Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Barbara Frittoli e Bernard Haitink

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Barbara Frittoli e Bernard Haitink

Barbara Frittoli vs. Bernard Haitink

Ha cominciato a studiare pianoforte a nove anni al Conservatorio Giuseppe Verdi di Milano. È stato insignito dell'Ordine dell'Impero Britannico nel 1977 e dell'Ordine dei Compagni d'Onore dal 2002, in entrambi i casi come membro onorario essendo straniero.

Analogie tra Barbara Frittoli e Bernard Haitink

Barbara Frittoli e Bernard Haitink hanno 19 punti in comune (in Unionpedia): Bruna Baglioni, Bryn Terfel, Carmen (opera), Chicago Symphony Orchestra, Così fan tutte, Don Carlo, Don Giovanni (opera), Falstaff (Verdi), Giorgio Zancanaro (baritono), Idomeneo (opera), Il trovatore, Le nozze di Figaro, Metropolitan Opera House, New York, Pianoforte, Plácido Domingo, Requiem (Verdi), Royal Opera House, Simon Boccanegra.

Bruna Baglioni

Bruna Baglioni Costantini ha iniziato la sua carriera nel 1965 cantando nel concerto di chiusura del XXIV Concorso Nazionale di canto lirico al Teatro La Fenice di Venezia e poi nell'ambito del Teatro lirico sperimentale "Adriano Belli" di Spoleto nel 1971, al Festival dei Due Mondi nel ruolo dell'Ostessa nel Boris Godunov (opera) di Modest Mussorgskij.

Barbara Frittoli e Bruna Baglioni · Bernard Haitink e Bruna Baglioni · Mostra di più »

Bryn Terfel

Specializzatosi inizialmente in ruoli mozartiani, in particolare Figaro e Don Giovanni, successivamente ha rivolto l'attenzione verso ruoli drammatici wagneriani.

Barbara Frittoli e Bryn Terfel · Bernard Haitink e Bryn Terfel · Mostra di più »

Carmen (opera)

Carmen è un'opéra-comique di Georges Bizet in quattro atti (o quadri, come vengono chiamati dal compositore), su libretto di Henri Meilhac e Ludovic Halévy.

Barbara Frittoli e Carmen (opera) · Bernard Haitink e Carmen (opera) · Mostra di più »

Chicago Symphony Orchestra

La Chicago Symphony Orchestra (Orchestra Sinfonica di Chicago, indicata brevemente con la sigla CSO) è un'orchestra statunitense, con sede a Chicago, nell'Illinois ed è stata fondata nel 1891.

Barbara Frittoli e Chicago Symphony Orchestra · Bernard Haitink e Chicago Symphony Orchestra · Mostra di più »

Così fan tutte

Così fan tutte, ossia La scuola degli amanti (K 588) è un'opera buffa in due atti di Wolfgang Amadeus Mozart.

Barbara Frittoli e Così fan tutte · Bernard Haitink e Così fan tutte · Mostra di più »

Don Carlo

Don Carlo (o, originalmente, Don Carlos) è l'opera più complessa e monumentale di Giuseppe Verdi su libretto di Joseph Méry e Camille du Locle tratto dall'omonima tragedia di Friedrich Schiller.

Barbara Frittoli e Don Carlo · Bernard Haitink e Don Carlo · Mostra di più »

Don Giovanni (opera)

Don Giovanni (titolo originale: Il dissoluto punito ossia il Don Giovanni, K 527) è un'opera lirica in due atti di Wolfgang Amadeus Mozart.

Barbara Frittoli e Don Giovanni (opera) · Bernard Haitink e Don Giovanni (opera) · Mostra di più »

Falstaff (Verdi)

Falstaff è l'ultima opera di Giuseppe Verdi.

Barbara Frittoli e Falstaff (Verdi) · Bernard Haitink e Falstaff (Verdi) · Mostra di più »

Giorgio Zancanaro (baritono)

Dopo aver lavorato in gioventù in polizia, dalla metà degli anni sessanta inizia a dedicarsi seriamente al canto, studiando con Maria Pelanda.

Barbara Frittoli e Giorgio Zancanaro (baritono) · Bernard Haitink e Giorgio Zancanaro (baritono) · Mostra di più »

Idomeneo (opera)

Idomeneo, K 366 (anche noto come Idomeneo, re di Creta), è un'Opera seria (il primo capolavoro serio di Mozart) in lingua italiana di Wolfgang Amadeus Mozart.

Barbara Frittoli e Idomeneo (opera) · Bernard Haitink e Idomeneo (opera) · Mostra di più »

Il trovatore

Il trovatore è un'opera di Giuseppe Verdi rappresentata in prima assoluta il 19 gennaio 1853 al Teatro Apollo di Roma.

Barbara Frittoli e Il trovatore · Bernard Haitink e Il trovatore · Mostra di più »

Le nozze di Figaro

Le nozze di Figaro, ossia la folle giornata (K 492) è un'opera lirica di Wolfgang Amadeus Mozart.

Barbara Frittoli e Le nozze di Figaro · Bernard Haitink e Le nozze di Figaro · Mostra di più »

Metropolitan Opera House

Il Metropolitan Opera House (anche abbreviato con Met) è un teatro situato al Lincoln Center nell'Upper West Side a New York.

Barbara Frittoli e Metropolitan Opera House · Bernard Haitink e Metropolitan Opera House · Mostra di più »

New York

New York (AFI:, in inglese americano, in italiano conosciuta anche come Nuova York) è una città degli Stati Uniti d'America.

Barbara Frittoli e New York · Bernard Haitink e New York · Mostra di più »

Pianoforte

Il pianoforte è uno strumento musicale a corde percosse mediante martelletti azionati da una tastiera.

Barbara Frittoli e Pianoforte · Bernard Haitink e Pianoforte · Mostra di più »

Plácido Domingo

Tenore lirico-drammatico, celebre soprattutto come cantante d'opera, oltre che di musica latinoamericana, dal 1973 è attivo anche come direttore d'orchestra, lavorando con alcuni dei maggiori enti lirici internazionali.

Barbara Frittoli e Plácido Domingo · Bernard Haitink e Plácido Domingo · Mostra di più »

Requiem (Verdi)

La Messa da Requiem è una composizione sacra di Giuseppe Verdi del 1874 per coro, voci soliste ed orchestra.

Barbara Frittoli e Requiem (Verdi) · Bernard Haitink e Requiem (Verdi) · Mostra di più »

Royal Opera House

La Royal Opera House è uno dei più importanti teatri d'opera al mondo.

Barbara Frittoli e Royal Opera House · Bernard Haitink e Royal Opera House · Mostra di più »

Simon Boccanegra

Simon Boccanegra è un'opera di Giuseppe Verdi su libretto di Francesco Maria Piave, tratto dal dramma Simón Bocanegra di Antonio García Gutiérrez.

Barbara Frittoli e Simon Boccanegra · Bernard Haitink e Simon Boccanegra · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Barbara Frittoli e Bernard Haitink

Barbara Frittoli ha 141 relazioni, mentre Bernard Haitink ha 165. Come hanno in comune 19, l'indice di Jaccard è 6.21% = 19 / (141 + 165).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Barbara Frittoli e Bernard Haitink. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »