucaristica, sia nel rito cattolico che nel Divino Servizio Luterano.

Avvento e Introito · Canto gregoriano e Introito · Mostra di più »

Lingua latina

Il latino è una lingua indoeuropea appartenente al gruppo delle lingue latino-falische.

Avvento e Lingua latina · Canto gregoriano e Lingua latina · Mostra di più »

Liturgia

Con liturgia (traslitterazione del greco λειτουργία, letteralmente "azione per il popolo") si intende «il servizio pubblico, liberamente assunto, in favore del popolo»Giglioni, cit., cap.

Avvento e Liturgia · Canto gregoriano e Liturgia · Mostra di più »

Magnificat

Il Magnificat è un cantico contenuto nel primo capitolo del Vangelo secondo Luca con il quale Maria loda e ringrazia Dio perché si è benignamente degnato di liberare il suo popolo.

Avvento e Magnificat · Canto gregoriano e Magnificat · Mostra di più »

Messa

La messa o celebrazione eucaristica è una liturgia propria di diverse Chiese cristiane.

Avvento e Messa · Canto gregoriano e Messa · Mostra di più »

Quaresima

La Quaresima è una delle ricorrenze che la Chiesa Cattolica e altre chiese cristiane celebrano lungo l'anno liturgico.

Avvento e Quaresima · Canto gregoriano e Quaresima · Mostra di più »

Rito ambrosiano

Il rito ambrosiano è il rito liturgico ufficiale adottato dalla Chiesa latina nella maggior parte dell'arcidiocesi di Milano e in alcune zone che ne facevano precedentemente parte, che si distingue da quello utilizzato comunemente nel resto dell'Occidente, detto invece rito romano.

Avvento e Rito ambrosiano · Canto gregoriano e Rito ambrosiano · Mostra di più »

Rito romano

Il rito romano è il rito liturgico tramandato dalla Chiesa di Roma ed è attualmente quello più diffuso del cristianesimo.

Avvento e Rito romano · Canto gregoriano e Rito romano · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Avvento e Canto gregoriano

Avvento ha 46 relazioni, mentre Canto gregoriano ha 186. Come hanno in comune 10, l'indice di Jaccard è 4.31% = 10 / (46 + 186).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Avvento e Canto gregoriano. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »