Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Badia Polesine e Strade provinciali della provincia di Rovigo

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Badia Polesine e Strade provinciali della provincia di Rovigo

Badia Polesine vs. Strade provinciali della provincia di Rovigo

Badia Polesine (Badia Polesine in veneto) è un comune italiano di abitanti della provincia di Rovigo in Veneto, situato ad ovest del capoluogo. Nella provincia di Rovigo le strade provinciali sono 53 per un totale di 517,675 km.

Analogie tra Badia Polesine e Strade provinciali della provincia di Rovigo

Badia Polesine e Strade provinciali della provincia di Rovigo hanno 14 punti in comune (in Unionpedia): Canda, Castelmassa, Crocetta (Badia Polesine), Giacciano con Baruchella, Lendinara, Masi (Italia), Padova, Provincia di Ferrara, Provincia di Padova, Provincia di Rovigo, Provincia di Verona, Rovigo, Stienta, Trecenta.

Canda

Canda (Canda in veneto) è un comune italiano di 900 abitanti della provincia di Rovigo, in Veneto, situato sulle sponde del fiume Tartaro (che da Canda assume il nome di Canalbianco) e che fa parte dell'idrovia fluviale Fissero - Tartaro - Canalbianco, che la collega al mare Adriatico.

Badia Polesine e Canda · Canda e Strade provinciali della provincia di Rovigo · Mostra di più »

Castelmassa

Castelmassa (La Màsa in dialetto ferrarese) è un comune italiano di abitanti della provincia di Rovigo in Veneto.

Badia Polesine e Castelmassa · Castelmassa e Strade provinciali della provincia di Rovigo · Mostra di più »

Crocetta (Badia Polesine)

Crocetta rappresentò un comune autonomo sino al 1928, quando venne soppresso: il capoluogo comunale (con 1.282 residenti) fu accorpato a Badia Polesine, mentre la frazione Pissatola (con 805 residenti) fu ceduta a Trecenta.

Badia Polesine e Crocetta (Badia Polesine) · Crocetta (Badia Polesine) e Strade provinciali della provincia di Rovigo · Mostra di più »

Giacciano con Baruchella

Giacciano con Baruchella (Giaciano con Barucheła in veneto) è un comune italiano sparso di abitanti della provincia di Rovigo, in Veneto, situato ad ovest del capoluogo.

Badia Polesine e Giacciano con Baruchella · Giacciano con Baruchella e Strade provinciali della provincia di Rovigo · Mostra di più »

Lendinara

Lendinara (Łendinara in veneto) è un comune italiano di 11.802 abitanti della provincia di Rovigo in Veneto.

Badia Polesine e Lendinara · Lendinara e Strade provinciali della provincia di Rovigo · Mostra di più »

Masi (Italia)

Masi è un comune italiano di abitanti della provincia di Padova in Veneto, situato a sud-ovest del capoluogo.

Badia Polesine e Masi (Italia) · Masi (Italia) e Strade provinciali della provincia di Rovigo · Mostra di più »

Padova

Padova (AFI:,; Pàdova, Pàdoa o Pàoa, anticamente anche Pàva in veneto; Patavium in latino) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della provincia omonima in Veneto.

Badia Polesine e Padova · Padova e Strade provinciali della provincia di Rovigo · Mostra di più »

Provincia di Ferrara

Aiuto:Provincia --> La provincia di Ferrara è una provincia italiana dell'Emilia-Romagna di 350.238 abitanti.

Badia Polesine e Provincia di Ferrara · Provincia di Ferrara e Strade provinciali della provincia di Rovigo · Mostra di più »

Provincia di Padova

La provincia di Padova è una provincia italiana del Veneto che con i suoi 936.492 abitanti è la più popolata della regione e dell'intero Triveneto, davanti a Verona.

Badia Polesine e Provincia di Padova · Provincia di Padova e Strade provinciali della provincia di Rovigo · Mostra di più »

Provincia di Rovigo

Aiuto:Provincia --> La provincia di Rovigo è una provincia italiana del Veneto di abitanti con capoluogo a Rovigo.

Badia Polesine e Provincia di Rovigo · Provincia di Rovigo e Strade provinciali della provincia di Rovigo · Mostra di più »

Provincia di Verona

La provincia di Verona è una provincia italiana del Veneto di 922.891 abitanti.

Badia Polesine e Provincia di Verona · Provincia di Verona e Strade provinciali della provincia di Rovigo · Mostra di più »

Rovigo

Rovigo (Ruig in dialetto transpadano ferrarese), è un comune italiano di abitanti, capoluogo della provincia omonima nel Veneto.

Badia Polesine e Rovigo · Rovigo e Strade provinciali della provincia di Rovigo · Mostra di più »

Stienta

Stienta (Stienta in dialetto ferrarese) è un comune italiano di abitanti della provincia di Rovigo in Veneto, situato a ovest del capoluogo.

Badia Polesine e Stienta · Stienta e Strade provinciali della provincia di Rovigo · Mostra di più »

Trecenta

Trecenta (Tresenta in veneto, Tarsenta in dialetto ferrarese) è un comune italiano di abitanti della provincia di Rovigo, in Veneto, situato ad ovest del capoluogo.

Badia Polesine e Trecenta · Strade provinciali della provincia di Rovigo e Trecenta · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Badia Polesine e Strade provinciali della provincia di Rovigo

Badia Polesine ha 93 relazioni, mentre Strade provinciali della provincia di Rovigo ha 58. Come hanno in comune 14, l'indice di Jaccard è 9.27% = 14 / (93 + 58).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Badia Polesine e Strade provinciali della provincia di Rovigo. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »