Stiamo lavorando per ripristinare l'app di Unionpedia nel Google Play Store
🌟Abbiamo semplificato il nostro design per una migliore navigazione!
Instagram Facebook X LinkedIn

Bahram II e Kartir

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Bahram II e Kartir

Bahram II vs. Kartir

Figlio e successore di Bahram I (al potere dal 271 al 274), Bahram II, ancora adolescente, salì al trono grazie all'aiuto dell'influente sacerdote zoroastriano Kartir, proprio come accaduto a suo padre. Kartir (il nome è trascritto anche Kerdīr o Kirdīr) fu un importante gran-sacerdote zoroastriano della seconda metà del III secolo, consigliere di tre imperatori sasanidi.

Analogie tra Bahram II e Kartir

Bahram II e Kartir hanno 6 punti in comune (in Unionpedia): Bahram I, Impero sasanide, Naqsh-e Rostam, Ormisda I, Sapore I, Zoroastrismo.

Bahram I

Era il figlio maggiore di Sapore I (al potere dal 240 al 270) e subentrò a suo fratello Ormisda I (regnante dal 270 al 271), che aveva regnato per un anno.

Bahram I e Bahram II · Bahram I e Kartir · Mostra di più »

Impero sasanide

LImpero sasanide o sassanide fu un'entità politica istituita da Ardashir I in seguito alla caduta dell'Impero partico e alla sconfitta dell'ultimo re della dinastia arsacide, Vologase VI.

Bahram II e Impero sasanide · Impero sasanide e Kartir · Mostra di più »

Naqsh-e Rostam

Naqsh-e Rostam (in persiano: نقش رستم, Naqš-e Rostam) è un sito funerario achemenide con tombe reali monumentali, di interesse archeologico, sito a circa 12 km a nord-ovest di Persepoli, nella provincia di Fars, in Iran.

Bahram II e Naqsh-e Rostam · Kartir e Naqsh-e Rostam · Mostra di più »

Ormisda I

Terzogenito di Sapore I (regnante dal 240 al 270), sotto il quale fu governatore dell'Armenia, prese in quel frangente parte alle guerre combattute da suo padre contro l'impero romano.

Bahram II e Ormisda I · Kartir e Ormisda I · Mostra di più »

Sapore I

Conseguì diverse vittorie contro eserciti dell'Impero romano, avendo tra l'altro modo di catturare Valeriano.

Bahram II e Sapore I · Kartir e Sapore I · Mostra di più »

Zoroastrismo

Lo zoroastrismo (definito anche zoroastrianesimo o mazdeismo, in avestico mazdayasna, cioè "adorazione di (Ahura) Mazda" o "''culto di Mazda''") è la religione basata sugli insegnamenti del profeta Zarathustra (o Zoroastro).

Bahram II e Zoroastrismo · Kartir e Zoroastrismo · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Bahram II e Kartir

Bahram II ha 89 relazioni, mentre Kartir ha 14. Come hanno in comune 6, l'indice di Jaccard è 5.83% = 6 / (89 + 14).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Bahram II e Kartir. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare: