Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Azienda ospedaliera San Giovanni Addolorata e Confraternita (Chiesa cattolica)

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Azienda ospedaliera San Giovanni Addolorata e Confraternita (Chiesa cattolica)

Azienda ospedaliera San Giovanni Addolorata vs. Confraternita (Chiesa cattolica)

L'azienda ospedaliera San Giovanni Addolorata, a Roma, è uno dei più grandi ospedali dell'Italia centrale ed è la designazione amministrativa di una delle più grandi e antiche strutture ospedaliere della città, comunemente designata come ospedale San Giovanni. Per confraternita si intende, ai sensi dei canoni 298 e seguenti del vigente Codice di diritto canonico, un'associazione pubblica di fedeli della Chiesa cattolica che ha come scopo peculiare e caratterizzante l'incremento del culto pubblico, l'esercizio di opere di carità, di penitenza, di catechesi non disgiunta dalla cultura.

Analogie tra Azienda ospedaliera San Giovanni Addolorata e Confraternita (Chiesa cattolica)

Azienda ospedaliera San Giovanni Addolorata e Confraternita (Chiesa cattolica) hanno 8 punti in comune (in Unionpedia): Gaetano Moroni, Papa Alessandro VI, Papa Clemente VIII, Papa Gregorio XIII, Papa Sisto IV, Roma, XIX secolo, XVIII secolo.

Gaetano Moroni

Nato in una modesta famiglia, dopo aver frequentato le scuole elementari presso i Fratelli delle Scuole Cristiane, poté continuare gli studi grazie all'aiuto dell'abate camaldolese di San Gregorio al Celio, Mauro, al secolo Bartolomeo Cappellari, il futuro papa Gregorio XVI.

Azienda ospedaliera San Giovanni Addolorata e Gaetano Moroni · Confraternita (Chiesa cattolica) e Gaetano Moroni · Mostra di più »

Papa Alessandro VI

Fu uno dei papi rinascimentali più controversi, anche per aver riconosciuto la paternità di vari figli illegittimi, fra cui i famosi Cesare e Lucrezia Borgia, tanto che il suo cognome catalano, italianizzato in Borgia, è diventato sinonimo di libertinismo e nepotismo, che sono tradizionalmente considerati come le caratteristiche del suo pontificato.

Azienda ospedaliera San Giovanni Addolorata e Papa Alessandro VI · Confraternita (Chiesa cattolica) e Papa Alessandro VI · Mostra di più »

Papa Clemente VIII

Nacque a Fano da Silvestro Aldobrandini, avvocato, e Lisa Donati, ultimo di otto figli.

Azienda ospedaliera San Giovanni Addolorata e Papa Clemente VIII · Confraternita (Chiesa cattolica) e Papa Clemente VIII · Mostra di più »

Papa Gregorio XIII

Ugo Boncompagni nacque a Bologna il 7 gennaio 1502 da Cristoforo Boncompagni (1470-1547), un ricco mercante, e da Angela Marescalchi (n. 1480), quarto di dieci figli (sette maschi e tre femmine).

Azienda ospedaliera San Giovanni Addolorata e Papa Gregorio XIII · Confraternita (Chiesa cattolica) e Papa Gregorio XIII · Mostra di più »

Papa Sisto IV

È il Sisto da cui prende il nome la Cappella Sistina che in seguito, durante il papato del nipote Giulio II, sarà affrescata da Michelangelo.

Azienda ospedaliera San Giovanni Addolorata e Papa Sisto IV · Confraternita (Chiesa cattolica) e Papa Sisto IV · Mostra di più »

Roma

Roma (AFI) è la capitale della Repubblica Italiana, nonché capoluogo dell'omonima città metropolitana e della regione Lazio.

Azienda ospedaliera San Giovanni Addolorata e Roma · Confraternita (Chiesa cattolica) e Roma · Mostra di più »

XIX secolo

È il primo secolo dell'età contemporanea, un secolo di grandi trasformazioni sociali, politiche, culturali ed economiche a partire dalla caduta di Napoleone Bonaparte e la successiva Restaurazione, i moti rivoluzionari, la costituzione di molti stati moderni tra cui il Regno d'Italia, la guerra di secessione americana, la seconda rivoluzione industriale fra positivismo, evoluzionismo e decadentismo, l'imperialismo e sul finire la grande depressione e la Belle Époque.

Azienda ospedaliera San Giovanni Addolorata e XIX secolo · Confraternita (Chiesa cattolica) e XIX secolo · Mostra di più »

XVIII secolo

Nel 1780 ci fu la prima rivoluzione industriale, James Watt inventa la macchina a vapore che rivoluziona appunto l'industria: i prezzi dei prodotti calarono rendendo la popolazione povera più felice, mentre gli artigiani persero così il lavoro perché i loro prodotti erano più costosi anche se unici.

Azienda ospedaliera San Giovanni Addolorata e XVIII secolo · Confraternita (Chiesa cattolica) e XVIII secolo · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Azienda ospedaliera San Giovanni Addolorata e Confraternita (Chiesa cattolica)

Azienda ospedaliera San Giovanni Addolorata ha 86 relazioni, mentre Confraternita (Chiesa cattolica) ha 186. Come hanno in comune 8, l'indice di Jaccard è 2.94% = 8 / (86 + 186).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Azienda ospedaliera San Giovanni Addolorata e Confraternita (Chiesa cattolica). Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »