Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Banchette e Ivrea

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Banchette e Ivrea

Banchette vs. Ivrea

Banchette (pronuncia Banchétte,; Banchëtte in piemontese) è un comune italiano, di abitanti della città metropolitana di Torino, in Piemonte. Ivrea (Ĕpŏrĕdĭa in latino, Ivréa in piemontese, Ivreja in dialetto canavesano, Eebri nella variante Töitschu della lingua walser, Ivrée in francese) è un comune italiano di abitanti (detti eporediesi) nella città metropolitana di Torino, in Piemonte.

Analogie tra Banchette e Ivrea

Banchette e Ivrea hanno 19 punti in comune (in Unionpedia): Bollengo, Canavese, Centro storico, Città metropolitana di Torino, Comune, Comune (Italia), Diocesi di Ivrea, Dora Baltea, Duomo di Ivrea, Fiorano Canavese, Lingua piemontese, Lista civica, Medioevo, Partito Socialista Italiano, Pavone Canavese, Piemonte, Provincia di Biella, Provincia di Torino, Salerano Canavese.

Bollengo

Bollengo (Bolengh in piemontese) è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Torino, in Piemonte.

Banchette e Bollengo · Bollengo e Ivrea · Mostra di più »

Canavese

Il Canavese (Canavèis in piemontese; Canapisium / Canavisium in latino) è una regione storico-geografica del Piemonte estesa tra la Serra di Ivrea, il Po, la Stura di Lanzo e le Alpi Graie, ossia il territorio compreso tra Torino e la Valle d'Aosta e, verso est, il Biellese e il Vercellese.

Banchette e Canavese · Canavese e Ivrea · Mostra di più »

Centro storico

Il centro storico di un comune o di un centro abitato è quella "parte del territorio comunale di più antica formazione sottoposta a particolare tutela per assicurare la conservazione di testimonianze storiche, artistiche, ambientali".

Banchette e Centro storico · Centro storico e Ivrea · Mostra di più »

Città metropolitana di Torino

La città metropolitana di Torino è un ente territoriale di area vasta, di secondo livello, istituito dalla legge Delrio, la n. 56 del 2014.

Banchette e Città metropolitana di Torino · Città metropolitana di Torino e Ivrea · Mostra di più »

Comune

Un comune è un ente territoriale di base, dotato di un certo grado di autonomia amministrativa, dedicato agli interessi della popolazione locale.

Banchette e Comune · Comune e Ivrea · Mostra di più »

Comune (Italia)

Un comune, nell'ordinamento giuridico della Repubblica Italiana, è un ente locale territoriale autonomo.

Banchette e Comune (Italia) · Comune (Italia) e Ivrea · Mostra di più »

Diocesi di Ivrea

La diocesi di Ivrea (in latino: Dioecesis Eporediensis) è una sede della Chiesa cattolica in Italia suffraganea dell'arcidiocesi di Torino, appartenente alla regione ecclesiastica Piemonte.

Banchette e Diocesi di Ivrea · Diocesi di Ivrea e Ivrea · Mostra di più »

Dora Baltea

La Dora Baltea (Doire Baltée in francese; Djouiye o Dzouëre in patois francoprovenzale valdostano; Deura Bàutia in piemontese) è un fiume dell'Italia settentrionale lungo quasi 170 km, importante affluente di sinistra del Po (il 5º per portata d'acqua dopo Ticino, Adda, Oglio e Tanaro).

Banchette e Dora Baltea · Dora Baltea e Ivrea · Mostra di più »

Duomo di Ivrea

Il duomo di Ivrea, dedicato a Santa Maria Assunta, si erge su di un'altura, nella parte vecchia della città, a due passi dal Castello dalle rosse torri; la sua storia più che millenaria è testimoniata dalle parti conservatesi delle sue strutture romaniche e dalla serie di interventi successivi che ne ha mutato la fisionomia adeguandola via via ai gusti estetici emergenti, del barocco e del neoclassicismo.

Banchette e Duomo di Ivrea · Duomo di Ivrea e Ivrea · Mostra di più »

Fiorano Canavese

Fiorano Canavese (Fioran in piemontese) è un comune italiano di 782 abitanti della città metropolitana di Torino, in Piemonte.

Banchette e Fiorano Canavese · Fiorano Canavese e Ivrea · Mostra di più »

Lingua piemontese

Il piemontese (nome nativo piemontèis) è una lingua romanza appartenente al gruppo delle lingue gallo-italiche parlate nell'Italia settentrionale.

Banchette e Lingua piemontese · Ivrea e Lingua piemontese · Mostra di più »

Lista civica

Lista civica è il nome dato comunemente a una lista di candidati alla carica di sindaco e di consigliere comunale che si presenta alla prova elettorale senza essere espressione diretta di un partito politico.

Banchette e Lista civica · Ivrea e Lista civica · Mostra di più »

Medioevo

Il Medioevo è una delle quattro grandi età storiche (antica, medievale, moderna e contemporanea) in cui viene tradizionalmente suddivisa la storia dell'Europa nella storiografia moderna.

Banchette e Medioevo · Ivrea e Medioevo · Mostra di più »

Partito Socialista Italiano

Il Partito Socialista Italiano (PSI) è stato un partito politico italiano di sinistra, il più antico partito politico in senso moderno e la prima formazione organizzata della sinistra in Italia, oltre ad aver rappresentato anche il prototipo del partito di massa.

Banchette e Partito Socialista Italiano · Ivrea e Partito Socialista Italiano · Mostra di più »

Pavone Canavese

Pavone Canavese (Pavon in piemontese) è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Torino (ex provincia di Torino) in Piemonte.

Banchette e Pavone Canavese · Ivrea e Pavone Canavese · Mostra di più »

Piemonte

Il Piemonte (AFI:; Piemont in piemontese, in occitano e in francoprovenzale; Piemont in walser; Piémont pje.mɔ̃ in francese) è una regione a statuto ordinario di abitanti dell'Italia nord-occidentale, con capoluogo amministrativo - nonché capitale storica - la città di Torino.

Banchette e Piemonte · Ivrea e Piemonte · Mostra di più »

Provincia di Biella

Aiuto:Provincia --> La provincia di Biella (provincia ëd Bièla in piemontese) è una provincia italiana del Piemonte di abitanti.

Banchette e Provincia di Biella · Ivrea e Provincia di Biella · Mostra di più »

Provincia di Torino

La provincia di Torino è stata una provincia italiana del Piemonte e ancora prima una provincia del Regno di Sardegna.

Banchette e Provincia di Torino · Ivrea e Provincia di Torino · Mostra di più »

Salerano Canavese

Salerano Canavese (Saleiran in piemontese) è un comune italiano di 540 abitanti della città metropolitana di Torino, in Piemonte.

Banchette e Salerano Canavese · Ivrea e Salerano Canavese · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Banchette e Ivrea

Banchette ha 84 relazioni, mentre Ivrea ha 310. Come hanno in comune 19, l'indice di Jaccard è 4.82% = 19 / (84 + 310).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Banchette e Ivrea. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »