Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Barbara Schett e Silvia Farina Elia

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Barbara Schett e Silvia Farina Elia

Barbara Schett vs. Silvia Farina Elia

La sua migliore posizione fu la 7ª, raggiunta il 13 settembre 1999. Nata Silvia Farina, assumendo poi il secondo cognome nel settembre 1999 in seguito al matrimonio con il suo storico allenatore, Francesco Elia, in carriera ha vinto 3 tornei WTA in singolare (tutti a Strasburgo consecutivamente dal 2001 al 2003) e 8 in doppio.

Analogie tra Barbara Schett e Silvia Farina Elia

Barbara Schett e Silvia Farina Elia hanno 102 punti in comune (in Unionpedia): Auckland, Australian Open, Australian Open 1995 - Singolare femminile, Australian Open 1996 - Singolare femminile, Australian Open 1997 - Doppio femminile, Australian Open 1997 - Singolare femminile, Australian Open 1998 - Doppio femminile, Australian Open 1998 - Singolare femminile, Australian Open 1999 - Doppio femminile, Australian Open 1999 - Singolare femminile, Australian Open 2001 - Doppio femminile, Australian Open 2001 - Singolare femminile, Australian Open 2002 - Doppio femminile, Australian Open 2002 - Doppio misto, Australian Open 2002 - Singolare femminile, Australian Open 2003 - Doppio femminile, Australian Open 2003 - Doppio misto, Australian Open 2003 - Singolare femminile, Australian Open 2004 - Doppio femminile, Australian Open 2004 - Singolare femminile, Australian Open 2005 - Doppio femminile, Australian Open 2005 - Singolare femminile, Budapest, Chanda Rubin, Francesca Schiavone, Giochi olimpici, Grande Slam (tennis), Maria Lankowitz, Mosca (Russia), Open di Francia, ..., Open di Francia 1994 - Singolare femminile, Open di Francia 1995 - Singolare femminile, Open di Francia 1996 - Singolare femminile, Open di Francia 1997 - Singolare femminile, Open di Francia 1998 - Doppio femminile, Open di Francia 1998 - Singolare femminile, Open di Francia 1999 - Doppio femminile, Open di Francia 1999 - Singolare femminile, Open di Francia 2000 - Doppio femminile, Open di Francia 2000 - Singolare femminile, Open di Francia 2001 - Doppio femminile, Open di Francia 2001 - Singolare femminile, Open di Francia 2002 - Doppio femminile, Open di Francia 2002 - Singolare femminile, Open di Francia 2003 - Doppio femminile, Open di Francia 2003 - Singolare femminile, Open di Francia 2004 - Doppio femminile, Open di Francia 2004 - Singolare femminile, Palermo, Torneo di Wimbledon, Torneo di Wimbledon 1994 - Singolare femminile, Torneo di Wimbledon 1996 - Singolare femminile, Torneo di Wimbledon 1997 - Doppio femminile, Torneo di Wimbledon 1997 - Singolare femminile, Torneo di Wimbledon 1998 - Doppio femminile, Torneo di Wimbledon 1998 - Singolare femminile, Torneo di Wimbledon 1999 - Doppio femminile, Torneo di Wimbledon 1999 - Singolare femminile, Torneo di Wimbledon 2000 - Doppio femminile, Torneo di Wimbledon 2000 - Singolare femminile, Torneo di Wimbledon 2001 - Doppio femminile, Torneo di Wimbledon 2001 - Singolare femminile, Torneo di Wimbledon 2002 - Doppio femminile, Torneo di Wimbledon 2002 - Singolare femminile, Torneo di Wimbledon 2003 - Doppio femminile, Torneo di Wimbledon 2003 - Singolare femminile, Torneo di Wimbledon 2004 - Doppio femminile, Torneo di Wimbledon 2004 - Singolare femminile, US Open (tennis), US Open 1994 - Singolare femminile, US Open 1995 - Doppio femminile, US Open 1995 - Singolare femminile, US Open 1996 - Singolare femminile, US Open 1997 - Singolare femminile, US Open 1998 - Doppio femminile, US Open 1998 - Singolare femminile, US Open 1999 - Doppio femminile, US Open 1999 - Singolare femminile, US Open 2000 - Doppio femminile, US Open 2000 - Singolare femminile, US Open 2001 - Doppio femminile, US Open 2001 - Singolare femminile, US Open 2002 - Doppio femminile, US Open 2002 - Singolare femminile, US Open 2003 - Doppio femminile, US Open 2003 - Singolare femminile, US Open 2004 - Doppio femminile, US Open 2004 - Singolare femminile, Venus Williams, Women's Tennis Association, WTA Tour 1994, WTA Tour 1995, WTA Tour 1996, WTA Tour 1997, WTA Tour 1998, WTA Tour 1999, WTA Tour 2000, WTA Tour 2001, WTA Tour 2002, WTA Tour 2003, WTA Tour 2004, WTA Tour 2005. Espandi índice (72 più) »

Auckland

Auckland è una città della Nuova Zelanda, situata sull'Isola del Nord.

Auckland e Barbara Schett · Auckland e Silvia Farina Elia · Mostra di più »

Australian Open

L'Australian Open è un torneo di tennis che si tiene ogni anno a Melbourne in Australia durante la terza e la quarta settimana di gennaio.

Australian Open e Barbara Schett · Australian Open e Silvia Farina Elia · Mostra di più »

Australian Open 1995 - Singolare femminile

Mary Pierce ha battuto in finale Arantxa Sánchez Vicario 6-3 6-2.

Australian Open 1995 - Singolare femminile e Barbara Schett · Australian Open 1995 - Singolare femminile e Silvia Farina Elia · Mostra di più »

Australian Open 1996 - Singolare femminile

Monica Seles ha battuto in finale Anke Huber 6-4 6-1.

Australian Open 1996 - Singolare femminile e Barbara Schett · Australian Open 1996 - Singolare femminile e Silvia Farina Elia · Mostra di più »

Australian Open 1997 - Doppio femminile

Il torneo di doppio femminile dell'Australian Open 1997 è stato vinto da Martina Hingis e Nataša Zvereva (tds n. 4).

Australian Open 1997 - Doppio femminile e Barbara Schett · Australian Open 1997 - Doppio femminile e Silvia Farina Elia · Mostra di più »

Australian Open 1997 - Singolare femminile

Monica Seles era la detentrice del titolo, ma quest'anno non ha partecipato.

Australian Open 1997 - Singolare femminile e Barbara Schett · Australian Open 1997 - Singolare femminile e Silvia Farina Elia · Mostra di più »

Australian Open 1998 - Doppio femminile

Martina Hingis e Mirjana Lučić hanno battuto in finale Lindsay Davenport e Nataša Zvereva 6-4, 2-6, 6-3.

Australian Open 1998 - Doppio femminile e Barbara Schett · Australian Open 1998 - Doppio femminile e Silvia Farina Elia · Mostra di più »

Australian Open 1998 - Singolare femminile

Martina Hingis ha battuto in finale Conchita Martínez 6-3 6-3.

Australian Open 1998 - Singolare femminile e Barbara Schett · Australian Open 1998 - Singolare femminile e Silvia Farina Elia · Mostra di più »

Australian Open 1999 - Doppio femminile

Martina Hingis e Mirjana Lučić erano le detentrici del titolo, ma la Hingis ha fatto coppia con Anna Kurnikova, e la Lučić con Mary Pierce.

Australian Open 1999 - Doppio femminile e Barbara Schett · Australian Open 1999 - Doppio femminile e Silvia Farina Elia · Mostra di più »

Australian Open 1999 - Singolare femminile

Martina Hingis ha battuto in finale Amélie Mauresmo 6-2 6-3.

Australian Open 1999 - Singolare femminile e Barbara Schett · Australian Open 1999 - Singolare femminile e Silvia Farina Elia · Mostra di più »

Australian Open 2001 - Doppio femminile

Serena Williams e Venus Williams hanno battuto in finale Lindsay Davenport e Corina Morariu 6-2, 4-6, 6-4.

Australian Open 2001 - Doppio femminile e Barbara Schett · Australian Open 2001 - Doppio femminile e Silvia Farina Elia · Mostra di più »

Australian Open 2001 - Singolare femminile

Jennifer Capriati ha battuto in finale Martina Hingis 6-4 6-3.

Australian Open 2001 - Singolare femminile e Barbara Schett · Australian Open 2001 - Singolare femminile e Silvia Farina Elia · Mostra di più »

Australian Open 2002 - Doppio femminile

Martina Hingis e Anna Kurnikova hanno battuto in finale Daniela Hantuchová e Arantxa Sánchez Vicario 6-2, 64-7, 6-1.

Australian Open 2002 - Doppio femminile e Barbara Schett · Australian Open 2002 - Doppio femminile e Silvia Farina Elia · Mostra di più »

Australian Open 2002 - Doppio misto

Kevin Ullyett e Daniela Hantuchová hanno battuto in finale Gastón Etlis e Paola Suárez 6-3, 6-2.

Australian Open 2002 - Doppio misto e Barbara Schett · Australian Open 2002 - Doppio misto e Silvia Farina Elia · Mostra di più »

Australian Open 2002 - Singolare femminile

Jennifer Capriati ha battuto in finale Martina Hingis 4-6 7-6(7) 6-2.

Australian Open 2002 - Singolare femminile e Barbara Schett · Australian Open 2002 - Singolare femminile e Silvia Farina Elia · Mostra di più »

Australian Open 2003 - Doppio femminile

Serena Williams e Venus Williams hanno battuto in finale Virginia Ruano Pascual e Paola Suárez 4-6, 6-4, 6-3.

Australian Open 2003 - Doppio femminile e Barbara Schett · Australian Open 2003 - Doppio femminile e Silvia Farina Elia · Mostra di più »

Australian Open 2003 - Doppio misto

Leander Paes e Martina Navrátilová hanno battuto in finale Todd Woodbridge e Eléni Daniilídou 6-4, 7-5.

Australian Open 2003 - Doppio misto e Barbara Schett · Australian Open 2003 - Doppio misto e Silvia Farina Elia · Mostra di più »

Australian Open 2003 - Singolare femminile

Serena Williams ha battuto in finale Venus Williams 7-6(4) 3-6 6-4.

Australian Open 2003 - Singolare femminile e Barbara Schett · Australian Open 2003 - Singolare femminile e Silvia Farina Elia · Mostra di più »

Australian Open 2004 - Doppio femminile

Venus e Serena Williams erano le detentrici del titolo ma Serena non ha partecipato per infortunio e Venus ha deciso di non partecipare con un'altra partner.

Australian Open 2004 - Doppio femminile e Barbara Schett · Australian Open 2004 - Doppio femminile e Silvia Farina Elia · Mostra di più »

Australian Open 2004 - Singolare femminile

Justine Henin-Hardenne ha battuto in finale Kim Clijsters 6-3,4-6, 6–3.

Australian Open 2004 - Singolare femminile e Barbara Schett · Australian Open 2004 - Singolare femminile e Silvia Farina Elia · Mostra di più »

Australian Open 2005 - Doppio femminile

Virginia Ruano Pascual e Paola Suárez erano le detentrici del titolo, ma quest'anno non partecipato per un infortunio della Suárez.

Australian Open 2005 - Doppio femminile e Barbara Schett · Australian Open 2005 - Doppio femminile e Silvia Farina Elia · Mostra di più »

Australian Open 2005 - Singolare femminile

Justine Henin era la detentrice del titolo, ma quest'anno non ha partecipato.

Australian Open 2005 - Singolare femminile e Barbara Schett · Australian Open 2005 - Singolare femminile e Silvia Farina Elia · Mostra di più »

Budapest

Budapest (IPA:; pronuncia italiana moderna) è la capitale e la maggiore città dell'Ungheria.

Barbara Schett e Budapest · Budapest e Silvia Farina Elia · Mostra di più »

Chanda Rubin

Figlia di un giudice, ha due fratelli.

Barbara Schett e Chanda Rubin · Chanda Rubin e Silvia Farina Elia · Mostra di più »

Francesca Schiavone

Vincitrice del Roland Garros 2010, è stata la prima italiana (e il terzo italiano in assoluto dopo Nicola Pietrangeli e Adriano Panatta) ad aver vinto un torneo del Grande Slam nel singolare: trattasi questa, insieme allo US Open 2015 vinto da Flavia Pennetta, della vittoria più importante per il tennis italiano al femminile.

Barbara Schett e Francesca Schiavone · Francesca Schiavone e Silvia Farina Elia · Mostra di più »

Giochi olimpici

I Giochi olimpici sono un evento sportivo quadriennale che prevede la competizione tra i migliori atleti del mondo in quasi tutte le discipline sportive praticate nei cinque continenti.

Barbara Schett e Giochi olimpici · Giochi olimpici e Silvia Farina Elia · Mostra di più »

Grande Slam (tennis)

Nel tennis, sia in ambito maschile che femminile, il termine Grande Slam (termine mutuato dal gioco del bridge in cui sta ad indicare il colpo massimo realizzabile ovvero 13 prese effettuate ai danni dell'avversario) indica la vittoria dei 4 tornei di tennis più ambiziosi e premiati, che si disputano ogni anno.

Barbara Schett e Grande Slam (tennis) · Grande Slam (tennis) e Silvia Farina Elia · Mostra di più »

Maria Lankowitz

Maria Lankowitz è un comune austriaco di 2 895 abitanti nel distretto di Voitsberg, in Stiria; ha lo status di comune mercato (Marktgemeinde).

Barbara Schett e Maria Lankowitz · Maria Lankowitz e Silvia Farina Elia · Mostra di più »

Mosca (Russia)

Mosca (AFI:;, pronuncia russa) è la capitale, la città più popolosa nonché il principale centro economico e finanziario della Russia.

Barbara Schett e Mosca (Russia) · Mosca (Russia) e Silvia Farina Elia · Mostra di più »

Open di Francia

L'Open di Francia di tennis, noto anche come Roland Garros (IPA), si tiene da metà maggio all'inizio di giugno a Parigi in Francia.

Barbara Schett e Open di Francia · Open di Francia e Silvia Farina Elia · Mostra di più »

Open di Francia 1994 - Singolare femminile

Arantxa Sánchez Vicario ha battuto in finale Mary Pierce 6-4 6-4.

Barbara Schett e Open di Francia 1994 - Singolare femminile · Open di Francia 1994 - Singolare femminile e Silvia Farina Elia · Mostra di più »

Open di Francia 1995 - Singolare femminile

Steffi Graf ha battuto in finale Arantxa Sánchez Vicario 7-5 4-6 6-0.

Barbara Schett e Open di Francia 1995 - Singolare femminile · Open di Francia 1995 - Singolare femminile e Silvia Farina Elia · Mostra di più »

Open di Francia 1996 - Singolare femminile

Steffi Graf ha battuto in finale Arantxa Sánchez Vicario 6-3 6-7(4) 10-8.

Barbara Schett e Open di Francia 1996 - Singolare femminile · Open di Francia 1996 - Singolare femminile e Silvia Farina Elia · Mostra di più »

Open di Francia 1997 - Singolare femminile

Iva Majoli ha battuto in finale Martina Hingis 6-4 6-2.

Barbara Schett e Open di Francia 1997 - Singolare femminile · Open di Francia 1997 - Singolare femminile e Silvia Farina Elia · Mostra di più »

Open di Francia 1998 - Doppio femminile

Martina Hingis e Jana Novotná hanno battuto in finale Lindsay Davenport e Nataša Zvereva 6-1, 7-64.

Barbara Schett e Open di Francia 1998 - Doppio femminile · Open di Francia 1998 - Doppio femminile e Silvia Farina Elia · Mostra di più »

Open di Francia 1998 - Singolare femminile

Arantxa Sánchez Vicario ha battuto in finale Monica Seles 7-6(5) 0-6 6-2.

Barbara Schett e Open di Francia 1998 - Singolare femminile · Open di Francia 1998 - Singolare femminile e Silvia Farina Elia · Mostra di più »

Open di Francia 1999 - Doppio femminile

Martina Hingis e Jana Novotná erano le detentrici del titolo, ma quest'anno non hanno partecipato insieme.

Barbara Schett e Open di Francia 1999 - Doppio femminile · Open di Francia 1999 - Doppio femminile e Silvia Farina Elia · Mostra di più »

Open di Francia 1999 - Singolare femminile

Steffi Graf ha battuto in finale Martina Hingis 4-6 7-5 6-2.

Barbara Schett e Open di Francia 1999 - Singolare femminile · Open di Francia 1999 - Singolare femminile e Silvia Farina Elia · Mostra di più »

Open di Francia 2000 - Doppio femminile

Martina Hingis e Mary Pierce hanno battuto in finale Virginia Ruano Pascual e Paola Suárez 6-2, 6-4.

Barbara Schett e Open di Francia 2000 - Doppio femminile · Open di Francia 2000 - Doppio femminile e Silvia Farina Elia · Mostra di più »

Open di Francia 2000 - Singolare femminile

Mary Pierce ha battuto in finale Conchita Martínez 6-2 7-5.

Barbara Schett e Open di Francia 2000 - Singolare femminile · Open di Francia 2000 - Singolare femminile e Silvia Farina Elia · Mostra di più »

Open di Francia 2001 - Doppio femminile

Virginia Ruano Pascual e Paola Suárez hanno battuto in finale Jelena Dokić e Conchita Martínez 6-2, 6-1.

Barbara Schett e Open di Francia 2001 - Doppio femminile · Open di Francia 2001 - Doppio femminile e Silvia Farina Elia · Mostra di più »

Open di Francia 2001 - Singolare femminile

Jennifer Capriati ha battuto in finale Kim Clijsters 1-6 6-4 12-10.

Barbara Schett e Open di Francia 2001 - Singolare femminile · Open di Francia 2001 - Singolare femminile e Silvia Farina Elia · Mostra di più »

Open di Francia 2002 - Doppio femminile

Virginia Ruano Pascual e Paola Suárez hanno battuto in finale Lisa Raymond e Rennae Stubbs 6-4, 6-2.

Barbara Schett e Open di Francia 2002 - Doppio femminile · Open di Francia 2002 - Doppio femminile e Silvia Farina Elia · Mostra di più »

Open di Francia 2002 - Singolare femminile

Serena Williams ha battuto in finale Venus Williams 7-5 6-3.

Barbara Schett e Open di Francia 2002 - Singolare femminile · Open di Francia 2002 - Singolare femminile e Silvia Farina Elia · Mostra di più »

Open di Francia 2003 - Doppio femminile

Kim Clijsters e Ai Sugiyama hanno battuto in finale Virginia Ruano Pascual e Paola Suárez 65-7, 6-2, 9-7.

Barbara Schett e Open di Francia 2003 - Doppio femminile · Open di Francia 2003 - Doppio femminile e Silvia Farina Elia · Mostra di più »

Open di Francia 2003 - Singolare femminile

Justine Henin ha battuto in finale Kim Clijsters 6-0 6-4.

Barbara Schett e Open di Francia 2003 - Singolare femminile · Open di Francia 2003 - Singolare femminile e Silvia Farina Elia · Mostra di più »

Open di Francia 2004 - Doppio femminile

Kim Clijsters e Ai Sugiyama erano le detentrici del titolo, ma non hanno partecipato.

Barbara Schett e Open di Francia 2004 - Doppio femminile · Open di Francia 2004 - Doppio femminile e Silvia Farina Elia · Mostra di più »

Open di Francia 2004 - Singolare femminile

Anastasija Myskina ha battuto in finale Elena Dement'eva 6-1 6-2.

Barbara Schett e Open di Francia 2004 - Singolare femminile · Open di Francia 2004 - Singolare femminile e Silvia Farina Elia · Mostra di più »

Palermo

Palermo (AFI:, Palemmu in siciliano) è un comune italiano di 668.630 abitanti, capoluogo della regione siciliana, e centro della propria città metropolitana con una popolazione di abitanti.

Barbara Schett e Palermo · Palermo e Silvia Farina Elia · Mostra di più »

Torneo di Wimbledon

Il Torneo di Wimbledon è il più antico e prestigioso evento nello sport del tennis.

Barbara Schett e Torneo di Wimbledon · Silvia Farina Elia e Torneo di Wimbledon · Mostra di più »

Torneo di Wimbledon 1994 - Singolare femminile

Conchita Martínez ha battuto in finale Martina Navrátilová 6-4 3-6 6-3.

Barbara Schett e Torneo di Wimbledon 1994 - Singolare femminile · Silvia Farina Elia e Torneo di Wimbledon 1994 - Singolare femminile · Mostra di più »

Torneo di Wimbledon 1996 - Singolare femminile

Steffi Graf ha battuto in finale Arantxa Sánchez Vicario 6-3 7-5.

Barbara Schett e Torneo di Wimbledon 1996 - Singolare femminile · Silvia Farina Elia e Torneo di Wimbledon 1996 - Singolare femminile · Mostra di più »

Torneo di Wimbledon 1997 - Doppio femminile

Gigi Fernández e Nataša Zvereva hanno battuto in finale Nicole Arendt e Manon Bollegraf 7-6, 6-4.

Barbara Schett e Torneo di Wimbledon 1997 - Doppio femminile · Silvia Farina Elia e Torneo di Wimbledon 1997 - Doppio femminile · Mostra di più »

Torneo di Wimbledon 1997 - Singolare femminile

Martina Hingis ha battuto in finale Jana Novotná 2-6 6-3 6-3.

Barbara Schett e Torneo di Wimbledon 1997 - Singolare femminile · Silvia Farina Elia e Torneo di Wimbledon 1997 - Singolare femminile · Mostra di più »

Torneo di Wimbledon 1998 - Doppio femminile

Martina Hingis e Jana Novotná hanno battuto in finale Lindsay Davenport e Nataša Zvereva 6-3, 3-6, 8-6.

Barbara Schett e Torneo di Wimbledon 1998 - Doppio femminile · Silvia Farina Elia e Torneo di Wimbledon 1998 - Doppio femminile · Mostra di più »

Torneo di Wimbledon 1998 - Singolare femminile

Jana Novotná ha battuto in finale Nathalie Tauziat 6-4 7-6.

Barbara Schett e Torneo di Wimbledon 1998 - Singolare femminile · Silvia Farina Elia e Torneo di Wimbledon 1998 - Singolare femminile · Mostra di più »

Torneo di Wimbledon 1999 - Doppio femminile

Martina Hingis e Jana Novotná erano le detentrici del titolo, ma solo Novotná ha partecipato in coppia con Nataša Zvereva.

Barbara Schett e Torneo di Wimbledon 1999 - Doppio femminile · Silvia Farina Elia e Torneo di Wimbledon 1999 - Doppio femminile · Mostra di più »

Torneo di Wimbledon 1999 - Singolare femminile

Lindsay Davenport ha battuto in finale Steffi Graf 6-4 7-5.

Barbara Schett e Torneo di Wimbledon 1999 - Singolare femminile · Silvia Farina Elia e Torneo di Wimbledon 1999 - Singolare femminile · Mostra di più »

Torneo di Wimbledon 2000 - Doppio femminile

Lindsay Davenport e Corina Morariu erano le detentrici del titolo, ma quest'anno non hanno partecipato nel doppio.

Barbara Schett e Torneo di Wimbledon 2000 - Doppio femminile · Silvia Farina Elia e Torneo di Wimbledon 2000 - Doppio femminile · Mostra di più »

Torneo di Wimbledon 2000 - Singolare femminile

Venus Williams ha battuto in finale Lindsay Davenport 6-3 7-6.

Barbara Schett e Torneo di Wimbledon 2000 - Singolare femminile · Silvia Farina Elia e Torneo di Wimbledon 2000 - Singolare femminile · Mostra di più »

Torneo di Wimbledon 2001 - Doppio femminile

Lisa Raymond e Rennae Stubbs hanno battuto in finale Kim Clijsters e Ai Sugiyama 6-4, 6-3.

Barbara Schett e Torneo di Wimbledon 2001 - Doppio femminile · Silvia Farina Elia e Torneo di Wimbledon 2001 - Doppio femminile · Mostra di più »

Torneo di Wimbledon 2001 - Singolare femminile

Venus Williams ha battuto in finale Justine Henin 6-1 3-6 6-0.

Barbara Schett e Torneo di Wimbledon 2001 - Singolare femminile · Silvia Farina Elia e Torneo di Wimbledon 2001 - Singolare femminile · Mostra di più »

Torneo di Wimbledon 2002 - Doppio femminile

Lisa Raymond e Rennae Stubbs erano le detentrici del titolo, ma sono state eliminate ai quarti di finale da Anna Kurnikova e Chanda Rubin.

Barbara Schett e Torneo di Wimbledon 2002 - Doppio femminile · Silvia Farina Elia e Torneo di Wimbledon 2002 - Doppio femminile · Mostra di più »

Torneo di Wimbledon 2002 - Singolare femminile

Serena Williams ha battuto in finale Venus Williams 7-6(4) 6-3.

Barbara Schett e Torneo di Wimbledon 2002 - Singolare femminile · Silvia Farina Elia e Torneo di Wimbledon 2002 - Singolare femminile · Mostra di più »

Torneo di Wimbledon 2003 - Doppio femminile

Kim Clijsters e Ai Sugiyama hanno battuto in finale Virginia Ruano Pascual e Paola Suárez 6-4, 6-4.

Barbara Schett e Torneo di Wimbledon 2003 - Doppio femminile · Silvia Farina Elia e Torneo di Wimbledon 2003 - Doppio femminile · Mostra di più »

Torneo di Wimbledon 2003 - Singolare femminile

Serena Williams ha battuto in finale Venus Williams 4-6, 6-4, 6-2.

Barbara Schett e Torneo di Wimbledon 2003 - Singolare femminile · Silvia Farina Elia e Torneo di Wimbledon 2003 - Singolare femminile · Mostra di più »

Torneo di Wimbledon 2004 - Doppio femminile

Kim Clijsters e Ai Sugiyama erano le detentrici ma la Clijsters ha deciso di non partecipare.

Barbara Schett e Torneo di Wimbledon 2004 - Doppio femminile · Silvia Farina Elia e Torneo di Wimbledon 2004 - Doppio femminile · Mostra di più »

Torneo di Wimbledon 2004 - Singolare femminile

Marija Šarapova ha battuto in finale Serena Williams, detentrice del titolo, 6-1 6-4.

Barbara Schett e Torneo di Wimbledon 2004 - Singolare femminile · Silvia Farina Elia e Torneo di Wimbledon 2004 - Singolare femminile · Mostra di più »

US Open (tennis)

Il torneo di tennis degli US Open è il quarto e ultimo dei tornei del Grande Slam.

Barbara Schett e US Open (tennis) · Silvia Farina Elia e US Open (tennis) · Mostra di più »

US Open 1994 - Singolare femminile

Arantxa Sánchez Vicario ha battuto in finale Steffi Graf 1-6 7-6 6-4.

Barbara Schett e US Open 1994 - Singolare femminile · Silvia Farina Elia e US Open 1994 - Singolare femminile · Mostra di più »

US Open 1995 - Doppio femminile

Gigi Fernández e Nataša Zvereva hanno battuto in finale Brenda Schultz e Rennae Stubbs 7-5, 6-3.

Barbara Schett e US Open 1995 - Doppio femminile · Silvia Farina Elia e US Open 1995 - Doppio femminile · Mostra di più »

US Open 1995 - Singolare femminile

Steffi Graf ha battuto in finale Monica Seles 7-6(6), 0-6, 6-3.

Barbara Schett e US Open 1995 - Singolare femminile · Silvia Farina Elia e US Open 1995 - Singolare femminile · Mostra di più »

US Open 1996 - Singolare femminile

Steffi Graf ha battuto in finale Monica Seles 7-5 6-4.

Barbara Schett e US Open 1996 - Singolare femminile · Silvia Farina Elia e US Open 1996 - Singolare femminile · Mostra di più »

US Open 1997 - Singolare femminile

Martina Hingis ha battuto in finale Venus Williams 6-0 6-4.

Barbara Schett e US Open 1997 - Singolare femminile · Silvia Farina Elia e US Open 1997 - Singolare femminile · Mostra di più »

US Open 1998 - Doppio femminile

Lindsay Davenport e Jana Novotná erano le detentrici del titolo, ma quest'anno non hanno giocato insieme.

Barbara Schett e US Open 1998 - Doppio femminile · Silvia Farina Elia e US Open 1998 - Doppio femminile · Mostra di più »

US Open 1998 - Singolare femminile

Lindsay Davenport ha battuto in finale Martina Hingis 6-3 7-5.

Barbara Schett e US Open 1998 - Singolare femminile · Silvia Farina Elia e US Open 1998 - Singolare femminile · Mostra di più »

US Open 1999 - Doppio femminile

Martina Hingis e Jana Novotná erano le detentrici del titolo, ma Hingis quest'anno non ha partecipato, Novotná h fatto coppia con Nataša Zvereva, ma ha perso al 3º turno contro Liezel Horn e Kimberly Po.

Barbara Schett e US Open 1999 - Doppio femminile · Silvia Farina Elia e US Open 1999 - Doppio femminile · Mostra di più »

US Open 1999 - Singolare femminile

Serena Williams ha battuto in finale Martina Hingis 6–3, 7–6.

Barbara Schett e US Open 1999 - Singolare femminile · Silvia Farina Elia e US Open 1999 - Singolare femminile · Mostra di più »

US Open 2000 - Doppio femminile

Julie Halard-Decugis e Ai Sugiyama hanno battuto in finale Cara Black e Elena Lichovceva 6-0, 1-6, 6-1.

Barbara Schett e US Open 2000 - Doppio femminile · Silvia Farina Elia e US Open 2000 - Doppio femminile · Mostra di più »

US Open 2000 - Singolare femminile

Serena Williams era la detentrice del titolo, ma ha perso nei quarti di finale contro Lindsay Davenport.

Barbara Schett e US Open 2000 - Singolare femminile · Silvia Farina Elia e US Open 2000 - Singolare femminile · Mostra di più »

US Open 2001 - Doppio femminile

Lisa Raymond e Rennae Stubbs hanno battuto in finale Kimberly Po-Messerli e Nathalie Tauziat 6-2, 5-7, 7-5.

Barbara Schett e US Open 2001 - Doppio femminile · Silvia Farina Elia e US Open 2001 - Doppio femminile · Mostra di più »

US Open 2001 - Singolare femminile

Venus Williams ha battuto in finale Serena Williams 6–2, 6-4.

Barbara Schett e US Open 2001 - Singolare femminile · Silvia Farina Elia e US Open 2001 - Singolare femminile · Mostra di più »

US Open 2002 - Doppio femminile

Virginia Ruano Pascual e Paola Suárez hanno battuto in finale Elena Dement'eva e Janette Husárová 6-2, 6-1.

Barbara Schett e US Open 2002 - Doppio femminile · Silvia Farina Elia e US Open 2002 - Doppio femminile · Mostra di più »

US Open 2002 - Singolare femminile

Venus Williams era la detentrice del titolo.

Barbara Schett e US Open 2002 - Singolare femminile · Silvia Farina Elia e US Open 2002 - Singolare femminile · Mostra di più »

US Open 2003 - Doppio femminile

Virginia Ruano Pascual e Paola Suárez erano le detentrici del titolo e sono riuscite a difenderlo sconfiggendo in finale Svetlana Kuznecova e Martina Navrátilová per 6-2, 6-3.

Barbara Schett e US Open 2003 - Doppio femminile · Silvia Farina Elia e US Open 2003 - Doppio femminile · Mostra di più »

US Open 2003 - Singolare femminile

Serena Williams era la detentrice del titolo, ma non ha partecipato per infortunio.

Barbara Schett e US Open 2003 - Singolare femminile · Silvia Farina Elia e US Open 2003 - Singolare femminile · Mostra di più »

US Open 2004 - Doppio femminile

Virginia Ruano Pascual e Paola Suárez erano le detentrici del titolo e hanno battuto in finale 6-4, 7–5, Svetlana Kuznecova e Elena Lichovceva.

Barbara Schett e US Open 2004 - Doppio femminile · Silvia Farina Elia e US Open 2004 - Doppio femminile · Mostra di più »

US Open 2004 - Singolare femminile

Svetlana Kuznecova ha battuto in finale Elena Dement'eva 6-3, 7-5.

Barbara Schett e US Open 2004 - Singolare femminile · Silvia Farina Elia e US Open 2004 - Singolare femminile · Mostra di più »

Venus Williams

Vanta nel suo palmarès 7 vittorie nel circuito di singolare del Grande Slam su 16 finali.

Barbara Schett e Venus Williams · Silvia Farina Elia e Venus Williams · Mostra di più »

Women's Tennis Association

La Women's Tennis Association (WTA) è l'associazione che riunisce le giocatrici professioniste di tennis di tutto il mondo.

Barbara Schett e Women's Tennis Association · Silvia Farina Elia e Women's Tennis Association · Mostra di più »

WTA Tour 1994

Il WTA Tour 1994 è iniziato con il Queensland Open 1994 e si è concluso il 20 novembre con la finale del WTA Tour Championships 1994.

Barbara Schett e WTA Tour 1994 · Silvia Farina Elia e WTA Tour 1994 · Mostra di più »

WTA Tour 1995

Il WTA Tour 1995 è iniziato con l'ASB Classic 1995 e si è concluso il 24 novembre con la finale del WTA Tour Championships 1995.

Barbara Schett e WTA Tour 1995 · Silvia Farina Elia e WTA Tour 1995 · Mostra di più »

WTA Tour 1996

Il WTA Tour 1996 è iniziato con l'ASB Classic 1996 e si è concluso il 24 novembre con la finale del WTA Tour Championships 1996.

Barbara Schett e WTA Tour 1996 · Silvia Farina Elia e WTA Tour 1996 · Mostra di più »

WTA Tour 1997

Il WTA Tour 1997 è iniziato il 30 dicembre 1996 con il Gold Coast Classic 1997 e l'ASB Classic 1997 e si è concluso il 23 novembre con la finale del WTA Tour Championships 1997.

Barbara Schett e WTA Tour 1997 · Silvia Farina Elia e WTA Tour 1997 · Mostra di più »

WTA Tour 1998

Il WTA Tour 1998 è iniziato il 5 gennaio con il Thalgo Australian Women's Hardcourts 1998 e l'ASB Classic 1998 e si è concluso il 22 novembre con la finale del WTA Tour Championships 1998.

Barbara Schett e WTA Tour 1998 · Silvia Farina Elia e WTA Tour 1998 · Mostra di più »

WTA Tour 1999

Il WTA Tour 1999 è iniziato il 4 gennaio con il Thalgo Australian Women's Hardcourts 1999 e l'ASB Classic 1999 e si è concluso il 21 novembre con la finale del WTA Tour Championships 1999.

Barbara Schett e WTA Tour 1999 · Silvia Farina Elia e WTA Tour 1999 · Mostra di più »

WTA Tour 2000

Il WTA Tour 2000 è iniziato il 3 gennaio con il Thalgo Australian Women's Hardcourts 2000 e l'ASB Classic 2000 e si è concluso il 19 novembre con la finale del WTA Tour Championships 2000.

Barbara Schett e WTA Tour 2000 · Silvia Farina Elia e WTA Tour 2000 · Mostra di più »

WTA Tour 2001

Il WTA Tour 2001 è iniziato il 1º gennaio con il Thalgo Australian Women's Hardcourts 2001 e l'ASB Classic 2001 e si è concluso l'11 novembre con il Pattaya Women's Open 2001.

Barbara Schett e WTA Tour 2001 · Silvia Farina Elia e WTA Tour 2001 · Mostra di più »

WTA Tour 2002

Il WTA Tour 2002 è iniziato il 31 dicembre 2001 con il Thalgo Australian Women's Hardcourts 2002 e l'ASB Classic 2002 e si è concluso con la finale del WTA Tour Championships 2002.

Barbara Schett e WTA Tour 2002 · Silvia Farina Elia e WTA Tour 2002 · Mostra di più »

WTA Tour 2003

Il WTA Tour 2003 è iniziato il 30 dicembre 2002 con il Mondial Australian Women's Hardcourts 2003 e l'ASB Classic 2003 e si è concluso con la finale del WTA Tour Championships 2003.

Barbara Schett e WTA Tour 2003 · Silvia Farina Elia e WTA Tour 2003 · Mostra di più »

WTA Tour 2004

Il WTA Tour 2004 è iniziato il 5 gennaio con il Mondial Australian Women's Hardcourts 2004 e l'ASB Classic 2004 e si è concluso il 13 novembre con la finale del WTA Tour Championships 2004.

Barbara Schett e WTA Tour 2004 · Silvia Farina Elia e WTA Tour 2004 · Mostra di più »

WTA Tour 2005

Il WTA Tour 2005 è iniziato il 3 gennaio con il Mondial Australian Women's Hardcourts 2005 e l'ASB Classic 2005 e si è concluso il 13 novembre con la finale del WTA Tour Championships 2005.

Barbara Schett e WTA Tour 2005 · Silvia Farina Elia e WTA Tour 2005 · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Barbara Schett e Silvia Farina Elia

Barbara Schett ha 235 relazioni, mentre Silvia Farina Elia ha 188. Come hanno in comune 102, l'indice di Jaccard è 24.11% = 102 / (235 + 188).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Barbara Schett e Silvia Farina Elia. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »