Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

BNP Paribas Open 2012 e Tennis

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra BNP Paribas Open 2012 e Tennis

BNP Paribas Open 2012 vs. Tennis

Il BNP Paribas Open 2012 è stato un torneo di tennis giocato su campi in cemento. Il tennis è uno sport che vede opposti due giocatori (uno contro uno, incontro singolare) o quattro (due contro due, incontro di doppio) in un campo diviso in due metà da una rete alta circa un metro dal terreno.

Analogie tra BNP Paribas Open 2012 e Tennis

BNP Paribas Open 2012 e Tennis hanno 17 punti in comune (in Unionpedia): Andy Murray, Andy Roddick, ATP World Tour Masters 1000, BNP Paribas Open, Flavia Pennetta, Francesca Schiavone, Gilles Simon, John Isner, Juan Martín del Potro, Marin Čilić, Milos Raonic, Rafael Nadal, Roberta Vinci, Roger Federer, Stati Uniti d'America, Tomáš Berdych, Tornei WTA Premier.

Andy Murray

Tra i tennisti più forti della sua generazione, dopo aver raggiunto il primo posto del ranking ATP a fine 2016, a causa di un lungo infortunio che l'ha tenuto parecchio lontano dai campi, attualmente occupa la quarantacinquesima posizione.

Andy Murray e BNP Paribas Open 2012 · Andy Murray e Tennis · Mostra di più »

Andy Roddick

È stato numero 1 del mondo nella classifica ATP dal 3 novembre 2003 al 1º febbraio 2004, per un totale di 13 settimane.

Andy Roddick e BNP Paribas Open 2012 · Andy Roddick e Tennis · Mostra di più »

ATP World Tour Masters 1000

Il circuito ATP World Tour Masters 1000 (in passato ATP Championships Series, ATP Super 9, Tennis Masters Series e ATP Masters Series) è un circuito annuale di 9 tornei tennistici denominati Masters 1000 riservati agli uomini regolato dall'ATP.

ATP World Tour Masters 1000 e BNP Paribas Open 2012 · ATP World Tour Masters 1000 e Tennis · Mostra di più »

BNP Paribas Open

Il BNP Paribas Open, conosciuto come Indians Wells Masters, è un torneo di tennis maschile e femminile, di categoria rispettivamente 1000 e Premier.

BNP Paribas Open e BNP Paribas Open 2012 · BNP Paribas Open e Tennis · Mostra di più »

Flavia Pennetta

Vincitrice degli US Open 2015, è stata la seconda italiana di sempre (dopo Francesca Schiavone) a essersi aggiudicata un torneo del Grande Slam, battendo la connazionale Roberta Vinci in una storica finale tutta italiana e diventando a 33 anni la tennista più anziana di sempre ad aggiudicarsi il primo Slam della carriera.

BNP Paribas Open 2012 e Flavia Pennetta · Flavia Pennetta e Tennis · Mostra di più »

Francesca Schiavone

Vincitrice del Roland Garros 2010, è stata la prima italiana (e il terzo italiano in assoluto dopo Nicola Pietrangeli e Adriano Panatta) ad aver vinto un torneo del Grande Slam nel singolare: trattasi questa, insieme allo US Open 2015 vinto da Flavia Pennetta, della vittoria più importante per il tennis italiano al femminile.

BNP Paribas Open 2012 e Francesca Schiavone · Francesca Schiavone e Tennis · Mostra di più »

Gilles Simon

Entrato nel circuito pro nel 2002, raggiunge la sua prima finale Atp solo quattro anni dopo al torneo di Valencia, dove viene sconfitto in due set da Nicolás Almagro.

BNP Paribas Open 2012 e Gilles Simon · Gilles Simon e Tennis · Mostra di più »

John Isner

Alto 208 cm, è diventato giocatore professionista nel 2007.

BNP Paribas Open 2012 e John Isner · John Isner e Tennis · Mostra di più »

Juan Martín del Potro

Giocatore alto e dotato di grande potenza, ha nel servizio e nel dritto i colpi più efficaci e considera il cemento la superficie a lui più congeniale.

BNP Paribas Open 2012 e Juan Martín del Potro · Juan Martín del Potro e Tennis · Mostra di più »

Marin Čilić

Allenato da Jonas Björkman, è stato il secondo croato nella storia del tennis (dopo Goran Ivanišević) ad essersi aggiudicato un torneo del Grande Slam, trionfando agli US Open 2014; successivamente ha raggiunto anche la finale a Wimbledon 2017 e agli Australian Open 2018, perdendo in entrambe le occasioni contro Roger Federer.

BNP Paribas Open 2012 e Marin Čilić · Marin Čilić e Tennis · Mostra di più »

Milos Raonic

Trasferitosi da Podgorica (Montenegro) in Canada assieme ai genitori Dusan e Vesna, entrambi ingegneri, parla montenegrino e inglese.

BNP Paribas Open 2012 e Milos Raonic · Milos Raonic e Tennis · Mostra di più »

Rafael Nadal

In virtù dei record e dei titoli conseguiti, dello stile di gioco potente, completo ed efficace su tutte le superfici, è ampiamente riconosciuto come uno dei migliori tennisti di tutti i tempi.

BNP Paribas Open 2012 e Rafael Nadal · Rafael Nadal e Tennis · Mostra di più »

Roberta Vinci

Vincitrice di 10 tornei WTA e finalista in una prova dello Slam in singolare, è la prima e finora unica tennista italiana ad aver vinto almeno un torneo su tutte le superfici di gioco: cemento, terra, erba e sintetico.

BNP Paribas Open 2012 e Roberta Vinci · Roberta Vinci e Tennis · Mostra di più »

Roger Federer

Soprannominato King Roger o The Swiss Maestro, in virtù dei record e del numero di titoli conseguiti, dello stile di gioco efficace e vincente su ogni superficie, dell'accuratezza tecnica dei suoi colpi, dell'eccellente rendimento nell'arco di una carriera longeva, è considerato il migliore tennista di tutti i tempi, nonché uno dei più grandi sportivi di sempre.

BNP Paribas Open 2012 e Roger Federer · Roger Federer e Tennis · Mostra di più »

Stati Uniti d'America

Gli Stati Uniti d'America (in inglese: United States of America o anche solo United States; in sigla USA o anche solo U.S.), comunemente indicati come Stati Uniti e impropriamente con la sineddoche "America", sono una repubblica federale composta da cinquanta Stati e un distretto federale.

BNP Paribas Open 2012 e Stati Uniti d'America · Stati Uniti d'America e Tennis · Mostra di più »

Tomáš Berdych

Divenuto professionista nel 2002, ha raggiunto il suo miglior ranking ATP il 15 maggio 2015 quando è diventato nº4 del mondo.

BNP Paribas Open 2012 e Tomáš Berdych · Tennis e Tomáš Berdych · Mostra di più »

Tornei WTA Premier

I tornei WTA Premier di tennis sono una nuova categoria istituita nel 2009 all'interno della WTA.

BNP Paribas Open 2012 e Tornei WTA Premier · Tennis e Tornei WTA Premier · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra BNP Paribas Open 2012 e Tennis

BNP Paribas Open 2012 ha 114 relazioni, mentre Tennis ha 193. Come hanno in comune 17, l'indice di Jaccard è 5.54% = 17 / (114 + 193).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra BNP Paribas Open 2012 e Tennis. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »