Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Avvocato generale e Potere esecutivo

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Avvocato generale e Potere esecutivo

Avvocato generale vs. Potere esecutivo

L'avvocato generale è un funzionario pubblico, giurista, che in certi ordinamenti cura la rappresentanza e difesa in giudizio dello Stato e fornisce consulenza giuridica al potere esecutivo oppure, in alcuni ordinamenti di civil law (come i Paesi Bassi), è componente di un ufficio giudiziario (corte, tribunale), diverso dal giudice, con il compito di formulare a quest'ultimo parere legale, obbligatorio ma non vincolante, per la soluzione delle questioni di diritto sollevate nel processo al quale assiste. Nelle scienze politiche, secondo il principio di separazione dei poteri dello Stato, il potere esecutivo, generalmente posseduto da un'istituzione denominata "governo" o "esecutivo", è in prima istanza il potere di emendare le leggi.

Analogie tra Avvocato generale e Potere esecutivo

Avvocato generale e Potere esecutivo hanno 1 cosa in comune (in Unionpedia): Italia.

Italia

L'Italia, ufficialmente Repubblica Italiana, è una repubblica parlamentare situata nell'Europa meridionale, con una popolazione di 60,5 milioni di abitanti e Roma come capitale.

Avvocato generale e Italia · Italia e Potere esecutivo · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Avvocato generale e Potere esecutivo

Avvocato generale ha 23 relazioni, mentre Potere esecutivo ha 37. Come hanno in comune 1, l'indice di Jaccard è 1.67% = 1 / (23 + 37).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Avvocato generale e Potere esecutivo. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »