Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Banu Umayya e Letteratura persiana

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Banu Umayya e Letteratura persiana

Banu Umayya vs. Letteratura persiana

I Banū Umayya erano un clan della tribù dei Quraysh di Mecca, così chiamata a causa di Umayya ibn ʿAbd Shams, figlio adottato da ʿAbd Shams ibn ʿAbd Manāf, da cui prese nome il clan dei Banū ʿAbd Shams dei Quraysh. La letteratura persiana, o meglio neo-persiana, nasce a partire dall'incontro/confronto con la cultura linguistica e letteraria degli Arabi conquistatori, che abbatterono l'Impero sasanide a metà del secolo VII.

Analogie tra Banu Umayya e Letteratura persiana

Banu Umayya e Letteratura persiana hanno 3 punti in comune (in Unionpedia): La Mecca, VIII secolo, XI secolo.

La Mecca

La Mecca (AFI:;, "Makka l'onoratissima"), è una città dell'attuale Arabia Saudita occidentale, situata nella regione dell'Hegiaz.

Banu Umayya e La Mecca · La Mecca e Letteratura persiana · Mostra di più »

VIII secolo

Nessuna descrizione.

Banu Umayya e VIII secolo · Letteratura persiana e VIII secolo · Mostra di più »

XI secolo

Nessuna descrizione.

Banu Umayya e XI secolo · Letteratura persiana e XI secolo · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Banu Umayya e Letteratura persiana

Banu Umayya ha 32 relazioni, mentre Letteratura persiana ha 152. Come hanno in comune 3, l'indice di Jaccard è 1.63% = 3 / (32 + 152).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Banu Umayya e Letteratura persiana. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »