Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Ban Ki-moon e The Korea Times

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Ban Ki-moon e The Korea Times

Ban Ki-moon vs. The Korea Times

Prima di divenire segretario generale, Ban Ki Moon è stato diplomatico di carriera al Ministero degli Affari Esteri e del Commercio della Corea del Sud, e alle Nazioni Unite. Il The Korea Times è il più antico dei tre quotidiani in lingua inglese pubblicati in Corea del Sud (gli altri due sono il The Korea Herald e il Korea JoongAng Daily).

Analogie tra Ban Ki-moon e The Korea Times

Ban Ki-moon e The Korea Times hanno 3 punti in comune (in Unionpedia): Corea del Sud, Lingua inglese, The New York Times.

Corea del Sud

La Corea del Sud, ufficialmente conosciuta come Repubblica di Corea, è uno Stato dell'Asia orientale che occupa la metà meridionale della penisola coreana.

Ban Ki-moon e Corea del Sud · Corea del Sud e The Korea Times · Mostra di più »

Lingua inglese

L'inglese (nome nativo English) è una lingua indoeuropea appartenente al ramo occidentale delle lingue germaniche, assieme all'olandese, all'alto e basso tedesco, al fiammingo e al frisone.

Ban Ki-moon e Lingua inglese · Lingua inglese e The Korea Times · Mostra di più »

The New York Times

Il New York Times – spesso abbreviato in N.Y. Times – è un quotidiano statunitense fondato a New York il 18 settembre 1851 da Henry Jarvis Raymond e George Jones durante la presidenza di Millard Fillmore.

Ban Ki-moon e The New York Times · The Korea Times e The New York Times · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Ban Ki-moon e The Korea Times

Ban Ki-moon ha 68 relazioni, mentre The Korea Times ha 7. Come hanno in comune 3, l'indice di Jaccard è 4.00% = 3 / (68 + 7).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Ban Ki-moon e The Korea Times. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »