Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Baionetta a ghiera

Indice Baionetta a ghiera

La baionetta a ghiera (detta anche a punteruolo, a spiedo, tipo "Vauban" o ancora a calza) è una baionetta per arma da fuoco caratterizzata da una lama appuntita, a sezione triangolare o cruciforme, adatta per l'offesa di punta ma non di taglio.

24 relazioni: Archibugio, Avancarica, Baionetta, Bayonne, Canna (armi), Cina, Francia, Italia, Lama (oggetto), Maresciallo di Francia, Moschetto, Mosin-Nagant, Russia, Sébastien Le Prestre de Vauban, Sciabola-baionetta, Seconda guerra mondiale, Simonov SKS, Type 56, Unione Sovietica, Volata, XIX secolo, XVII secolo, XVIII secolo, Yatagan.

Archibugio

L'archibugio è un'antica arma da fuoco portatile ad avancarica.

Nuovo!!: Baionetta a ghiera e Archibugio · Mostra di più »

Avancarica

Per arma ad avancarica si intendono tutte le armi nelle quali il proiettile viene inserito dalla cima della canna (volata).

Nuovo!!: Baionetta a ghiera e Avancarica · Mostra di più »

Baionetta

Baionetta OKC-3S Baionetta (Italia) La baionetta è una arma da taglio montata sulla canna di un fucile che, nelle guerre tra il XVII e XIX secolo, consentiva alle formazioni di fanteria di attaccare il nemico a distanza ravvicinata, generalmente dopo aver esaurito le munizioni delle armi da fuoco.

Nuovo!!: Baionetta a ghiera e Baionetta · Mostra di più »

Bayonne

Bayonne è una città della Francia di 46.237 abitanti situata nel dipartimento dei Pirenei Atlantici nella regione Nuova Aquitania, a 28 km dal confine spagnolo di Irun.

Nuovo!!: Baionetta a ghiera e Bayonne · Mostra di più »

Canna (armi)

La canna, nelle armi ed in particolare nelle armi da fuoco, è un tubo metallico ed è l'ambiente in cui si esplica l'azione iniziale del munizionamento, che imprime la direzione di corsa al proiettile e ne consente di sfruttare al meglio la propulsione data dall'esplosione della carica di lancio.

Nuovo!!: Baionetta a ghiera e Canna (armi) · Mostra di più »

Cina

La Cina, ufficialmente la Repubblica Popolare Cinese, è uno Stato sovrano situato nell'Asia orientale e il più popolato del mondo, con una popolazione di oltre 1,385 miliardi di persone.

Nuovo!!: Baionetta a ghiera e Cina · Mostra di più »

Francia

La Francia (in francese: France), ufficialmente Repubblica francese (in francese: République française), è uno Stato transcontinentale principalmente situato nell'Europa occidentale, ma che possiede ugualmente territori disseminati su più oceani e altri continenti.

Nuovo!!: Baionetta a ghiera e Francia · Mostra di più »

Italia

L'Italia, ufficialmente Repubblica Italiana, è una repubblica parlamentare situata nell'Europa meridionale, con una popolazione di 60,5 milioni di abitanti e Roma come capitale.

Nuovo!!: Baionetta a ghiera e Italia · Mostra di più »

Lama (oggetto)

La lama è la parte tagliente di un utensile o di un'arma, in grado di tagliare, penetrare, affettare, scrostare o incidere.

Nuovo!!: Baionetta a ghiera e Lama (oggetto) · Mostra di più »

Maresciallo di Francia

Maréchal de France, italianizzato in maresciallo di Francia, è un termine formato a partire da quello di maresciallo, per il quale una spiegazione etimologica rimanda al termine celtico march (cavallo) e all'alemanno scalch (maestro), da cui il latino medievale marescallus come "maestro dei cavalli"Dictionnaire des Maréchaux de France..., cit.

Nuovo!!: Baionetta a ghiera e Maresciallo di Francia · Mostra di più »

Moschetto

Il moschetto è un'arma da fuoco ad avancarica.

Nuovo!!: Baionetta a ghiera e Moschetto · Mostra di più »

Mosin-Nagant

Il Mosin–Nagant (in russo винтовка Мосина, vintovka Mosina, ovvero "fucile di Mosin") è un fucile a ripetizione manuale sviluppato dall'Esercito russo tra il 1882 e il 1891 e usato in maniera estesa da Impero Russo, Unione Sovietica e svariati altri stati.

Nuovo!!: Baionetta a ghiera e Mosin-Nagant · Mostra di più »

Russia

La Russia o la Federazione Russa è uno Stato transcontinentale che si estende tra l'Europa e l'Asia ed è il più vasto Stato del mondo, con una superficie di circa (per più della metà disabitato).

Nuovo!!: Baionetta a ghiera e Russia · Mostra di più »

Sébastien Le Prestre de Vauban

Fu anche Maresciallo di Francia.

Nuovo!!: Baionetta a ghiera e Sébastien Le Prestre de Vauban · Mostra di più »

Sciabola-baionetta

La sciabola-baionetta è una baionetta con una lunga lama ad uno o due fili, tale nella forma da richiamare una sciabola.

Nuovo!!: Baionetta a ghiera e Sciabola-baionetta · Mostra di più »

Seconda guerra mondiale

La seconda guerra mondiale fu il conflitto armato che tra il 1939 e il 1945 vide contrapporsi da un lato le potenze dell'Asse e dall'altro i Paesi Alleati.

Nuovo!!: Baionetta a ghiera e Seconda guerra mondiale · Mostra di più »

Simonov SKS

La SKS (Самозарядный карабин-системы Симонова, Samozaryadnij Karabin-sistemi Simonova, "carabina semiautomatica sistema Simonov 1945) è una carabina semi-automatica russa calibro 7,62 × 39 mm, progettata nel 1945 da Sergej Gavrilovič Simonov..

Nuovo!!: Baionetta a ghiera e Simonov SKS · Mostra di più »

Type 56

Il Type 56 è un fucile d'assalto prodotto dalla Norinco copia dell'AK-47,Miller, David (2001).

Nuovo!!: Baionetta a ghiera e Type 56 · Mostra di più »

Unione Sovietica

L'Unione delle Repubbliche Socialiste Sovietiche (Sojuz Sovetskich Socialističeskich Respublik), acronimo URSS e in forma abbreviata Unione Sovietica (Sovetskij Sojuz), fu uno Stato federale che si estendeva tra Europa orientale e Asia settentrionale.

Nuovo!!: Baionetta a ghiera e Unione Sovietica · Mostra di più »

Volata

Volata di un fucile SIG 550. In evidenza il parafiamma. La volata di un'arma da fuoco è la parte finale della canna attraverso la quale esce il proiettile.

Nuovo!!: Baionetta a ghiera e Volata · Mostra di più »

XIX secolo

È il primo secolo dell'età contemporanea, un secolo di grandi trasformazioni sociali, politiche, culturali ed economiche a partire dalla caduta di Napoleone Bonaparte e la successiva Restaurazione, i moti rivoluzionari, la costituzione di molti stati moderni tra cui il Regno d'Italia, la guerra di secessione americana, la seconda rivoluzione industriale fra positivismo, evoluzionismo e decadentismo, l'imperialismo e sul finire la grande depressione e la Belle Époque.

Nuovo!!: Baionetta a ghiera e XIX secolo · Mostra di più »

XVII secolo

È usualmente ricordato in Europa come il secolo dell'assolutismo monarchico in politica, della rivoluzione scientifica nelle scienze e del barocco nell'arte e nella letteratura.

Nuovo!!: Baionetta a ghiera e XVII secolo · Mostra di più »

XVIII secolo

Nel 1780 ci fu la prima rivoluzione industriale, James Watt inventa la macchina a vapore che rivoluziona appunto l'industria: i prezzi dei prodotti calarono rendendo la popolazione povera più felice, mentre gli artigiani persero così il lavoro perché i loro prodotti erano più costosi anche se unici.

Nuovo!!: Baionetta a ghiera e XVIII secolo · Mostra di più »

Yatagan

Lo Yatagan o Yataghan (Lingua turca yatağan) è un'arma bianca manesca del tipo spada in uso dalla metà del XVI secolo alla fine del XIX nelle terre dell'Impero ottomano (Balcani, Anatolia, Litorale Levantino, Africa sahariana ecc.). Ha lama ricurva affilata solo sul lato concavo, con punta comunque robusta, probabilmente utilizzata per delle stoccate.

Nuovo!!: Baionetta a ghiera e Yatagan · Mostra di più »

Riorienta qui:

Baionetta a spiedo.

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »