Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Barbara Hendricks (cantante) e I racconti di Hoffmann

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Barbara Hendricks (cantante) e I racconti di Hoffmann

Barbara Hendricks (cantante) vs. I racconti di Hoffmann

Figlia di un pastore metodista e di una maestra, ha studiato matematica e chimica all'Università del Nebraska e musica alla Juilliard School of Music di New York come allieva del mezzosoprano Jennie Tourel partecipando ad un master tenuto da Maria Callas. Les contes d'Hoffmann (in italiano: I racconti di Hoffmann) è un'opera fantastica in cinque atti di Jacques Offenbach su libretto di Jules Barbier, tratto da una pièce scritta nel 1851 assieme a Michel Carré.

Analogie tra Barbara Hendricks (cantante) e I racconti di Hoffmann

Barbara Hendricks (cantante) e I racconti di Hoffmann hanno 14 punti in comune (in Unionpedia): Anne Sofie von Otter, Carmen (opera), Decca Records, Deutsche Grammophon, EMI, Europa, Eva Lind, Jeffrey Tate, José van Dam, Nicolai Gedda, Opéra national de Paris, Plácido Domingo, Ruggero Raimondi, Wolfgang Amadeus Mozart.

Anne Sofie von Otter

Il mezzosoprano-contralto Ann-Sofie (Anne-Sophie) von Otter nasce a Stoccolma, figlia di Göran von Otter, diplomatico svedese, al seguito del quale è costretta a viaggiare molto durante la sua infanzia: ha abitato infatti fra Stoccolma, Bonn e Londra.

Anne Sofie von Otter e Barbara Hendricks (cantante) · Anne Sofie von Otter e I racconti di Hoffmann · Mostra di più »

Carmen (opera)

Carmen è un'opéra-comique di Georges Bizet in quattro atti (o quadri, come vengono chiamati dal compositore), su libretto di Henri Meilhac e Ludovic Halévy.

Barbara Hendricks (cantante) e Carmen (opera) · Carmen (opera) e I racconti di Hoffmann · Mostra di più »

Decca Records

La Decca Records è una casa discografica britannica fondata a Londra nel 1929.

Barbara Hendricks (cantante) e Decca Records · Decca Records e I racconti di Hoffmann · Mostra di più »

Deutsche Grammophon

La Deutsche Grammophon è un'etichetta discografica tedesca specializzata nella produzione di dischi di musica classica, che fa parte del gruppo Universal.

Barbara Hendricks (cantante) e Deutsche Grammophon · Deutsche Grammophon e I racconti di Hoffmann · Mostra di più »

EMI

La Electronic and Musical Industries, abbreviata in EMI, fu un'etichetta discografica britannica.

Barbara Hendricks (cantante) e EMI · EMI e I racconti di Hoffmann · Mostra di più »

Europa

L'Europa è una regione geografica del mondo, comunemente considerata un continente in base a fattori economici, geopolitici e storico-culturali.

Barbara Hendricks (cantante) e Europa · Europa e I racconti di Hoffmann · Mostra di più »

Eva Lind

Al Wiener Staatsoper esordisce nel 1984 come Eine Modistin in Der Rosenkavalier con Gundula Janowitz e nel 1985 è Giannetta ne L'elisir d'amore con Alida Ferrarini ed Ingvar Wixell e Siébel in Faust (opera) con Ruggero Raimondi.

Barbara Hendricks (cantante) e Eva Lind · Eva Lind e I racconti di Hoffmann · Mostra di più »

Jeffrey Tate

Affetto dalla nascita di spina bifida e cifosi, studia pianoforte e composizione nel prestigioso Trinity College di Cambridge e intraprende anche gli studi universitari con cui consegue la laurea in medicina.

Barbara Hendricks (cantante) e Jeffrey Tate · I racconti di Hoffmann e Jeffrey Tate · Mostra di più »

José van Dam

Il basso-baritono belga Joseph van Dam è entrato al Conservatorio Reale di Bruxelles all'età di 17 anni e ha studiato con Frederic Anspach.

Barbara Hendricks (cantante) e José van Dam · I racconti di Hoffmann e José van Dam · Mostra di più »

Nicolai Gedda

Nato da madre svedese e padre svedese-russo, fu poi adottato dalla zia Olga (dalla quale prese il cognome d'arte) e dal marito Mihail Ustinov, di lingua russa, cosicché crebbe bilingue.

Barbara Hendricks (cantante) e Nicolai Gedda · I racconti di Hoffmann e Nicolai Gedda · Mostra di più »

Opéra national de Paris

L'Opéra national de Paris è un teatro pubblico francese posto sotto la tutela del Ministero della Cultura francese.

Barbara Hendricks (cantante) e Opéra national de Paris · I racconti di Hoffmann e Opéra national de Paris · Mostra di più »

Plácido Domingo

Tenore lirico-drammatico, celebre soprattutto come cantante d'opera, oltre che di musica latinoamericana, dal 1973 è attivo anche come direttore d'orchestra, lavorando con alcuni dei maggiori enti lirici internazionali.

Barbara Hendricks (cantante) e Plácido Domingo · I racconti di Hoffmann e Plácido Domingo · Mostra di più »

Ruggero Raimondi

Nato a Bologna nel 1941, la sua voce matura precocemente e sin dall'età di quindici anni sviluppa un efficace registro baritonale.

Barbara Hendricks (cantante) e Ruggero Raimondi · I racconti di Hoffmann e Ruggero Raimondi · Mostra di più »

Wolfgang Amadeus Mozart

Mozart è annoverato tra i più grandi geni della storia della musica, dotato di raro e precoce talento.

Barbara Hendricks (cantante) e Wolfgang Amadeus Mozart · I racconti di Hoffmann e Wolfgang Amadeus Mozart · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Barbara Hendricks (cantante) e I racconti di Hoffmann

Barbara Hendricks (cantante) ha 149 relazioni, mentre I racconti di Hoffmann ha 120. Come hanno in comune 14, l'indice di Jaccard è 5.20% = 14 / (149 + 120).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Barbara Hendricks (cantante) e I racconti di Hoffmann. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »