Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Bacino (anatomia) e Temnospondyli

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Bacino (anatomia) e Temnospondyli

Bacino (anatomia) vs. Temnospondyli

Il bacino o pelvi è la struttura osteo-articolare situata all'estremità caudale del tronco. I temnospondili (Temnospondyli; dal greco antico "vertebra tagliata" - τέμνειν o temnein che significa "tagliata", e σπόνδυλος o spondylos che significa "vertebra") è una sottoclasse diversificata di tetrapodi estinti di dimensioni da piccole a giganti (spesso considerati primitivi anfibi) vissuti nel Carbonifero inferiore-Cretaceo inferiore, circa 330-120 milioni di anni fa (Mississippiano-Aptiano), in tutti i continenti.

Analogie tra Bacino (anatomia) e Temnospondyli

Bacino (anatomia) e Temnospondyli hanno 1 cosa in comune (in Unionpedia): Osso iliaco.

Osso iliaco

L'osso iliaco (dal latino īlia, «fianchi»), noto anche come osso dell'anca o osso coxale (in latino os coxae), è un osso pari e simmetrico che costituisce lo scheletro del bacino insieme al sacro e al coccige.

Bacino (anatomia) e Osso iliaco · Osso iliaco e Temnospondyli · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Bacino (anatomia) e Temnospondyli

Bacino (anatomia) ha 24 relazioni, mentre Temnospondyli ha 194. Come hanno in comune 1, l'indice di Jaccard è 0.46% = 1 / (24 + 194).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Bacino (anatomia) e Temnospondyli. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »