Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Aérospatiale SA 315B Lama e Aereo da collegamento

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Aérospatiale SA 315B Lama e Aereo da collegamento

Aérospatiale SA 315B Lama vs. Aereo da collegamento

L'Aérospatiale SA 315B Lama è un elicottero leggero utility prodotto dall'azienda francese Aérospatiale, ora European Aeronautic Defence and Space Company (EADS), dagli anni settanta. Un Fieseler Fi 156 Storch nella livrea usata da Erwin Rommel in Nord Africa. britannico Auster AOP.9 del 1957 Vultee L-1A Un aereo da collegamento è un velivolo militare leggero, normalmente non armato, ideato nel periodo antecedente la seconda guerra mondiale ed utilizzato principalmente come supporto per le batterie di artiglieria, come trasporto veloce di Ufficiali dell'esercito e per il trasporto di dispacci militari.

Analogie tra Aérospatiale SA 315B Lama e Aereo da collegamento

Aérospatiale SA 315B Lama e Aereo da collegamento hanno 1 cosa in comune (in Unionpedia): Aereo da ricognizione.

Aereo da ricognizione

Un aereo da ricognizione, detto anche ricognitore, è un aereo militare usato per l'attività di ricognizione aerea ovvero monitorare le attività del nemico e. Vengono chiamati velivoli da ricognizione anche quelli impiegati in ambito civile, ad esempio per l'osservazione del traffico, per il controllo del territorio o dell'immigrazione clandestina.

Aérospatiale SA 315B Lama e Aereo da ricognizione · Aereo da collegamento e Aereo da ricognizione · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Aérospatiale SA 315B Lama e Aereo da collegamento

Aérospatiale SA 315B Lama ha 40 relazioni, mentre Aereo da collegamento ha 32. Come hanno in comune 1, l'indice di Jaccard è 1.39% = 1 / (40 + 32).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Aérospatiale SA 315B Lama e Aereo da collegamento. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »