Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Banda della Uno bianca e Storia di Bologna

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Banda della Uno bianca e Storia di Bologna

Banda della Uno bianca vs. Storia di Bologna

La banda della Uno bianca fu un'organizzazione criminale operante in Italia, in particolare nella regione Emilia-Romagna, che tra il 1987 e l'autunno del 1994 si rese responsabile di 103 delitti, soprattutto rapine a mano armata, provocando la morte di 24 persone ed il ferimento di altre 102. Esistono varie leggende sulla nascita di Bologna, alcuni attribuiscono la sua fondazione all'umbro Ocno, messo in fuga dall'Umbria dall'etrusco Auleste, che fondò un villaggio dove ora sorge Bologna, e successivamente ancora scacciato dagli etruschi.

Analogie tra Banda della Uno bianca e Storia di Bologna

Banda della Uno bianca e Storia di Bologna hanno 6 punti in comune (in Unionpedia): Arma dei Carabinieri, Bologna, Casalecchio di Reno, Falange Armata, Forlì, Italia.

Arma dei Carabinieri

L'Arma dei Carabinieri (in precedenza Corpo dei Carabinieri Reali) nata come "Arma" nell'ambito dell'Esercito Italiano dal 2000 ha collocazione autonoma nell'ambito del Ministero della Difesa, con il rango di forza armata, ed è forza militare di polizia a competenza generale e in servizio permanente di pubblica sicurezza.

Arma dei Carabinieri e Banda della Uno bianca · Arma dei Carabinieri e Storia di Bologna · Mostra di più »

Bologna

Bologna (pronuncia:; Bulåggna in dialetto bolognese) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima città metropolitana, a sua volta capoluogo della regione Emilia-Romagna.

Banda della Uno bianca e Bologna · Bologna e Storia di Bologna · Mostra di più »

Casalecchio di Reno

Casalecchio di Reno (Caṡalècc' in dialetto bolognese) è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Bologna, in Emilia-Romagna.

Banda della Uno bianca e Casalecchio di Reno · Casalecchio di Reno e Storia di Bologna · Mostra di più »

Falange Armata

La Falange Armata fu un'organizzazione terroristica italiana venuta alla ribalta nei primi anni novanta.

Banda della Uno bianca e Falange Armata · Falange Armata e Storia di Bologna · Mostra di più »

Forlì

Forlì (Furlè in romagnolo, Forum Livii in latino, chiamata anche Forlivio, Furlì, o con varianti simili, in italiano antico) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della provincia di Forlì-Cesena in Romagna.

Banda della Uno bianca e Forlì · Forlì e Storia di Bologna · Mostra di più »

Italia

L'Italia, ufficialmente Repubblica Italiana, è una repubblica parlamentare situata nell'Europa meridionale, con una popolazione di 60,5 milioni di abitanti e Roma come capitale.

Banda della Uno bianca e Italia · Italia e Storia di Bologna · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Banda della Uno bianca e Storia di Bologna

Banda della Uno bianca ha 101 relazioni, mentre Storia di Bologna ha 515. Come hanno in comune 6, l'indice di Jaccard è 0.97% = 6 / (101 + 515).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Banda della Uno bianca e Storia di Bologna. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »