Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Baldovino II di Costantinopoli e Giovanna di Valois (1304-1363)

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Baldovino II di Costantinopoli e Giovanna di Valois (1304-1363)

Baldovino II di Costantinopoli vs. Giovanna di Valois (1304-1363)

Baldovino era figlio quartogenito di Pietro II di Courtenay e di Yolanda, sorella dei primi due imperatori, Baldovino I e Enrico. Era figlia di Carlo, conte di Valois dal 1286, per matrimonio Conte di Angiò e del Maine dal 1290, Conte d'Alençon dal 1291 e Conte di Chartres dal 1293 alla morte e re titolare d'Aragona dal 1283 al 1295, e di Caterina I di Courtenay, Imperatrice latina di Costantinopoli.

Analogie tra Baldovino II di Costantinopoli e Giovanna di Valois (1304-1363)

Baldovino II di Costantinopoli e Giovanna di Valois (1304-1363) hanno 1 cosa in comune (in Unionpedia): Impero latino di Costantinopoli.

Impero latino di Costantinopoli

L'impero latino di Costantinopoli (1204-1261), detto anche Impero latino d'Oriente, fu il risultato della quarta crociata, che Bonifacio di Monferrato, comandante della crociata, decise di dirottare verso il saccheggio e la presa di Costantinopoli.

Baldovino II di Costantinopoli e Impero latino di Costantinopoli · Giovanna di Valois (1304-1363) e Impero latino di Costantinopoli · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Baldovino II di Costantinopoli e Giovanna di Valois (1304-1363)

Baldovino II di Costantinopoli ha 55 relazioni, mentre Giovanna di Valois (1304-1363) ha 23. Come hanno in comune 1, l'indice di Jaccard è 1.28% = 1 / (55 + 23).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Baldovino II di Costantinopoli e Giovanna di Valois (1304-1363). Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »