Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Backlash (2003) e Rhyno

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Backlash (2003) e Rhyno

Backlash (2003) vs. Rhyno

Backlash (2003) è stata la quinta edizione dell'omonimo evento in pay-per-view prodotto dalla World Wrestling Entertainment (WWE). Nella WWE ha vinto una volta il WWE SmackDown Tag Team Championship con Heath Slater.

Analogie tra Backlash (2003) e Rhyno

Backlash (2003) e Rhyno hanno 33 punti in comune (in Unionpedia): Big Show, Brock Lesnar, Bubba Ray Dudley, Charlie Haas, Chris Benoit, Clothesline, Eddie Guerrero, Facebuster, John Cena, Kane (wrestler), Kick (wrestling), Kurt Angle, Lance Storm, Matt Bloom, Mosse aeree di wrestling, Powerbomb, Powerslam, Rey Mysterio, Ric Flair, Shelton Benjamin, Sottomissione (lotta), Spear, Spinebuster, Stephanie McMahon, Suplex, The Dudley Boyz, Tipi di match di wrestling, World Heavyweight Championship (WWE), World Tag Team Championship (WWE), WWE, ..., WWE Raw, WWE Raw Tag Team Championship, WWE SmackDown. Espandi índice (3 più) »

Big Show

Wight è un sette volte campione del mondo, avendo vinto il WCW World Heavyweight Championship due volte, il WWF/E Championship due volte, l'ECW World Championship una volta e il World Heavyweight Championship due volte, facendo di lui il primo e unico wrestler ad aver detenuto tutti questi quattro titoli.

Backlash (2003) e Big Show · Big Show e Rhyno · Mostra di più »

Brock Lesnar

È l'unico atleta della storia ad aver vinto un titolo mondiale nelle arti marziali miste, nel wrestling professionistico e nel wrestling collegiale: il suo palmarès include infatti quattro WWE Championship, un UFC Heavyweight Championship ed un NCAA Division I Heavyweight Wrestling Championship.

Backlash (2003) e Brock Lesnar · Brock Lesnar e Rhyno · Mostra di più »

Bubba Ray Dudley

Conosciuto per aver combattuto in WWE con il nome di Bubba Ray Dudley.

Backlash (2003) e Bubba Ray Dudley · Bubba Ray Dudley e Rhyno · Mostra di più »

Charlie Haas

Nella WWE ha vinto tre volte il WWE Tag Team Championship, di cui due volte con Shelton Benjamin e una con Rico.

Backlash (2003) e Charlie Haas · Charlie Haas e Rhyno · Mostra di più »

Chris Benoit

Negli anni novanta ha combattuto in molte delle più importanti federazioni di wrestling nordamericane e giapponesi, tra cui la New Japan Pro-Wrestling (NJPW), la World Championship Wrestling (WCW) e la Extreme Championship Wrestling (ECW); dal 2000 al 2007 è stato invece sotto contratto con la World Wrestling Federation/Entertainment (WWF/E).

Backlash (2003) e Chris Benoit · Chris Benoit e Rhyno · Mostra di più »

Clothesline

La Clothesline è una delle mosse più comuni e più usate nel mondo del wrestling.

Backlash (2003) e Clothesline · Clothesline e Rhyno · Mostra di più »

Eddie Guerrero

Considerato uno dei migliori wrestler di tutti i tempi, Eddie Guerrero lottò in quasi tutto il mondo e militò nelle tre federazioni nordamericane di wrestling più importanti dell'epoca: la Extreme Championship Wrestling (ECW), la World Championship Wrestling (WCW) e la World Wrestling Entertainment (WWE).

Backlash (2003) e Eddie Guerrero · Eddie Guerrero e Rhyno · Mostra di più »

Facebuster

Un facebuster è conosciuto anche come face plant, è generalmente una power move del wrestling, in cui l'esecutore costringe l'avversario a cadere sul ring di faccia senza eseguire prima una headlock o una facelock.

Backlash (2003) e Facebuster · Facebuster e Rhyno · Mostra di più »

John Cena

Cena è stato il "volto" e l'uomo di punta della WWE per più di dieci anni; è una figura polarizzante tra i fan di wrestling, nonostante abbia interpretato un personaggio babyface (buono) per la maggior parte della sua carriera.

Backlash (2003) e John Cena · John Cena e Rhyno · Mostra di più »

Kane (wrestler)

Ha iniziato la sua carriera nel wrestling nel circuito indipendente nel 1992 e ha lottato in diverse federazioni come la Smoky Mountain Wrestling (SMW) e la United States Wrestling Association (USWA), prima di unirsi alla World Wrestling Federation (WWF, poi WWE) nel 1995.

Backlash (2003) e Kane (wrestler) · Kane (wrestler) e Rhyno · Mostra di più »

Kick (wrestling)

Il Kick è un calcio, che può essere dato da fermo o dopo una rincorsa per colpire l'avversario con la suola delle scarpe.

Backlash (2003) e Kick (wrestling) · Kick (wrestling) e Rhyno · Mostra di più »

Kurt Angle

È l'unico wrestler della storia ad aver detenuto il WWE Championship, il WCW Championship, il World Heavyweight Championship, il TNA World Heavyweight Championship (record di sei regni) e l'IWGP Third Belt Championship; ha inoltre vinto diversi titoli secondari nella World Wrestling Entertainment (WWE) e nella Total Nonstop Action (TNA).

Backlash (2003) e Kurt Angle · Kurt Angle e Rhyno · Mostra di più »

Lance Storm

Nel corso della sua carriera ha lottato nella World Wrestling Federation/Entertainment, nella Extreme Championship Wrestling (ECW), nella World Championship Wrestling (WCW) ed in alcune delle maggiori promozioni giapponesi; Dopo il rilascio dalla WWE, è stato impegnato nel circuito indipendente.

Backlash (2003) e Lance Storm · Lance Storm e Rhyno · Mostra di più »

Matt Bloom

Tra il 1999 ed il 2004, Bloom ha lottato per la World Wrestling Federation/Entertainment con gli pseudonimi di Prince Albert, Albert, A-Train, Lord Tensai e Jason Albert.

Backlash (2003) e Matt Bloom · Matt Bloom e Rhyno · Mostra di più »

Mosse aeree di wrestling

Le tecniche aeree sono utilizzate nel wrestling per mostrare l'agilità e la velocità del wrestler che le esegue.

Backlash (2003) e Mosse aeree di wrestling · Mosse aeree di wrestling e Rhyno · Mostra di più »

Powerbomb

Una Powerbomb è una mossa del wrestling professionistico.

Backlash (2003) e Powerbomb · Powerbomb e Rhyno · Mostra di più »

Powerslam

Con il termine Powerslam (lett. "schiacciata di potenza" in lingua inglese) si indica una delle mosse "di base" del wrestling professionistico.

Backlash (2003) e Powerslam · Powerslam e Rhyno · Mostra di più »

Rey Mysterio

Mysterio è un tre volte campione del mondo, avendo conquistato due volte il World Heavyweight Championship e una volta il WWE Championship.

Backlash (2003) e Rey Mysterio · Rey Mysterio e Rhyno · Mostra di più »

Ric Flair

Conosciuto anche come il "Nature Boy", Flair è considerato uno dei più grandi wrestler di tutti i tempi, con una carriera durata quarant'anni.

Backlash (2003) e Ric Flair · Rhyno e Ric Flair · Mostra di più »

Shelton Benjamin

In WWE Benjamin ha vinto tre volte il WWE Intercontinental Championship, due volte il WWE Tag Team Championship (con Charlie Haas) ed una volta il WWE United States Championship.

Backlash (2003) e Shelton Benjamin · Rhyno e Shelton Benjamin · Mostra di più »

Sottomissione (lotta)

Con l'espressione presa di sottomissione (o più semplicemente sottomissione) si indica, in alcuni sport da combattimento e arti marziali, una tecnica applicata allo scopo di infliggere dolore all'avversario, costringendolo ad arrendersi per via dello stesso o per timore di subìre un infortunio.

Backlash (2003) e Sottomissione (lotta) · Rhyno e Sottomissione (lotta) · Mostra di più »

Spear

La spear è una mossa di wrestling derivante dal football americano e dal rugby; questa tecnica prevede infatti che l'esecutore, correndo, colpisca con la propria spalla l'avversario all'altezza dell'addome, in modo da effettuare una sorta di "placcaggio" in stile football americano.

Backlash (2003) e Spear · Rhyno e Spear · Mostra di più »

Spinebuster

La Spinebuster (o Spinebuster Slam) è una mossa di wrestling tra le più comuni.

Backlash (2003) e Spinebuster · Rhyno e Spinebuster · Mostra di più »

Stephanie McMahon

È la vicepresidente esecutiva per il creative writing, le relazioni con i talenti e gli eventi dal vivo della WWE.

Backlash (2003) e Stephanie McMahon · Rhyno e Stephanie McMahon · Mostra di più »

Suplex

Il Suplex è una manovra utilizzata nel wrestling tra le più comuni.

Backlash (2003) e Suplex · Rhyno e Suplex · Mostra di più »

The Dudley Boyz

I Dudley Boyz, noti anche come Team 3D, sono stati un tag-team di wrestling composto da Bubba Ray Dudley (Brother Ray) e D-Von Dudley (Brother D-Von).

Backlash (2003) e The Dudley Boyz · Rhyno e The Dudley Boyz · Mostra di più »

Tipi di match di wrestling

Questa voce è una lista di tutte le particolari tipologie di match di wrestling, dette stipulazioni.

Backlash (2003) e Tipi di match di wrestling · Rhyno e Tipi di match di wrestling · Mostra di più »

World Heavyweight Championship (WWE)

Il World Heavyweight Championship è stato un titolo mondiale di wrestling di proprietà della World Wrestling Entertainment (WWE).

Backlash (2003) e World Heavyweight Championship (WWE) · Rhyno e World Heavyweight Championship (WWE) · Mostra di più »

World Tag Team Championship (WWE)

Il World Tag Team Championship è stato un titolo di wrestling di coppia di proprietà della World Wrestling Entertainment.

Backlash (2003) e World Tag Team Championship (WWE) · Rhyno e World Tag Team Championship (WWE) · Mostra di più »

WWE

La World Wrestling Entertainment (WWE), nota come World Wrestling Federation (WWF) fino al 2002, è un'azienda statunitense di sport di intrattenimento che si occupa principalmente di wrestling, oltre a film, musica e merchandising.

Backlash (2003) e WWE · Rhyno e WWE · Mostra di più »

WWE Raw

WWE Raw, noto anche come WWE Monday Night Raw, è un programma televisivo di wrestling statunitense prodotto dalla World Wrestling Entertainment (WWE) a partire dall'11 gennaio 1993, in onda negli Stati Uniti ogni lunedì sera sull'emittente USA Network.

Backlash (2003) e WWE Raw · Rhyno e WWE Raw · Mostra di più »

WWE Raw Tag Team Championship

Il WWE Raw Tag Team Championship è un titolo di wrestling per la categoria di coppia della WWE ed esclusivo del roster di Raw, e al è detenuto da Bray Wyatt e Matt Hardy, che sono al loro primo regno come campioni (per Hardy è il terzo regno da campione).

Backlash (2003) e WWE Raw Tag Team Championship · Rhyno e WWE Raw Tag Team Championship · Mostra di più »

WWE SmackDown

WWE SmackDown, noto anche come WWE SmackDown Live, è un programma televisivo di wrestling statunitense prodotto dalla World Wrestling Entertainment (WWE) a partire dal 26 agosto 1999, in onda negli Stati Uniti ogni martedì sera (giovedì sera fino al 2016) sull'emittente USA Network.

Backlash (2003) e WWE SmackDown · Rhyno e WWE SmackDown · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Backlash (2003) e Rhyno

Backlash (2003) ha 85 relazioni, mentre Rhyno ha 200. Come hanno in comune 33, l'indice di Jaccard è 11.58% = 33 / (85 + 200).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Backlash (2003) e Rhyno. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »