Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Ayao Shirane e Battaglia delle Midway

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Ayao Shirane e Battaglia delle Midway

Ayao Shirane vs. Battaglia delle Midway

Ufficiale pilota della Marina imperiale giapponese; esperto ed apprezzato comandante di gruppi aerei da caccia imbarcati sulle portaerei, partecipò a molte grandi battaglie della Guerra del Pacifico durante la seconda guerra mondiale. La battaglia delle Midway (in inglese The Battle of Midway; in giapponese) fu combattuta tra il 4 e il 6 giugno 1942, durante la seconda guerra mondiale: la Marina degli Stati Uniti respinse l'attacco della Marina imperiale giapponese nei pressi delle isole Midway.

Analogie tra Ayao Shirane e Battaglia delle Midway

Ayao Shirane e Battaglia delle Midway hanno 16 punti in comune (in Unionpedia): Attacco di Pearl Harbor, Campagna di Guadalcanal, Chūichi Nagumo, Dai-Nippon Teikoku Kaigun Kōkū Hombu, Filippine, Impero giapponese, Marina imperiale giapponese, Masaharu Suganami, Mitsubishi A6M, Portaerei, Seconda guerra mondiale, Tenente di vascello, Tokyo, United States Army Air Forces, United States Marine Corps, Zuikaku.

Attacco di Pearl Harbor

L'attacco di Pearl Harbor (nome in codice "operazione Z", ma conosciuto anche come "operazione Hawaii" o "operazione AI") fu un'operazione che ebbe luogo il 7 dicembre 1941 nella quale forze aeronavali giapponesi attaccarono la flotta e le installazioni militari statunitensi stanziate nella base navale di Pearl Harbor, nelle isole Hawaii.

Attacco di Pearl Harbor e Ayao Shirane · Attacco di Pearl Harbor e Battaglia delle Midway · Mostra di più »

Campagna di Guadalcanal

La campagna di Guadalcanal, nota anche come battaglia di Guadalcanal, ebbe luogo tra il 7 agosto 1942 e il 9 febbraio 1943 nel teatro del Pacifico della seconda guerra mondiale tra gli Alleati sbarcati sull'isola di Guadalcanal, nelle Salomone meridionali, e l'Impero giapponese che all'inizio del luglio 1942 aveva cominciato a costruirvi sulla costa nord una pista aerea.

Ayao Shirane e Campagna di Guadalcanal · Battaglia delle Midway e Campagna di Guadalcanal · Mostra di più »

Chūichi Nagumo

Entrato nella Marina imperiale giapponese nel 1908, si specializzò in guerra silurante e, fattosi notare per la sua abilità, poté accedere al prestigioso Collegio navale di Tokyo, presso il quale si diplomò nel dicembre 1920.

Ayao Shirane e Chūichi Nagumo · Battaglia delle Midway e Chūichi Nagumo · Mostra di più »

Dai-Nippon Teikoku Kaigun Kōkū Hombu

Il è stato dal 1912 al 1945 l'aviazione di marina dell'Impero giapponese e parte integrante delle forze armate giapponesi durante la seconda guerra mondiale.

Ayao Shirane e Dai-Nippon Teikoku Kaigun Kōkū Hombu · Battaglia delle Midway e Dai-Nippon Teikoku Kaigun Kōkū Hombu · Mostra di più »

Filippine

Aiuto:Stato.

Ayao Shirane e Filippine · Battaglia delle Midway e Filippine · Mostra di più »

Impero giapponese

Con ci si riferisce comunemente al periodo della storia del Giappone che ha inizio con la restaurazione Meiji e termina con la fine della seconda guerra mondiale (comprendente quindi il periodo Meiji, il periodo Taishō e il periodo Shōwa).

Ayao Shirane e Impero giapponese · Battaglia delle Midway e Impero giapponese · Mostra di più »

Marina imperiale giapponese

La Marina imperiale giapponese (kyūjitai:, shinjitai:, rōmaji:, o, letteralmente "Marina dell'impero del Grande Giappone") fu l'apparato militare navale dell'Impero giapponese dal 1869 fino al 1947, quando venne disciolta formalmente in seguito alla rinuncia del Giappone all'uso della forza come mezzo per la risoluzione di dispute internazionali.

Ayao Shirane e Marina imperiale giapponese · Battaglia delle Midway e Marina imperiale giapponese · Mostra di più »

Masaharu Suganami

Ufficiale delle Forze aeree della Marina giapponese, pilota da caccia esperto e capace, guidò le sue squadriglie, come comandante del gruppo (Buntaicho) di caccia A6M Zero imbarcato sulla portaerei Soryu, durante tutte le battaglie aeronavali della prima fase della campagna del Pacifico durante la seconda guerra mondiale.

Ayao Shirane e Masaharu Suganami · Battaglia delle Midway e Masaharu Suganami · Mostra di più »

Mitsubishi A6M

Il Mitsubishi A6M era un caccia leggero in dotazione al Dai-Nippon Teikoku Kaigun Kōkū Hombu, il servizio aeronautico della Marina imperiale giapponese, dal 1940 al 1945.

Ayao Shirane e Mitsubishi A6M · Battaglia delle Midway e Mitsubishi A6M · Mostra di più »

Portaerei

Una portaerei è una nave da guerra il cui ruolo principale è il trasporto in zona di operazioni, lancio e recupero di aeroplani, agendo in effetti come una base aerea capace di muoversi in mare.

Ayao Shirane e Portaerei · Battaglia delle Midway e Portaerei · Mostra di più »

Seconda guerra mondiale

La seconda guerra mondiale fu il conflitto armato che tra il 1939 e il 1945 vide contrapporsi da un lato le potenze dell'Asse e dall'altro i Paesi Alleati.

Ayao Shirane e Seconda guerra mondiale · Battaglia delle Midway e Seconda guerra mondiale · Mostra di più »

Tenente di vascello

Tenente di vascello (T.V.) è il quarto grado degli ufficiali inferiori della Marina Militare che corrisponde a quello di capitano dell'Esercito e dell'Aeronautica Militare; questo grado è superiore a quello di sottotenente di vascello e inferiore a quello di capitano di corvetta.

Ayao Shirane e Tenente di vascello · Battaglia delle Midway e Tenente di vascello · Mostra di più »

Tokyo

Tokyo (AFI:; in giapponese, letteralmente "capitale orientale", trovandosi a est della precedente capitale Kyoto) è la capitale del Giappone, situata nella regione di Kantō, sull'isola di Honshū.

Ayao Shirane e Tokyo · Battaglia delle Midway e Tokyo · Mostra di più »

United States Army Air Forces

Le United States Army Air Forces (abbreviazioni comunemente utilizzate: U.S. Army Air Forces, USAAF) ricoprirono, dal 1941 al 1947, il ruolo di forza aerea degli Stati Uniti d'America.

Ayao Shirane e United States Army Air Forces · Battaglia delle Midway e United States Army Air Forces · Mostra di più »

United States Marine Corps

Lo United States Marine Corps (in sigla USMC, anche conosciuto in italiano come "Corpo dei Marines" o semplicemente "Marines" o "Fanteria anfibia di Marina") è una delle Forze Armate degli Stati Uniti dʼAmerica.

Ayao Shirane e United States Marine Corps · Battaglia delle Midway e United States Marine Corps · Mostra di più »

Zuikaku

La Zuikaku (in giapponese: 瑞鶴 "Gru volante"), appartenente alla Classe Shokaku, fu una portaerei della Marina dell'Impero Giapponese varata nel 1939.

Ayao Shirane e Zuikaku · Battaglia delle Midway e Zuikaku · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Ayao Shirane e Battaglia delle Midway

Ayao Shirane ha 40 relazioni, mentre Battaglia delle Midway ha 199. Come hanno in comune 16, l'indice di Jaccard è 6.69% = 16 / (40 + 199).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Ayao Shirane e Battaglia delle Midway. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »