Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

BAFTA al miglior montaggio e Premi BAFTA 2013

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra BAFTA al miglior montaggio e Premi BAFTA 2013

BAFTA al miglior montaggio vs. Premi BAFTA 2013

Il BAFTA al miglior montaggio è un premio annuale, promosso dal BAFTA a partire dal 1967, inizialmente assegnato ai soli film britannici, dal 1969 presente in un'unica sezione. La 66a edizione dei British Academy Film Awards, conferiti dalla British Academy of Film and Television Arts alle migliori produzioni cinematografiche del 2012, ha avuto luogo il 10 febbraio 2013 alla Royal Opera House (Londra).

Analogie tra BAFTA al miglior montaggio e Premi BAFTA 2013

BAFTA al miglior montaggio e Premi BAFTA 2013 hanno 10 punti in comune (in Unionpedia): Argo (film), British Academy of Film and Television Arts, Django Unchained, Dylan Tichenor, Skyfall, Stuart Baird, Tim Squyres, Vita di Pi (film), William Goldenberg, Zero Dark Thirty.

Argo (film)

Argo è un film del 2012 diretto e interpretato da Ben Affleck.

Argo (film) e BAFTA al miglior montaggio · Argo (film) e Premi BAFTA 2013 · Mostra di più »

British Academy of Film and Television Arts

British Academy of Film and Television Arts (BAFTA) è un'organizzazione britannica che premia annualmente opere cinematografiche, televisive e interattive.

BAFTA al miglior montaggio e British Academy of Film and Television Arts · British Academy of Film and Television Arts e Premi BAFTA 2013 · Mostra di più »

Django Unchained

Django Unchained è un film del 2012 scritto e diretto da Quentin Tarantino, con protagonisti Jamie Foxx, Christoph Waltz, Leonardo DiCaprio, Kerry Washington e Samuel L. Jackson.

BAFTA al miglior montaggio e Django Unchained · Django Unchained e Premi BAFTA 2013 · Mostra di più »

Dylan Tichenor

È stato candidato due volte all'Oscar al miglior montaggio, nel 2008 per Il petroliere e nel 2013 per Zero Dark Thirty.

BAFTA al miglior montaggio e Dylan Tichenor · Dylan Tichenor e Premi BAFTA 2013 · Mostra di più »

Skyfall

Skyfall è un film del 2012 diretto da Sam Mendes.

BAFTA al miglior montaggio e Skyfall · Premi BAFTA 2013 e Skyfall · Mostra di più »

Stuart Baird

Per i lavori in Superman nel 1978, è stato nominato per l'Oscar al miglior montaggio.

BAFTA al miglior montaggio e Stuart Baird · Premi BAFTA 2013 e Stuart Baird · Mostra di più »

Tim Squyres

È collaboratore abituale del regista Ang Lee, per il quale ha curato il montaggio di ogni suo film, fin dall'esordio Pushing Hands (1992), fra cui La tigre e il dragone (2000) e Vita di Pi (2012), che gli sono valsi la candidatura ai premi Oscar e BAFTA.

BAFTA al miglior montaggio e Tim Squyres · Premi BAFTA 2013 e Tim Squyres · Mostra di più »

Vita di Pi (film)

Vita di Pi (Life of Pi) è un film del 2012 diretto da Ang Lee, adattamento cinematografico dell'omonimo romanzo di Yann Martel.

BAFTA al miglior montaggio e Vita di Pi (film) · Premi BAFTA 2013 e Vita di Pi (film) · Mostra di più »

William Goldenberg

È stato candidato cinque volte all'Oscar al miglior montaggio, nel 2000 per Insider - Dietro la verità, nel 2004 per Seabiscuit - Un mito senza tempo e nel 2013 per Argo e Zero Dark Thirty.

BAFTA al miglior montaggio e William Goldenberg · Premi BAFTA 2013 e William Goldenberg · Mostra di più »

Zero Dark Thirty

Zero Dark Thirty è un film del 2012 diretto da Kathryn Bigelow.

BAFTA al miglior montaggio e Zero Dark Thirty · Premi BAFTA 2013 e Zero Dark Thirty · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra BAFTA al miglior montaggio e Premi BAFTA 2013

BAFTA al miglior montaggio ha 342 relazioni, mentre Premi BAFTA 2013 ha 122. Come hanno in comune 10, l'indice di Jaccard è 2.16% = 10 / (342 + 122).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra BAFTA al miglior montaggio e Premi BAFTA 2013. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »