Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

BNP Paribas Open 2018 - Singolare femminile e Lesja Curenko

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra BNP Paribas Open 2018 - Singolare femminile e Lesja Curenko

BNP Paribas Open 2018 - Singolare femminile vs. Lesja Curenko

Elena Vesnina era la detentrice del titolo, ma è stata sconfitta al terzo turno da Angelique Kerber. Nel 2013, raggiunge la prima semifinale a livello WTA a Brisbane.

Analogie tra BNP Paribas Open 2018 - Singolare femminile e Lesja Curenko

BNP Paribas Open 2018 - Singolare femminile e Lesja Curenko hanno 33 punti in comune (in Unionpedia): Agnieszka Radwańska, Alison Van Uytvanck, Alizé Cornet, Anastasija Pavljučenkova, Anett Kontaveit, Angelique Kerber, Caroline Wozniacki, Dar'ja Gavrilova, Dominika Cibulková, Ekaterina Makarova, Eugenie Bouchard, Garbiñe Muguruza, Hsieh Su-wei, Irina-Camelia Begu, Johanna Konta, Julia Görges, Julija Putinceva, Kaia Kanepi, Kirsten Flipkens, Kristina Mladenovic, Lara Arruabarrena Vecino, Madison Keys, Marija Šarapova, Mihaela Buzărnescu, Monica Niculescu, Petra Kvitová, Simona Halep, Tímea Babos, Timea Bacsinszky, Varvara Lepchenko, ..., Venus Williams, Yanina Wickmayer, Zhang Shuai (tennista). Espandi índice (3 più) »

Agnieszka Radwańska

Nel 2007, vincendo a Stoccolma, è divenuta la prima tennista polacca capace di vincere un torneo del circuito maggiore.

Agnieszka Radwańska e BNP Paribas Open 2018 - Singolare femminile · Agnieszka Radwańska e Lesja Curenko · Mostra di più »

Alison Van Uytvanck

I genitori si chiamano René e Krista.

Alison Van Uytvanck e BNP Paribas Open 2018 - Singolare femminile · Alison Van Uytvanck e Lesja Curenko · Mostra di più »

Alizé Cornet

In carriera si è aggiudicata in tutto 6 tornei WTA in singolare e 2 in doppio, spingendosi fino alla posizione nº11 in classifica mondiale nel febbraio 2009.

Alizé Cornet e BNP Paribas Open 2018 - Singolare femminile · Alizé Cornet e Lesja Curenko · Mostra di più »

Anastasija Pavljučenkova

Allenata dal padre e dal fratello, è stata seguita anche da Patrick Mouratoglou.

Anastasija Pavljučenkova e BNP Paribas Open 2018 - Singolare femminile · Anastasija Pavljučenkova e Lesja Curenko · Mostra di più »

Anett Kontaveit

La madre Ulle è stata il suo primo coach; attualmente Anett è seguita da Glenn Schaap e dai collaboratori di costui.

Anett Kontaveit e BNP Paribas Open 2018 - Singolare femminile · Anett Kontaveit e Lesja Curenko · Mostra di più »

Angelique Kerber

È l'attuale tennista numero dieci del ranking mondiale.

Angelique Kerber e BNP Paribas Open 2018 - Singolare femminile · Angelique Kerber e Lesja Curenko · Mostra di più »

Caroline Wozniacki

Attuale n.2 delle classifiche mondiali è considerata la tennista danese più forte della storia, è stata la numero 1 del mondo per 71 settimane, dall'ottobre del 2010 fino al gennaio 2012 e di nuovo da gennaio 2018.

BNP Paribas Open 2018 - Singolare femminile e Caroline Wozniacki · Caroline Wozniacki e Lesja Curenko · Mostra di più »

Dar'ja Gavrilova

Nel 2009 arrivò in finale all'Open di Francia 2009 - Singolare ragazze, dove fu sconfitta da Kristina Mladenović per 6-3 e 6-2.

BNP Paribas Open 2018 - Singolare femminile e Dar'ja Gavrilova · Dar'ja Gavrilova e Lesja Curenko · Mostra di più »

Dominika Cibulková

Finalista agli Australian Open 2014, ha raggiunto almeno i quarti di finale in tutti i tornei del Grande Slam.

BNP Paribas Open 2018 - Singolare femminile e Dominika Cibulková · Dominika Cibulková e Lesja Curenko · Mostra di più »

Ekaterina Makarova

Specialista in doppio femminile (attualmente tre del mondo), ha vinto tre prove Slam, le WTA Finals e la medaglia d'oro olimpica in coppia con Elena Vesnina.

BNP Paribas Open 2018 - Singolare femminile e Ekaterina Makarova · Ekaterina Makarova e Lesja Curenko · Mostra di più »

Eugenie Bouchard

È stata la seconda tennista canadese a raggiungere le semifinali in una prova del Grande Slam, risultato ottenuto agli Australian Open 2014 dopo aver sconfitto Ana Ivanović nei quarti di finale; ha poi ripetuto questo risultato all'Open di Francia e al Torneo di Wimbledon dello stesso anno.

BNP Paribas Open 2018 - Singolare femminile e Eugenie Bouchard · Eugenie Bouchard e Lesja Curenko · Mostra di più »

Garbiñe Muguruza

In carriera si è aggiudicata 6 tornei WTA in singolare e 5 in doppio.

BNP Paribas Open 2018 - Singolare femminile e Garbiñe Muguruza · Garbiñe Muguruza e Lesja Curenko · Mostra di più »

Hsieh Su-wei

Ex numero uno del mondo in doppio insieme a Shuai Peng, si è aggiudicata con lei il Torneo di Wimbledon del 2013 e l'Open di Francia del 2014.

BNP Paribas Open 2018 - Singolare femminile e Hsieh Su-wei · Hsieh Su-wei e Lesja Curenko · Mostra di più »

Irina-Camelia Begu

La giovane rumena si mette per la prima volta in mostra ad alto livello in un torneo WTA a Marbella nell'aprile 2011.

BNP Paribas Open 2018 - Singolare femminile e Irina-Camelia Begu · Irina-Camelia Begu e Lesja Curenko · Mostra di più »

Johanna Konta

La tennista Johanna Konta ha origini australiane, ma ha acquisito la cittadinanza britannica nel maggio del 2012.

BNP Paribas Open 2018 - Singolare femminile e Johanna Konta · Johanna Konta e Lesja Curenko · Mostra di più »

Julia Görges

Ha raggiunto come miglior posizione in singolare la numero 10, ottenuta il 5 febbraio 2018.

BNP Paribas Open 2018 - Singolare femminile e Julia Görges · Julia Görges e Lesja Curenko · Mostra di più »

Julija Putinceva

Il 6 febbraio 2017 raggiunge la posizione n° 27, suo best ranking.

BNP Paribas Open 2018 - Singolare femminile e Julija Putinceva · Julija Putinceva e Lesja Curenko · Mostra di più »

Kaia Kanepi

Destrorsa e con rovescio bimane, ha nella terra battuta la sua superficie preferita e dal 2008 è allenata da Pablo Giacopelli.

BNP Paribas Open 2018 - Singolare femminile e Kaia Kanepi · Kaia Kanepi e Lesja Curenko · Mostra di più »

Kirsten Flipkens

Destrimana, gioca il rovescio a due mani.

BNP Paribas Open 2018 - Singolare femminile e Kirsten Flipkens · Kirsten Flipkens e Lesja Curenko · Mostra di più »

Kristina Mladenovic

Nel circuito professionistico, ha ottenuto 15 titoli WTA e 8 ITF in doppio e 5 ITF in singolare.

BNP Paribas Open 2018 - Singolare femminile e Kristina Mladenovic · Kristina Mladenovic e Lesja Curenko · Mostra di più »

Lara Arruabarrena Vecino

Il 19 febbraio 2012 vince il primo titolo WTA della sua carriera a Bogotá battendo in finale la russa Aleksandra Panova con il punteggio di 6-2, 7-5.

BNP Paribas Open 2018 - Singolare femminile e Lara Arruabarrena Vecino · Lara Arruabarrena Vecino e Lesja Curenko · Mostra di più »

Madison Keys

Nella sua giovane carriera, ha vinto fino ad ora tre tornei WTA: il primo a Eastbourne nel 2014, battendo in finale l'allora Top 10 Angelique Kerber, il secondo nel 2016 a Birmingham contro la ceca Barbora Strýcová e il terzo nel 2017 a Stanford contro la connazionale Coco Vandeweghe.

BNP Paribas Open 2018 - Singolare femminile e Madison Keys · Lesja Curenko e Madison Keys · Mostra di più »

Marija Šarapova

Considerata una delle più forti tenniste dell'epoca contemporanea, è entrata nella storia per essere stata la prima numero uno di nazionalità russa e per aver vinto il torneo di Wimbledon all'età di soli 17 anni (seconda giocatrice più giovane di sempre nell'era Open dopo Martina Hingis a vincere Wimbledon).

BNP Paribas Open 2018 - Singolare femminile e Marija Šarapova · Lesja Curenko e Marija Šarapova · Mostra di più »

Mihaela Buzărnescu

È una tennista rumena attualmente alla 30esima posizione del ranking mondiale.

BNP Paribas Open 2018 - Singolare femminile e Mihaela Buzărnescu · Lesja Curenko e Mihaela Buzărnescu · Mostra di più »

Monica Niculescu

Vanta come migliori risultati negli Slam un quarto turno negli US Open e Wimbledon, una semifinale in doppio negli Australian Open e una finale, sempre in doppio, a Wimbledon.

BNP Paribas Open 2018 - Singolare femminile e Monica Niculescu · Lesja Curenko e Monica Niculescu · Mostra di più »

Petra Kvitová

Vincitrice a Wimbledon nel 2011 e nel 2014, nella sua carriera ha vinto in tutto 25 titoli WTA in singolare su 32 finali disputate, spingendosi fino alla posizione nº2 in classifica mondiale nell'ottobre 2011 e vincendo montepremi superiori a $, posizionandosi al settimo posto tra le giocatrici che hanno vinto di più nella storia del tennis a livello di prize money.

BNP Paribas Open 2018 - Singolare femminile e Petra Kvitová · Lesja Curenko e Petra Kvitová · Mostra di più »

Simona Halep

In carriera ha vinto in singolare 1 titolo del Grande Slam, al Roland Garros nel 2018, e in totale 17 tornei WTA, tra cui i Premier Mandatory di Indian Wells e di Madrid.

BNP Paribas Open 2018 - Singolare femminile e Simona Halep · Lesja Curenko e Simona Halep · Mostra di più »

Tímea Babos

I suoi genitori si chiamano Csaba e Zsuzsanna; ha una sorella di nome Susie.

BNP Paribas Open 2018 - Singolare femminile e Tímea Babos · Lesja Curenko e Tímea Babos · Mostra di più »

Timea Bacsinszky

La madre, Suzanne, è una dentista, mentre il padre, Igor, è un allenatore di tennis; divorziati, provengono entrambi dall'Ungheria.

BNP Paribas Open 2018 - Singolare femminile e Timea Bacsinszky · Lesja Curenko e Timea Bacsinszky · Mostra di più »

Varvara Lepchenko

Ha iniziato a giocare a tennis a sette anni; suo fratello Petr le fa da allenatore.

BNP Paribas Open 2018 - Singolare femminile e Varvara Lepchenko · Lesja Curenko e Varvara Lepchenko · Mostra di più »

Venus Williams

Vanta nel suo palmarès 7 vittorie nel circuito di singolare del Grande Slam su 16 finali.

BNP Paribas Open 2018 - Singolare femminile e Venus Williams · Lesja Curenko e Venus Williams · Mostra di più »

Yanina Wickmayer

Destrorsa e con rovescio bimane, ha nella terra battuta la superficie preferita.

BNP Paribas Open 2018 - Singolare femminile e Yanina Wickmayer · Lesja Curenko e Yanina Wickmayer · Mostra di più »

Zhang Shuai (tennista)

Ha raggiunto come best ranking WTA il numero 30 del 7 luglio 2014.

BNP Paribas Open 2018 - Singolare femminile e Zhang Shuai (tennista) · Lesja Curenko e Zhang Shuai (tennista) · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra BNP Paribas Open 2018 - Singolare femminile e Lesja Curenko

BNP Paribas Open 2018 - Singolare femminile ha 95 relazioni, mentre Lesja Curenko ha 198. Come hanno in comune 33, l'indice di Jaccard è 11.26% = 33 / (95 + 198).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra BNP Paribas Open 2018 - Singolare femminile e Lesja Curenko. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »