Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Bagnolo di Po e Veneto

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Bagnolo di Po e Veneto

Bagnolo di Po vs. Veneto

Bagnolo di Po (Bagnoło de Po in veneto) è un comune italiano di abitanti della provincia di Rovigo in Veneto. Il Veneto (Vèneto in veneto, Veneto in ladino, Venetien in tedesco, Venit in friulano, Venedigen in cimbro) è una regione italiana a statuto ordinario di abitanti situata nella parte orientale del Norditalia; capitale storica e capoluogo amministrativo è la città di Venezia.

Analogie tra Bagnolo di Po e Veneto

Bagnolo di Po e Veneto hanno 14 punti in comune (in Unionpedia): Adige, Adria, Este, Ferrara, Lingua veneta, Po, Polesine, Provincia di Rovigo, Regno d'Italia, Repubblica di Venezia, Tartaro-Canalbianco-Po di Levante, XIX secolo, XV secolo, XVII secolo.

Adige

L'Adige (AFI:; anticamente anche Adice,; Etsch in tedesco e in dialetto sudtirolese, Adesc in ladino, Ades in trentino, Àdexe in veneto, Athesis in latino, Άθεσης, Atheses in greco antico) è un fiume dell'Italia nordorientale.

Adige e Bagnolo di Po · Adige e Veneto · Mostra di più »

Adria

Adria è un comune italiano di abitanti della provincia di Rovigo nel Veneto.

Adria e Bagnolo di Po · Adria e Veneto · Mostra di più »

Este

La Casa d'Este, i cui membri sono noti anche come Estensi, fu un'antica dinastia italiana discendente dalla Casata degli Obertenghi e che prese il nome dalla città di Este (attuale comune in provincia di Padova), loro feudo tra il 1056 e il 1239.

Bagnolo di Po e Este · Este e Veneto · Mostra di più »

Ferrara

Ferrara (Fràra in dialetto ferrarese) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia in Emilia-Romagna.

Bagnolo di Po e Ferrara · Ferrara e Veneto · Mostra di più »

Lingua veneta

Il veneto (nome nativo vèneto, codice ISO 639-3 vec) è una lingua romanza parlata da circa quattro milioni di persone nell'Italia nord-orientale.

Bagnolo di Po e Lingua veneta · Lingua veneta e Veneto · Mostra di più »

Po

Il Po (AFI) è un fiume dell'Italia settentrionale.

Bagnolo di Po e Po · Po e Veneto · Mostra di più »

Polesine

Il Polesine (Połéxine in dialetto polesano e Pulésan in dialetto ferrarese) è una regione storica e geografica italiana la cui identificazione ha subito variazioni nel corso dei secoli.

Bagnolo di Po e Polesine · Polesine e Veneto · Mostra di più »

Provincia di Rovigo

Aiuto:Provincia --> La provincia di Rovigo è una provincia italiana del Veneto di abitanti con capoluogo a Rovigo.

Bagnolo di Po e Provincia di Rovigo · Provincia di Rovigo e Veneto · Mostra di più »

Regno d'Italia

Regno d'Italia è una denominazione applicata a più regni la cui sovranità territoriale riguardò, in periodi diversi, una parte ragguardevole o la totalità della regione geografica italiana.

Bagnolo di Po e Regno d'Italia · Regno d'Italia e Veneto · Mostra di più »

Repubblica di Venezia

La repubblica di Venezia (in latino: Venetiarum respublica), più tardi anche detta repubblica veneta (in veneto: republica veneta), fu un antico stato preunitario italiano, con capitale la città di Venezia.

Bagnolo di Po e Repubblica di Venezia · Repubblica di Venezia e Veneto · Mostra di più »

Tartaro-Canalbianco-Po di Levante

Il Tartaro-Canalbianco-Po di Levante è un canale navigabile dell'Italia nordorientale che sbocca nel mare Adriatico fra l'Adige ed il Po, formato dal collegamento di parte dell'alveo di due fiumi, il Tartaro ed il Fissero con il Canalbianco, che è un canale scavato seguendo l'antico letto del fiume Tartaro.

Bagnolo di Po e Tartaro-Canalbianco-Po di Levante · Tartaro-Canalbianco-Po di Levante e Veneto · Mostra di più »

XIX secolo

È il primo secolo dell'età contemporanea, un secolo di grandi trasformazioni sociali, politiche, culturali ed economiche a partire dalla caduta di Napoleone Bonaparte e la successiva Restaurazione, i moti rivoluzionari, la costituzione di molti stati moderni tra cui il Regno d'Italia, la guerra di secessione americana, la seconda rivoluzione industriale fra positivismo, evoluzionismo e decadentismo, l'imperialismo e sul finire la grande depressione e la Belle Époque.

Bagnolo di Po e XIX secolo · Veneto e XIX secolo · Mostra di più »

XV secolo

Secolo che sancisce il passaggio dal Medioevo al Rinascimento attraverso l'Umanesimo.

Bagnolo di Po e XV secolo · Veneto e XV secolo · Mostra di più »

XVII secolo

È usualmente ricordato in Europa come il secolo dell'assolutismo monarchico in politica, della rivoluzione scientifica nelle scienze e del barocco nell'arte e nella letteratura.

Bagnolo di Po e XVII secolo · Veneto e XVII secolo · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Bagnolo di Po e Veneto

Bagnolo di Po ha 62 relazioni, mentre Veneto ha 1294. Come hanno in comune 14, l'indice di Jaccard è 1.03% = 14 / (62 + 1294).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Bagnolo di Po e Veneto. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »