Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Bandiera del Montenegro e Montenegro

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Bandiera del Montenegro e Montenegro

Bandiera del Montenegro vs. Montenegro

La bandiera del Montenegro è stata adottata dal parlamento il 13 luglio 2004, insieme ad un nuovo stemma e ad un nuovo inno, il popolare canto montenegrino Oj, svijetla majska zoro. Il Montenegro (arcaico: Montenero; in montenegrino: Crna Gora, Црна Гора; in albanese: Mali i Zi) è uno Stato europeo situato nella penisola balcanica e che si affaccia sul mare Adriatico.

Analogie tra Bandiera del Montenegro e Montenegro

Bandiera del Montenegro e Montenegro hanno 11 punti in comune (in Unionpedia): Congresso di Berlino, Nicola I del Montenegro, Oj, svijetla majska zoro, Principato del Montenegro, Referendum, Regno del Montenegro, Repubblica Federale di Jugoslavia, Repubblica Socialista di Montenegro, Repubblica Socialista Federale di Jugoslavia, Serbia, Serbia e Montenegro.

Congresso di Berlino

Il Congresso di Berlino si svolse dal 13 giugno al 13 luglio 1878 nella capitale tedesca.

Bandiera del Montenegro e Congresso di Berlino · Congresso di Berlino e Montenegro · Mostra di più »

Nicola I del Montenegro

In un primo tempo fu Knjaz come Nicola I, dal 1860 al 1910, poi re del Montenegro; regnò dal 1910 al 1918, quando fu esiliato in Francia.

Bandiera del Montenegro e Nicola I del Montenegro · Montenegro e Nicola I del Montenegro · Mostra di più »

Oj, svijetla majska zoro

Oj, svijetla majska zoro (in italiano: "Oh, luminosa e magnifica alba") è l'inno nazionale della Repubblica del Montenegro.

Bandiera del Montenegro e Oj, svijetla majska zoro · Montenegro e Oj, svijetla majska zoro · Mostra di più »

Principato del Montenegro

Il Principato del Montenegro fu un principato dell'Europa sud-orientale.

Bandiera del Montenegro e Principato del Montenegro · Montenegro e Principato del Montenegro · Mostra di più »

Referendum

Il referendum (gerundivo del verbo latino refero «riporto», «riferisco» dalla locuzione ad referendum « per riferire») è un istituto giuridico con cui si chiede all'elettorato di esprimersi con un voto diretto su particolari proposte, con la possibilità in genere di scegliere –tra due o più opzioni predefinite (ad esempio: sì/no, repubblica/monarchia, rimanere/lasciare).

Bandiera del Montenegro e Referendum · Montenegro e Referendum · Mostra di più »

Regno del Montenegro

Il Regno del Montenegro (in serbo: Краљевина Црнa Горa o Kraljevina Crna Gora) fu uno Stato dell'Europa sud-orientale, la cui capitale era Cettigne.

Bandiera del Montenegro e Regno del Montenegro · Montenegro e Regno del Montenegro · Mostra di più »

Repubblica Federale di Jugoslavia

La Repubblica Federale di Jugoslavia o anche semplicemente Iugoslavia (Savezna Republika Jugoslavija) è stato uno Stato indipendente dell'Europa, formatasi il 27 aprile 1992 dall'unione delle repubbliche di Serbia e Montenegro (comprese le regioni autonome di Voivodina e Kosovo).

Bandiera del Montenegro e Repubblica Federale di Jugoslavia · Montenegro e Repubblica Federale di Jugoslavia · Mostra di più »

Repubblica Socialista di Montenegro

Con il termine Repubblica Socialista di Montenegro - in lingua serbocroata: Socijalistička Republika Crna Gora / Социјалистичка Република Црна Гора o SR Crna Gora / СР Црна Гора ed in forma più contratta SRCG / СРЦГ - indichiamo il nome che l'attuale Montenegro ebbe in seno alla ex Jugoslavia dal 1963 al 1992.

Bandiera del Montenegro e Repubblica Socialista di Montenegro · Montenegro e Repubblica Socialista di Montenegro · Mostra di più »

Repubblica Socialista Federale di Jugoslavia

La Repubblica Socialista Federale di Jugoslavia (Socijalistička Federativna Republika Jugoslavija, SFRJ) fu la forma istituzionale assunta dalla Jugoslavia dal 1945 al 1992, anno della sua dissoluzione a seguito delle guerre Jugoslave; in ambito locale ci si riferisce anche come "Druga Jugoslavija" ("Seconda Jugoslavia") o anche "Bivša Jugoslavija" ("Ex-Jugoslavia").

Bandiera del Montenegro e Repubblica Socialista Federale di Jugoslavia · Montenegro e Repubblica Socialista Federale di Jugoslavia · Mostra di più »

Serbia

La Serbia (Srbija), ufficialmente Repubblica di Serbia (Република Србија, Republika Srbija) è uno Stato indipendente del sud-est dell'Europa senza sbocco sul mare, incastonato tra il Bassopiano Pannonico e la Penisola balcanica.

Bandiera del Montenegro e Serbia · Montenegro e Serbia · Mostra di più »

Serbia e Montenegro

L'Unione Statale di Serbia e Montenegro (in serbo-croato: Državna zajednica Srbija i Crna Gora; cirillico: Државна заједница Србија и Црна Гора, informalmente Serbia e Montenegro) era una confederazione di Stati della penisola balcanica.

Bandiera del Montenegro e Serbia e Montenegro · Montenegro e Serbia e Montenegro · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Bandiera del Montenegro e Montenegro

Bandiera del Montenegro ha 47 relazioni, mentre Montenegro ha 171. Come hanno in comune 11, l'indice di Jaccard è 5.05% = 11 / (47 + 171).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Bandiera del Montenegro e Montenegro. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »