Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Bacillariophyceae e Posidonia oceanica

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Bacillariophyceae e Posidonia oceanica

Bacillariophyceae vs. Posidonia oceanica

Le diatomee sono alghe unicellulari non flagellate, comparse nel Cretaceo, circa 145 milioni di anni fa. Posidonia oceanica (L.) Delile, 1813 è una pianta acquatica, endemica del Mar Mediterraneo, appartenente alla famiglia delle Posidoniacee (Angiosperme Monocotiledoni).

Analogie tra Bacillariophyceae e Posidonia oceanica

Bacillariophyceae e Posidonia oceanica hanno 3 punti in comune (in Unionpedia): Alga, Cretacico, Eukaryota.

Alga

Le alghe (dal latino Algae) afferiscono ad un raggruppamento, non appartenente ad un taxon sistematico, rappresentato da organismi di struttura semplice, autotrofi, unicellulari o pluricellulari, che producono energia chimica per fotosintesi, generando ossigeno e che non presentano una differenziazione in tessuti veri e propri.

Alga e Bacillariophyceae · Alga e Posidonia oceanica · Mostra di più »

Cretacico

Nella scala dei tempi geologici, il Cretacico o Cretaceo, corrisponde al terzo e ultimo periodo dell'era Mesozoica.

Bacillariophyceae e Cretacico · Cretacico e Posidonia oceanica · Mostra di più »

Eukaryota

Gli eucarioti (Eukaryota; dal greco εὖ eu «buono» e κάρυον káryon «nucleo») sono uno dei due domini della classificazione tassonomica degli esseri viventi.

Bacillariophyceae e Eukaryota · Eukaryota e Posidonia oceanica · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Bacillariophyceae e Posidonia oceanica

Bacillariophyceae ha 10 relazioni, mentre Posidonia oceanica ha 192. Come hanno in comune 3, l'indice di Jaccard è 1.49% = 3 / (10 + 192).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Bacillariophyceae e Posidonia oceanica. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »