Analogie tra Baldassarre Castiglione e Umanesimo
Baldassarre Castiglione e Umanesimo hanno 35 punti in comune (in Unionpedia): Agnolo Poliziano, Alfonso de Valdés, Bologna, Bucoliche, Carlo V d'Asburgo, Chiesa cattolica, Coluccio Salutati, Enrico VII d'Inghilterra, Erasmo da Rotterdam, Ferrara, Francesco I di Francia, Francesco II Gonzaga, Francesco Petrarca, Gaio Valerio Catullo, Georgiche, Guerre d'Italia del XVI secolo, Isabella d'Este, Lingua greca antica, Lorenzo de' Medici, Ludovico Ariosto, Ludovico III Gonzaga, Ludovico il Moro, Luigi XII di Francia, Mantova, Matteo Palmieri, Milano, Petrarchismo, Publio Ovidio Nasone, Publio Virgilio Marone, Quinto Orazio Flacco, ..., Rinascimento italiano, Umanesimo volgare, XIX secolo, XVI secolo, XX secolo. Espandi índice (5 più) »
Agnolo Poliziano
Generalmente considerato il maggiore tra i poeti italiani del XV secolo, membro e fulcro del circolo di intellettuali radunatosi attorno al signore di Firenze, Lorenzo il Magnifico, fu autore di opere in latino, in greco e in volgare, e raggiunse un'ampia competenza filologica e un'ammirevole perfezione formale dello stile.
Agnolo Poliziano e Baldassarre Castiglione · Agnolo Poliziano e Umanesimo ·
Alfonso de Valdés
Era segretario della cancelleria di Carlo V, collaboratore del gran cancelliere Mercurino Arborio di Gattinara, ma oggi è più noto come fratello del riformatore Juan de Valdés.
Alfonso de Valdés e Baldassarre Castiglione · Alfonso de Valdés e Umanesimo ·
Bologna
Bologna (AFI:; Bulåggna in dialetto bolognese, AFI) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima città metropolitana, a sua volta capoluogo dell'Emilia-Romagna.
Baldassarre Castiglione e Bologna · Bologna e Umanesimo ·
Bucoliche
Le Bucoliche sono un'opera del poeta latino Publio Virgilio Marone, iniziata nel 42 a.C. e divulgata intorno al 39 a.C. È costituita da una raccolta di dieci ecloghe in esametri con trattazione e intonazione della vita pastorale; i componimenti hanno una lunghezza che varia dai 63 ai 111 versi, per un totale di 829 esametri.
Baldassarre Castiglione e Bucoliche · Bucoliche e Umanesimo ·
Carlo V d'Asburgo
Re di Napoli e di Sicilia. A capo della Casa d'Asburgo durante la prima metà del '500, fu imperatore di un "impero sul quale non tramontava mai il sole" che comprendeva in Europa i Paesi Bassi, la Spagna e i regni aragonesi di Napoli e Sicilia, i territori austriaci, il Sacro Romano Impero germanico esteso su Germania e Nord Italia, nonché le vaste colonie castigliane e una colonia tedesca nelle Americhe.
Baldassarre Castiglione e Carlo V d'Asburgo · Carlo V d'Asburgo e Umanesimo ·
Chiesa cattolica
La Chiesa cattolica romana (dal latino ecclesiastico catholicus, a sua volta da), è la Chiesa cristiana che riconosce il primato di autorità al vescovo di Roma, in quanto successore dell'apostolo Pietro sulla cattedra di Roma.
Baldassarre Castiglione e Chiesa cattolica · Chiesa cattolica e Umanesimo ·
Coluccio Salutati
Considerato uno dei più importanti uomini di governo tra la fine del XIV e gli inizi del XV secolo, Coluccio Salutati, nei suoi trent'anni di cancelliere della Repubblica di Firenze, svolse un importantissimo ruolo diplomatico nel frenare le ambizioni del duca di Milano Gian Galeazzo Visconti, intenzionato a creare uno Stato comprendente l'Italia centro-settentrionale.
Baldassarre Castiglione e Coluccio Salutati · Coluccio Salutati e Umanesimo ·
Enrico VII d'Inghilterra
Enrico era figlio di Edmondo Tudor, fratellastro di Enrico VI d'Inghilterra, e di Margaret Beaufort, discendente dei Lancaster. Figura principale nella guerra delle due rose, egli conquistò la corona alla battaglia di Bosworth Field sconfiggendo Riccardo III d'Inghilterra.
Baldassarre Castiglione e Enrico VII d'Inghilterra · Enrico VII d'Inghilterra e Umanesimo ·
Erasmo da Rotterdam
Firmò i suoi scritti con lo pseudonimo di Desiderius Erasmus, la sua opera più conosciuta è lElogio della follia, ed è considerato il maggiore esponente del movimento dell'Umanesimo cristiano.
Baldassarre Castiglione e Erasmo da Rotterdam · Erasmo da Rotterdam e Umanesimo ·
Ferrara
Ferrara (Fràra in dialetto ferrarese) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia in Emilia-Romagna. Fu capitale del Ducato di Ferrara nel periodo degli Estensi, quando rappresentò un importante centro politico, artistico e culturale.
Baldassarre Castiglione e Ferrara · Ferrara e Umanesimo ·
Francesco I di Francia
Prodigo mecenate delle arti, diede un forte impulso al Rinascimento francese, attirando nel castello di Chambord molti artisti italiani, tra cui Leonardo da Vinci.
Baldassarre Castiglione e Francesco I di Francia · Francesco I di Francia e Umanesimo ·
Francesco II Gonzaga
Battezzato Francesco Maria, era il terzo figlio, e primo maschio, del marchese di Mantova Federico I Gonzaga e di Margherita di Wittelsbach, sorella del duca di Baviera.
Baldassarre Castiglione e Francesco II Gonzaga · Francesco II Gonzaga e Umanesimo ·
Francesco Petrarca
Uomo moderno, slegato ormai dalla concezione della patria come mater e divenuto cittadino del mondo, Petrarca rilanciò, in ambito filosofico, l'agostinismo in contrapposizione alla scolastica e operò una rivalutazione storico-filologica dei classici latini.
Baldassarre Castiglione e Francesco Petrarca · Francesco Petrarca e Umanesimo ·
Gaio Valerio Catullo
Le sue liriche d'amore, raccolte nel "Catulli Veronensis Liber", rappresentano il primo esempio di letteratura latina in grado di esprimere l'intensità delle passioni amorose sul modello ellenistico della poesia di Saffo, Callimaco e degli Alessandrini.
Baldassarre Castiglione e Gaio Valerio Catullo · Gaio Valerio Catullo e Umanesimo ·
Georgiche
Le Georgiche (neutro plurale - dal greco / gheorghikà - dell'aggettivo greco / gheorghikòs, "contadino", o, più semplicemente, "agricoltura", dalle parole / ghé, "terra", ed / érgon, "lavoro") sono un poema didascalico di Publio Virgilio Marone che tratta la vita agricola.
Baldassarre Castiglione e Georgiche · Georgiche e Umanesimo ·
Guerre d'Italia del XVI secolo
Le guerre d'Italia del XVI secolo (spesso indicate anche come grandi guerre d'Italia o, anticamente, come Guerre horrende de Italia, secondo un'espressione usata dal Machiavelli) furono una serie di conflitti, combattuti prevalentemente sul suolo italiano nella prima metà del secolo (per la precisione durarono dal 1494 al 1559), aventi come obiettivo finale la supremazia in Europa.
Baldassarre Castiglione e Guerre d'Italia del XVI secolo · Guerre d'Italia del XVI secolo e Umanesimo ·
Isabella d'Este
Fu reggente del marchesato di Mantova per quasi un anno durante l'assenza del marito Francesco II Gonzaga e per due anni durante la minorità del figlio Federico.
Baldassarre Castiglione e Isabella d'Este · Isabella d'Este e Umanesimo ·
Lingua greca antica
Il greco antico è una lingua appartenente alla famiglia delle lingue indoeuropee, parlata in Grecia fra il IX secolo a.C. e il VI secolo d.C. Essa copre il periodo arcaico (circa tra il IX secolo a.C. e il VI secolo a.C.), il periodo classico (all'incirca dal V secolo a.C. fino al IV secolo a.C.) e il periodo ellenistico (dal III secolo a.C. al IV secolo d.C.).
Baldassarre Castiglione e Lingua greca antica · Lingua greca antica e Umanesimo ·
Lorenzo de' Medici
Lorenzo divenne, insieme al fratello minore Giuliano, signore de facto di Firenze dopo la morte del padre Piero. Nei primi anni di governo (1469-1478), il giovane Lorenzo condusse una politica interna volta a rinforzare da un lato le istituzioni repubblicane in senso filo-mediceo, dall'altro a sopprimere le ribellioni delle città sottoposte a Firenze (celebri i casi di Prato e Volterra).
Baldassarre Castiglione e Lorenzo de' Medici · Lorenzo de' Medici e Umanesimo ·
Ludovico Ariosto
È considerato nella storia della letteratura italiana ed europea uno degli autori più celebri ed influenti del Rinascimento e viene ritenuto l'iniziatore della commedia regolare con Cassaria (1508) e I suppositi (1509), che recuperano le forme e i caratteri del teatro classico latino.
Baldassarre Castiglione e Ludovico Ariosto · Ludovico Ariosto e Umanesimo ·
Ludovico III Gonzaga
Educato alla Ca' Zoiosa di Vittorino da Feltre, Ludovico seguì le orme del padre Gianfrancesco, combattendo come condottiero per la famiglia Visconti al fianco di Milano dal 1436, ma l'anno seguente passò al servizio della Repubblica di Venezia, nella lega formata con la Repubblica di Firenze, contro Milano.
Baldassarre Castiglione e Ludovico III Gonzaga · Ludovico III Gonzaga e Umanesimo ·
Ludovico il Moro
Dotato di raro intelletto e ambiziosissimo, riuscì, benché quartogenito, ad acquistarsi il dominio su Milano, dapprima sottraendo la reggenza alla sprovveduta cognata Bona, dappoi subentrando al defunto nipote Gian Galeazzo, che si disse da lui avvelenato.
Baldassarre Castiglione e Ludovico il Moro · Ludovico il Moro e Umanesimo ·
Luigi XII di Francia
Figlio di Carlo d'Orleans e Maria di Clèves, Luigi nacque il 27 giugno 1462 nel castello di Blois, Francia, e successe al padre come duca d'Orléans nel 1465.
Baldassarre Castiglione e Luigi XII di Francia · Luigi XII di Francia e Umanesimo ·
Mantova
Mantova (Mantua in latino e Màntua in dialetto mantovano) è un comune italiano di abitanti capoluogo dell'omonima provincia in Lombardia.
Baldassarre Castiglione e Mantova · Mantova e Umanesimo ·
Matteo Palmieri
Figlio di Marco, esercitò per alcuni anni l'arte paterna dello speziale, poi entrò nella vita pubblica e fu sempre di fede politica medicea: nel 1434 fece parte della Balìa che sancì il rientro in Firenze di Cosimo il Vecchio.
Baldassarre Castiglione e Matteo Palmieri · Matteo Palmieri e Umanesimo ·
Milano
Milano (IPA:; Milan in dialetto milanese, o) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della regione Lombardia e dell'omonima città metropolitana, centro di una delle più popolose aree metropolitane d'Europa; è inoltre il secondo comune più popoloso d'Italia (dopo Roma).
Baldassarre Castiglione e Milano · Milano e Umanesimo ·
Petrarchismo
Il petrarchismo indica il fenomeno internazionale d'imitazione della poetica di Francesco Petrarca che interessò il basso Medioevo e la prima parte dell'età moderna.
Baldassarre Castiglione e Petrarchismo · Petrarchismo e Umanesimo ·
Publio Ovidio Nasone
Fu autore di molte opere, tradizionalmente situabili in tre fasi, la prima delle quali tra il 23 a.C. e il 2 d.C., rappresentata dalle opere elegiache di argomento amoroso e comprende gli Amores, le Heroides (Epistulae heroidum) e il ciclo delle elegie a carattere erotico-didascalico.
Baldassarre Castiglione e Publio Ovidio Nasone · Publio Ovidio Nasone e Umanesimo ·
Publio Virgilio Marone
Al poeta viene attribuita anche una serie di componimenti giovanili, la cui autenticità è oggetto di discussioni accademiche, che si è soliti indicare nel complesso come Appendix Vergiliana (Appendice Virgiliana).
Baldassarre Castiglione e Publio Virgilio Marone · Publio Virgilio Marone e Umanesimo ·
Quinto Orazio Flacco
Orazio nacque l'8 dicembre del 65 a.C. a Venosa, colonia romana fondata in posizione strategica tra Apulia e Lucania, allora in territorio dauno e attualmente in Basilicata.
Baldassarre Castiglione e Quinto Orazio Flacco · Quinto Orazio Flacco e Umanesimo ·
Rinascimento italiano
Il Rinascimento italiano è un periodo di storia della civiltà che ebbe come uno dei centri principali Firenze. Qui ebbe origine il primo umanesimo fiorentino che affermò il primato della vita attiva su quella contemplativa.
Baldassarre Castiglione e Rinascimento italiano · Rinascimento italiano e Umanesimo ·
Umanesimo volgare
Per umanesimo volgare (o classicismo volgare) si intende quella parabola culturale insita nel più generale umanesimo volta a ridare prestigio e splendore agli autori toscani del '300, a partire dalle "tre corone fiorentine" Dante, Petrarca e Boccaccio.
Baldassarre Castiglione e Umanesimo volgare · Umanesimo e Umanesimo volgare ·
XIX secolo
È il primo secolo dell'età contemporanea, un secolo di grandi trasformazioni sociali, politiche, culturali ed economiche a partire dall'ascesa e dalla caduta di Napoleone Bonaparte e la successiva Restaurazione, i moti rivoluzionari, la costituzione di molti stati moderni tra cui il regno d'Italia e l'impero germanico, la guerra di secessione americana, la seconda rivoluzione industriale fra positivismo, evoluzionismo e decadentismo, l'imperialismo e sul finire la grande depressione e la Belle Époque.
Baldassarre Castiglione e XIX secolo · Umanesimo e XIX secolo ·
XVI secolo
È il secolo del Rinascimento in Italia, della riforma protestante in Europa, della successiva Controriforma, delle guerre di religione e del tentativo di conciliazioni tra le varie confessioni religiose con il Concilio di Trento.
Baldassarre Castiglione e XVI secolo · Umanesimo e XVI secolo ·
XX secolo
Fu un secolo caratterizzato dalla Rivoluzione russa, dalle due guerre mondiali e dai regimi totalitari, intervallate dalla Grande depressione nella prima metà del secolo e dalla terza rivoluzione industriale fino all'era della rivoluzione informatica e della globalizzazione nella seconda metà.
Baldassarre Castiglione e XX secolo · Umanesimo e XX secolo ·
La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande
- In quello che appare come Baldassarre Castiglione e Umanesimo
- Che cosa ha in comune Baldassarre Castiglione e Umanesimo
- Analogie tra Baldassarre Castiglione e Umanesimo
Confronto tra Baldassarre Castiglione e Umanesimo
Baldassarre Castiglione ha 156 relazioni, mentre Umanesimo ha 437. Come hanno in comune 35, l'indice di Jaccard è 5.90% = 35 / (156 + 437).
Riferimenti
Questo articolo mostra la relazione tra Baldassarre Castiglione e Umanesimo. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare: