Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Ballata popolare e Musica house

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Ballata popolare e Musica house

Ballata popolare vs. Musica house

Con l'espressione ballata popolare, adottata per la prima volta nella Collection of Old ballads (pubblicata a Londra tra il 1723 ed il 1725), ed di uso comune tra gli studiosi (in Italia ha sostituito la definizione di canzone epico-lirica), si indica un particolare tipo di canzone narrativa di ampia diffusione nel mondo popolare europeo e tra i paesi che hanno avuto un passato coloniale a dominazione europea. L'house è un genere musicale appartenente alla electronic dance music (EDM), nato nelle discoteche di Chicago nella prima metà degli anni ottanta e fortemente influenzata dalla disco music e da elementi del funk dei tardi anni settanta.

Analogie tra Ballata popolare e Musica house

Ballata popolare e Musica house hanno 2 punti in comune (in Unionpedia): Inghilterra, Londra.

Inghilterra

L'Inghilterra (in inglese: England, /ˈɪŋɡlənd/; in cornico: Pow Sows) è una delle quattro nazioni costitutive del Regno Unito, l'unica a non costituire un'entità amministrativa e a non avere un governo proprio ed non avere uno stato autonomo.

Ballata popolare e Inghilterra · Inghilterra e Musica house · Mostra di più »

Londra

Londra (AFI:; in inglese britannico: London) è la capitale e maggiore città dell'Inghilterra e del Regno Unito, con i suoi abitanti.

Ballata popolare e Londra · Londra e Musica house · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Ballata popolare e Musica house

Ballata popolare ha 46 relazioni, mentre Musica house ha 141. Come hanno in comune 2, l'indice di Jaccard è 1.07% = 2 / (46 + 141).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Ballata popolare e Musica house. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »