Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Azzorre e Guerra anglo-spagnola (1585-1604)

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Azzorre e Guerra anglo-spagnola (1585-1604)

Azzorre vs. Guerra anglo-spagnola (1585-1604)

Le isole Azzorre (in portoghese Açores), ufficialmente Regione Autonoma delle Azzorre (Região Autónoma dos Açores), sono un arcipelago di origine vulcanica situato nell'oceano Atlantico settentrionale che costituisce una delle due regioni autonome del Portogallo. La guerra anglo-spagnola dal 1585 al 1604 fu un conflitto intermittente fra la Spagna ed il regno d'Inghilterra, che non fu mai formalmente dichiarato.

Analogie tra Azzorre e Guerra anglo-spagnola (1585-1604)

Azzorre e Guerra anglo-spagnola (1585-1604) hanno 8 punti in comune (in Unionpedia): Chiesa cattolica, Filippo II di Spagna, Francia, Lisbona, Oceano Atlantico, Portogallo, Spagna, XVI secolo.

Chiesa cattolica

La Chiesa cattolica (dal latino ecclesiastico catholicus, a sua volta dal greco antico, katholikòs, cioè "universale") è la Chiesa cristiana che riconosce il primato di autorità al vescovo di Roma, in quanto successore dell'apostolo Pietro sulla cattedra di Roma.

Azzorre e Chiesa cattolica · Chiesa cattolica e Guerra anglo-spagnola (1585-1604) · Mostra di più »

Filippo II di Spagna

Nato a Valladolid, il 21 maggio del 1527, da Carlo V d'Asburgo e da Isabella d'Aviz, ricevette un'educazione precoce presso la corte di Spagna che gli fu impartita da Juan Martínez Silíceo, futuro Arcivescovo di Toledo e cardinale.

Azzorre e Filippo II di Spagna · Filippo II di Spagna e Guerra anglo-spagnola (1585-1604) · Mostra di più »

Francia

La Francia (in francese: France), ufficialmente Repubblica francese (in francese: République française), è uno Stato transcontinentale principalmente situato nell'Europa occidentale, ma che possiede ugualmente territori disseminati su più oceani e altri continenti.

Azzorre e Francia · Francia e Guerra anglo-spagnola (1585-1604) · Mostra di più »

Lisbona

Lisbona (in portoghese: Lisboa) è la capitale e principale città del Portogallo, con una popolazione di circa abitanti all'interno dei suoi confini amministrativi, mentre circa 2,8 milioni sono gli abitanti della sua area urbana (undicesima nell'Unione Europea).

Azzorre e Lisbona · Guerra anglo-spagnola (1585-1604) e Lisbona · Mostra di più »

Oceano Atlantico

L'oceano Atlantico, detto brevemente Atlantico, è il secondo oceano della Terra per estensione, di cui ricopre circa il 20% della superficie.

Azzorre e Oceano Atlantico · Guerra anglo-spagnola (1585-1604) e Oceano Atlantico · Mostra di più »

Portogallo

Il Portogallo (in portoghese: Portugal, in mirandese: Pertual), è uno Stato membro dell'Unione europea.

Azzorre e Portogallo · Guerra anglo-spagnola (1585-1604) e Portogallo · Mostra di più »

Spagna

La Spagna, ufficialmente Regno di Spagna (in spagnolo e galiziano: Reino de España, in basco: Espainiako Erresuma, in occitano: Reialme d'Espanha, in catalano: Regne d'Espanya), è uno Stato membro dell'Unione europea (dal 1º gennaio 1986) e della NATO (dal 1982).

Azzorre e Spagna · Guerra anglo-spagnola (1585-1604) e Spagna · Mostra di più »

XVI secolo

Nessuna descrizione.

Azzorre e XVI secolo · Guerra anglo-spagnola (1585-1604) e XVI secolo · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Azzorre e Guerra anglo-spagnola (1585-1604)

Azzorre ha 150 relazioni, mentre Guerra anglo-spagnola (1585-1604) ha 153. Come hanno in comune 8, l'indice di Jaccard è 2.64% = 8 / (150 + 153).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Azzorre e Guerra anglo-spagnola (1585-1604). Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »