Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

BAFTA alla migliore sceneggiatura originale e Oscar alla migliore sceneggiatura non originale

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra BAFTA alla migliore sceneggiatura originale e Oscar alla migliore sceneggiatura non originale

BAFTA alla migliore sceneggiatura originale vs. Oscar alla migliore sceneggiatura non originale

Il BAFTA alla migliore sceneggiatura originale è un premio annuale, promosso dal BAFTA a partire dal 1984, sezione del precedente BAFTA alla migliore sceneggiatura, nato nel 1969, che venne suddiviso a partire da quell'anno in. L'Oscar alla migliore sceneggiatura non originale è un Premio Oscar assegnato allo scrittore di una sceneggiatura già pubblicata o adattata da varie fonti, di solito da un romanzo, una serie TV, un videogioco e a volte anche da un altro film (vedi per esempio un sequel), questo in contrapposizione all'Oscar alla migliore sceneggiatura originale.

Analogie tra BAFTA alla migliore sceneggiatura originale e Oscar alla migliore sceneggiatura non originale

BAFTA alla migliore sceneggiatura originale e Oscar alla migliore sceneggiatura non originale hanno 29 punti in comune (in Unionpedia): Akiva Goldsman, Alan Bennett, Alfonso Cuarón, Andrew Stanton, Anthony Minghella, Barry Jenkins (regista), Charlie Kaufman, Damien Chazelle, David O. Russell, Fratello, dove sei?, George Clooney, Grant Heslov, Jay Cocks, Joel ed Ethan Coen, John Logan (sceneggiatore), John Patrick Shanley, Lawrence Kasdan, Michael Arndt, Moonlight (film 2016), Paul Haggis, Paul Thomas Anderson, Peter Morgan, Richard Linklater, Robert Bolt, Simon Beaufoy, Steven Zaillian, Terry George, Whiplash (film 2014), William Nicholson.

Akiva Goldsman

Laureatosi alla Wesleyan University nel 1983, vincitore dell'Oscar per la migliore sceneggiatura non originale di A Beautiful Mind.

Akiva Goldsman e BAFTA alla migliore sceneggiatura originale · Akiva Goldsman e Oscar alla migliore sceneggiatura non originale · Mostra di più »

Alan Bennett

Alan Bennett è nato a Leeds (Yorkshire occidentale) e precisamente nel quartiere operaio Armley.

Alan Bennett e BAFTA alla migliore sceneggiatura originale · Alan Bennett e Oscar alla migliore sceneggiatura non originale · Mostra di più »

Alfonso Cuarón

Alfonso è cittadino onorario del comune toscano di Pietrasanta ed è il primo regista messicano nella storia ad aggiudicarsi l'Oscar al miglior regista e il Directors Guild of America Award.

Alfonso Cuarón e BAFTA alla migliore sceneggiatura originale · Alfonso Cuarón e Oscar alla migliore sceneggiatura non originale · Mostra di più »

Andrew Stanton

Deve la sua popolarità alla collaborazione con la Pixar, per la quale ha scritto e prodotto molti dei loro film, e ha diretto i film Alla ricerca di Nemo e WALL•E e co-diretto A Bug's Life - Megaminimondo.

Andrew Stanton e BAFTA alla migliore sceneggiatura originale · Andrew Stanton e Oscar alla migliore sceneggiatura non originale · Mostra di più »

Anthony Minghella

Minghella nacque a Ryde, sull'isola di Wight (in Inghilterra), il 6 gennaio del 1954, figlio di Edward Minghella, un gelataio italiano originario di Cervaro (in provincia di Frosinone), emigrato in Gran Bretagna da giovane, e di Gloria Arcari, una casalinga inglese, nata a Leeds da genitori italiani originari di Valvori (in provincia di Frosinone).

Anthony Minghella e BAFTA alla migliore sceneggiatura originale · Anthony Minghella e Oscar alla migliore sceneggiatura non originale · Mostra di più »

Barry Jenkins (regista)

Ha ottenuto il plauso per aver scritto e diretto il film Moonlight, vincitore di tre Premi Oscar nel 2017 di cui Jenkins viene candidato nella sezione miglior regista e vince la statuetta come migliore sceneggiatura non originale.

BAFTA alla migliore sceneggiatura originale e Barry Jenkins (regista) · Barry Jenkins (regista) e Oscar alla migliore sceneggiatura non originale · Mostra di più »

Charlie Kaufman

Celebre per aver scritto i film Essere John Malkovich, Il ladro di orchidee e Se mi lasci ti cancello, che gli è valso l'Oscar alla migliore sceneggiatura originale.

BAFTA alla migliore sceneggiatura originale e Charlie Kaufman · Charlie Kaufman e Oscar alla migliore sceneggiatura non originale · Mostra di più »

Damien Chazelle

Debutta dietro la macchina da presa con il film Guy and Madeline on a Park Bench (2009).

BAFTA alla migliore sceneggiatura originale e Damien Chazelle · Damien Chazelle e Oscar alla migliore sceneggiatura non originale · Mostra di più »

David O. Russell

Ha ricevuto 3 candidature ai Premi Oscar come miglior regista rispettivamente per i film The Fighter, Il lato positivo - Silver Linings Playbook e American Hustle - L'apparenza inganna.

BAFTA alla migliore sceneggiatura originale e David O. Russell · David O. Russell e Oscar alla migliore sceneggiatura non originale · Mostra di più »

Fratello, dove sei?

Fratello, dove sei? (O Brother, Where Art Thou?) è un film del 2000 diretto dai fratelli Coen, liberamente tratto dall'''Odissea'' di Omero.

BAFTA alla migliore sceneggiatura originale e Fratello, dove sei? · Fratello, dove sei? e Oscar alla migliore sceneggiatura non originale · Mostra di più »

George Clooney

Dopo una lunga gavetta, fama e riconoscimenti giunsero grazie al ruolo del pediatra Douglas "Doug" Ross nella serie televisiva E.R. - Medici in prima linea, dal 1994 al 1999.

BAFTA alla migliore sceneggiatura originale e George Clooney · George Clooney e Oscar alla migliore sceneggiatura non originale · Mostra di più »

Grant Heslov

Ha recitato in film come True Lies, Congo, Pericolosamente insieme, Dante's Peak, Enemy of the State, Il Re Scorpione, Good Night and Good Luck.

BAFTA alla migliore sceneggiatura originale e Grant Heslov · Grant Heslov e Oscar alla migliore sceneggiatura non originale · Mostra di più »

Jay Cocks

Si è laureato al Kenyon College.

BAFTA alla migliore sceneggiatura originale e Jay Cocks · Jay Cocks e Oscar alla migliore sceneggiatura non originale · Mostra di più »

Joel ed Ethan Coen

Normalmente scrivono insieme il soggetto e la sceneggiatura dei loro film e, nonostante di solito sia Joel ad essere accreditato come regista, la collaborazione tra i due fratelli è così stretta che questa distinzione non è netta.

BAFTA alla migliore sceneggiatura originale e Joel ed Ethan Coen · Joel ed Ethan Coen e Oscar alla migliore sceneggiatura non originale · Mostra di più »

John Logan (sceneggiatore)

Figlio di emigrati irlandesi, è il minore di tre figli, ha un fratello e una sorella.

BAFTA alla migliore sceneggiatura originale e John Logan (sceneggiatore) · John Logan (sceneggiatore) e Oscar alla migliore sceneggiatura non originale · Mostra di più »

John Patrick Shanley

Nel 1988 ha vinto l'Oscar alla migliore sceneggiatura originale per il film Stregata dalla luna.

BAFTA alla migliore sceneggiatura originale e John Patrick Shanley · John Patrick Shanley e Oscar alla migliore sceneggiatura non originale · Mostra di più »

Lawrence Kasdan

Dopo aver lavorato come giornalista e redattore pubblicitario, Kasdan provò ad entrare nel mondo del cinema nella seconda metà degli anni '70, quando vendette alla Warner Bros. una sua sceneggiatura per il film Guardia del corpo.

BAFTA alla migliore sceneggiatura originale e Lawrence Kasdan · Lawrence Kasdan e Oscar alla migliore sceneggiatura non originale · Mostra di più »

Michael Arndt

Ha vinto l'Oscar alla migliore sceneggiatura originale nel 2007 e il BAFTA alla migliore sceneggiatura originale nel 2006 per il film Little Miss Sunshine.

BAFTA alla migliore sceneggiatura originale e Michael Arndt · Michael Arndt e Oscar alla migliore sceneggiatura non originale · Mostra di più »

Moonlight (film 2016)

Moonlight è un film del 2016 scritto e diretto da Barry Jenkins, basato sull'opera teatrale In Moonlight Black Boys Look Blue di Tarell Alvin McCraney.

BAFTA alla migliore sceneggiatura originale e Moonlight (film 2016) · Moonlight (film 2016) e Oscar alla migliore sceneggiatura non originale · Mostra di più »

Paul Haggis

Ha vinto nel 2006 il Premio Oscar per la miglior sceneggiatura originale del film Crash - Contatto fisico e per lo stesso film ha ricevuto la candidatura all'Oscar per il miglior regista e ha vinto il David di Donatello per il miglior film straniero.

BAFTA alla migliore sceneggiatura originale e Paul Haggis · Oscar alla migliore sceneggiatura non originale e Paul Haggis · Mostra di più »

Paul Thomas Anderson

Ha ricevuto il plauso della critica e molti riconoscimenti per il film Boogie Nights - L'altra Hollywood, e ha vinto i maggiori premi nei principali festival mondiali: nel 1999 l'Orso d'oro per il film Magnolia e nel 2007 l'Orso d'argento per il miglior regista per Il petroliere; nel 2002 il Premio per il miglior regista al Festival di Cannes per il film Ubriaco d'amore e nel 2012 il Leone d'argento per la migliore regia alla Mostra internazionale d'arte cinematografica di Venezia per The Master.

BAFTA alla migliore sceneggiatura originale e Paul Thomas Anderson · Oscar alla migliore sceneggiatura non originale e Paul Thomas Anderson · Mostra di più »

Peter Morgan

Nato a Londra, figlio di rifugiati; il padre Arthur Morgenthau era un ebreo tedesco sfuggito ai nazisti, mentre la madre Inga, era una cattolica polacca sfuggita ai sovietici.

BAFTA alla migliore sceneggiatura originale e Peter Morgan · Oscar alla migliore sceneggiatura non originale e Peter Morgan · Mostra di più »

Richard Linklater

Annoverato tra i migliori registi del nuovo cinema statunitense; è noto per aver diretto la trilogia di film Prima dell'alba (1995), Before Sunset - Prima del tramonto (2004) e Before Midnight (2013), per i quali ha ottenuto due candidature agli Oscar.

BAFTA alla migliore sceneggiatura originale e Richard Linklater · Oscar alla migliore sceneggiatura non originale e Richard Linklater · Mostra di più »

Robert Bolt

Vinse due Oscar alla migliore sceneggiatura non originale: il primo nel 1966 per Il dottor Živago e il secondo nel 1967 per Un uomo per tutte le stagioni, adattamento della sua omonima opera teatrale.

BAFTA alla migliore sceneggiatura originale e Robert Bolt · Oscar alla migliore sceneggiatura non originale e Robert Bolt · Mostra di più »

Simon Beaufoy

Ha studiato alla Ermysted's Grammar School e alla Sedbergh School, in seguito si è laureato presso The Arts Institute at Bournemouth.

BAFTA alla migliore sceneggiatura originale e Simon Beaufoy · Oscar alla migliore sceneggiatura non originale e Simon Beaufoy · Mostra di più »

Steven Zaillian

Ha vinto il premio Oscar per la sceneggiatura di Schindler's List e nominato altre tre volte per Risvegli, Gangs of New York e L'arte di vincere.

BAFTA alla migliore sceneggiatura originale e Steven Zaillian · Oscar alla migliore sceneggiatura non originale e Steven Zaillian · Mostra di più »

Terry George

Negli anni settanta fu incarcerato perché sospettato di essere legato ad ambienti repubblicani nord-irlandesi.

BAFTA alla migliore sceneggiatura originale e Terry George · Oscar alla migliore sceneggiatura non originale e Terry George · Mostra di più »

Whiplash (film 2014)

Whiplash è un film del 2014, vincitore di tre Premi Oscar, diretto da Damien Chazelle e interpretato da Miles Teller e da J. K. Simmons.

BAFTA alla migliore sceneggiatura originale e Whiplash (film 2014) · Oscar alla migliore sceneggiatura non originale e Whiplash (film 2014) · Mostra di più »

William Nicholson

Nato a Londra nel 1753, dopo aver terminato gli studi scolastici fu allievo della Compagnia Britannica delle Indie Orientali effettuando due viaggi.

BAFTA alla migliore sceneggiatura originale e William Nicholson · Oscar alla migliore sceneggiatura non originale e William Nicholson · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra BAFTA alla migliore sceneggiatura originale e Oscar alla migliore sceneggiatura non originale

BAFTA alla migliore sceneggiatura originale ha 335 relazioni, mentre Oscar alla migliore sceneggiatura non originale ha 885. Come hanno in comune 29, l'indice di Jaccard è 2.38% = 29 / (335 + 885).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra BAFTA alla migliore sceneggiatura originale e Oscar alla migliore sceneggiatura non originale. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »