Analogie tra B'Day e Jay-Z
B'Day e Jay-Z hanno 17 punti in comune (in Unionpedia): Beyoncé, Billboard 200, Cantante, Crazy in Love (Beyoncé), Def Jam Recordings, Destiny's Child, Grammy Award, Hip hop, Irlanda, MTV, New York, Pharrell Williams, Regno Unito, Roc-A-Fella Records, Rolling Stone, Swizz Beatz, Upgrade U.
Beyoncé
Conosciuta anche con il soprannome Queen Bey, è una delle artiste musicali più vendute nella storia della musica pop contemporanea, con circa 200 milioni di copie vendute nel mondo, di cui 60 milioni con le Destiny's Child e 118 milioni da solista.
B'Day e Beyoncé · Beyoncé e Jay-Z ·
Billboard 200
La Billboard 200 è la classifica dei 200 nuovi album discografici e EP più venduti negli Stati Uniti, pubblicata ogni settimana dalla rivista Billboard.
B'Day e Billboard 200 · Billboard 200 e Jay-Z ·
Cantante
Il cantante è un soggetto che, mediante l'utilizzo della propria voce, produce una successione di suoni ordinati per ritmo e altezza. Il cantante solista è colui che canta la melodia principale di un brano musicale.
B'Day e Cantante · Cantante e Jay-Z ·
Crazy in Love (Beyoncé)
Crazy in Love è un singolo della cantante statunitense Beyoncé, pubblicato il 20 maggio 2003 come primo estratto dal primo album in studio, Dangerously in Love. Scritta insieme al produttore Rich Harrison e con la partecipazione vocale del rapper Jay-Z divenuto successivamente marito della cantante, Crazy in Love è una canzone d'amore contenente elementi dello stile funk degli anni settanta e dei generi soul e dance pop.
B'Day e Crazy in Love (Beyoncé) · Crazy in Love (Beyoncé) e Jay-Z ·
Def Jam Recordings
La Def Jam Recordings è un'etichetta discografica statunitense che produce prevalentemente dischi di genere hip hop fondata nel 1983. Dal 1999 al 2014, anno in cui il gruppo è stato chiuso, ha fatto parte della Island Def Jam Music Group, appartenente alla Universal Music Group.
B'Day e Def Jam Recordings · Def Jam Recordings e Jay-Z ·
Destiny's Child
Le Destiny's Child sono state un gruppo femminile R&B statunitense originario di Houston (Texas), che ha ottenuto il successo mondiale con l'ultima e più nota formazione composta dalla frontwoman Beyoncé e da Kelly Rowland e Michelle Williams.
B'Day e Destiny's Child · Destiny's Child e Jay-Z ·
Grammy Award
I Grammy Awards (originariamente chiamati Gramophone Awards) sono un riconoscimento in ambito musicale conferito dalla National Academy of Recording Arts and Sciences, una associazione di artisti e tecnici statunitensi coinvolti nell'industria musicale.
B'Day e Grammy Award · Grammy Award e Jay-Z ·
Hip hop
L'hip hop è un movimento artistico e culturale, origine nel quartiere newyorkese del Bronx a partire dagli anni settanta del XX secolo. Sebbene venga spesso identificato con l'omonimo genere musicale, la definizione dell'hip hop come movimento culturale è più ampia e comprende i seguenti elementi caratteristici: il rapping, uno stile di rima vocale ritmica; il DJing (o turntablism), ovvero l'arte di creare musica con giradischi e mixer; il breaking, ovvero un tipo di danza, e il graffitismo, ovvero l'arte di creare interventi pittorici sul tessuto urbano.
B'Day e Hip hop · Hip hop e Jay-Z ·
Irlanda
LIrlanda, conosciuta anche come la Repubblica d'Irlanda, è un Paese membro dell'Unione europea. Dal punto di vista dell'ordinamento dello Stato si tratta di una repubblica parlamentare con elezione popolare del presidente solo nel caso in cui il Parlamento non ne esprima uno entro la fine del mandato di quello uscente.
B'Day e Irlanda · Irlanda e Jay-Z ·
MTV
MTV, in precedenza acronimo di Music Television, è un canale televisivo a pagamento statunitense con sede a New York lanciato il 1º agosto 1981.
New York
New York (IPA:, in inglese americano), spesso chiamata New York City per distinguerla dallo Stato omonimo, e in italiano anche Nuova York, è una città degli Stati Uniti d'America situata nello Stato di New York.
B'Day e New York · Jay-Z e New York ·
Pharrell Williams
È considerato uno dei produttori di maggior successo dell'era contemporanea ed è stato indicato da Billboard come il più grande produttore del decennio 2000-2010.
B'Day e Pharrell Williams · Jay-Z e Pharrell Williams ·
Regno Unito
Il Regno Unito, ufficialmente Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda del Nord (abbreviato in UK,; sigla italiana RU), è uno Stato insulare dell'Europa occidentale con una popolazione di circa 68 milioni di abitanti.
B'Day e Regno Unito · Jay-Z e Regno Unito ·
Roc-A-Fella Records
La Roc-A-Fella Records è stata una delle più importanti etichette discografiche di genere hip hop degli Stati Uniti. Cofondata nel 1995 a New York da Damon Dash, Kareem "Biggs" Burke, e Shawn Carter (in arte Jay-Z).
B'Day e Roc-A-Fella Records · Jay-Z e Roc-A-Fella Records ·
Rolling Stone
Rolling Stone è un periodico statunitense di musica, politica e cultura di massa. Il nome della rivista trae origine dal singolo di Muddy Waters Rollin' Stone e dalla celebre band britannica dei Rolling Stones.
B'Day e Rolling Stone · Jay-Z e Rolling Stone ·
Swizz Beatz
Considerato tra i migliori produttori discografici del ventunesimo secolo, ha ottenuto un Grammy Award su sei nomine, ed è stato riconosciuto con il Producers & Engineers Wing Award ai Grammy Awards del 2018 per i suoi contributi nell'industria musicale.
B'Day e Swizz Beatz · Jay-Z e Swizz Beatz ·
Upgrade U
Upgrade U è un singolo della cantante statunitense Beyoncé, pubblicato il 27 novembre 2006 come primo promozionale dal secondo album in studio B'Day.
La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande
- In quello che appare come B'Day e Jay-Z
- Che cosa ha in comune B'Day e Jay-Z
- Analogie tra B'Day e Jay-Z
Confronto tra B'Day e Jay-Z
B'Day ha 178 relazioni, mentre Jay-Z ha 182. Come hanno in comune 17, l'indice di Jaccard è 4.72% = 17 / (178 + 182).
Riferimenti
Questo articolo mostra la relazione tra B'Day e Jay-Z. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare: