Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

BNP Paribas Open 2015 e Vasek Pospisil

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra BNP Paribas Open 2015 e Vasek Pospisil

BNP Paribas Open 2015 vs. Vasek Pospisil

Il BNP Paribas Open 2015 è un torneo di tennis giocato su campi in cemento. Inizia a giocare a tennis all'età di cinque anni.

Analogie tra BNP Paribas Open 2015 e Vasek Pospisil

BNP Paribas Open 2015 e Vasek Pospisil hanno 14 punti in comune (in Unionpedia): ATP World Tour Masters 1000, Édouard Roger-Vasselin, BNP Paribas Open, Fabio Fognini, Feliciano López, Grigor Dimitrov, Indian Wells (California), Jack Sock, John Isner, Julien Benneteau, Lukáš Rosol, Milos Raonic, Simone Bolelli, Tomáš Berdych.

ATP World Tour Masters 1000

Il circuito ATP World Tour Masters 1000 (in passato ATP Championships Series, ATP Super 9, Tennis Masters Series e ATP Masters Series) è un circuito annuale di 9 tornei tennistici denominati Masters 1000 riservati agli uomini regolato dall'ATP.

ATP World Tour Masters 1000 e BNP Paribas Open 2015 · ATP World Tour Masters 1000 e Vasek Pospisil · Mostra di più »

Édouard Roger-Vasselin

È il figlio di Christophe Roger-Vasselin, semifinalista al Roland Garros 1983.

Édouard Roger-Vasselin e BNP Paribas Open 2015 · Édouard Roger-Vasselin e Vasek Pospisil · Mostra di più »

BNP Paribas Open

Il BNP Paribas Open, conosciuto come Indians Wells Masters, è un torneo di tennis maschile e femminile, di categoria rispettivamente 1000 e Premier.

BNP Paribas Open e BNP Paribas Open 2015 · BNP Paribas Open e Vasek Pospisil · Mostra di più »

Fabio Fognini

Ha vinto sei tornei ATP in singolare (tutti sulla terra rossa); con le vittorie nella Mercedes Cup di Stoccarda e nel German Open di Amburgo nel 2013, è diventato il secondo italiano dell'era Open, dopo Adriano Panatta, ad aggiudicarsi due tornei consecutivamente.

BNP Paribas Open 2015 e Fabio Fognini · Fabio Fognini e Vasek Pospisil · Mostra di più »

Feliciano López

Nessuna descrizione.

BNP Paribas Open 2015 e Feliciano López · Feliciano López e Vasek Pospisil · Mostra di più »

Grigor Dimitrov

Dopo un'eccezionale carriera da Juniores (numero 1 al mondo e vincitore nel 2008 di Wimbledon e degli US Open), entra a far parte del circuito professionista (ATP) nello stesso anno.

BNP Paribas Open 2015 e Grigor Dimitrov · Grigor Dimitrov e Vasek Pospisil · Mostra di più »

Indian Wells (California)

Indian Wells è una cittadina della Contea di Riverside, California.

BNP Paribas Open 2015 e Indian Wells (California) · Indian Wells (California) e Vasek Pospisil · Mostra di più »

Jack Sock

Fin da giovane ottiene ottimi risultati, vince quattro titoli consecutivi nello stato del Kansas, primo a riuscirci dopo Rhain Buth nel 1990, e nelle 80 partite giocate nel quadriennio ottiene solo vittorie perdendo solo un set.

BNP Paribas Open 2015 e Jack Sock · Jack Sock e Vasek Pospisil · Mostra di più »

John Isner

Alto 208 cm, è diventato giocatore professionista nel 2007.

BNP Paribas Open 2015 e John Isner · John Isner e Vasek Pospisil · Mostra di più »

Julien Benneteau

Nel 1999 vinse il torneo dell'Orange Bowl doppio.

BNP Paribas Open 2015 e Julien Benneteau · Julien Benneteau e Vasek Pospisil · Mostra di più »

Lukáš Rosol

Nato a Brno, oggi vive a Přerov.

BNP Paribas Open 2015 e Lukáš Rosol · Lukáš Rosol e Vasek Pospisil · Mostra di più »

Milos Raonic

Trasferitosi da Podgorica (Montenegro) in Canada assieme ai genitori Dusan e Vesna, entrambi ingegneri, parla montenegrino e inglese.

BNP Paribas Open 2015 e Milos Raonic · Milos Raonic e Vasek Pospisil · Mostra di più »

Simone Bolelli

Nel febbraio 2009 ha raggiunto il suo miglior piazzamento nella classifica ATP al numero 36, diventando per un periodo il numero due italiano, dietro al solo Andreas Seppi.

BNP Paribas Open 2015 e Simone Bolelli · Simone Bolelli e Vasek Pospisil · Mostra di più »

Tomáš Berdych

Divenuto professionista nel 2002, ha raggiunto il suo miglior ranking ATP il 15 maggio 2015 quando è diventato nº4 del mondo.

BNP Paribas Open 2015 e Tomáš Berdych · Tomáš Berdych e Vasek Pospisil · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra BNP Paribas Open 2015 e Vasek Pospisil

BNP Paribas Open 2015 ha 115 relazioni, mentre Vasek Pospisil ha 113. Come hanno in comune 14, l'indice di Jaccard è 6.14% = 14 / (115 + 113).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra BNP Paribas Open 2015 e Vasek Pospisil. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »