Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Barbara Schwartz e Cara Black

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Barbara Schwartz e Cara Black

Barbara Schwartz vs. Cara Black

In carriera ha vinto 2 titoli di doppio. Specialista del doppio, in questa specialità ha vinto 60 titoli WTA, di cui 5 titoli del Grande Slam e 3 WTA Championships.

Analogie tra Barbara Schwartz e Cara Black

Barbara Schwartz e Cara Black hanno 46 punti in comune (in Unionpedia): Alexandra Fusai, Anabel Medina Garrigues, Arantxa Parra Santonja, Arantxa Sánchez Vicario, ASB Classic (WTA), Auckland, Australian Open, Australian Open 1999 - Singolare femminile, Australian Open 2000 - Doppio femminile, Australian Open 2000 - Singolare femminile, Australian Open 2002 - Singolare femminile, Australian Open 2003 - Singolare femminile, Grande Slam (tennis), Open di Francia, Open di Francia 1998 - Singolare femminile, Open di Francia 1999 - Singolare femminile, Open di Francia 2000 - Singolare femminile, Open di Francia 2002 - Singolare femminile, Open di Francia 2004 - Singolare femminile, Patricia Wartusch, Tathiana Garbin, Torneo di Wimbledon, Torneo di Wimbledon 1998 - Singolare femminile, Torneo di Wimbledon 1999 - Singolare femminile, Torneo di Wimbledon 2000 - Singolare femminile, Torneo di Wimbledon 2001 - Doppio femminile, Torneo di Wimbledon 2001 - Singolare femminile, Torneo di Wimbledon 2002 - Singolare femminile, Torneo di Wimbledon 2004 - Doppio femminile, US Open (tennis), ..., US Open 1998 - Singolare femminile, US Open 1999 - Singolare femminile, US Open 2001 - Singolare femminile, US Open 2002 - Doppio femminile, US Open 2002 - Singolare femminile, Vienna, WTA Austrian Open, WTA Tour 1998, WTA Tour 1999, WTA Tour 2000, WTA Tour 2001, WTA Tour 2002, WTA Tour 2003, WTA Tour 2004, WTA Tour 2005, WTA Tour 2006. Espandi índice (16 più) »

Alexandra Fusai

A livello giovanile si è fatta notare per la semifinale raggiunta al Roland Garros 1988 insieme a Olivia Fery.

Alexandra Fusai e Barbara Schwartz · Alexandra Fusai e Cara Black · Mostra di più »

Anabel Medina Garrigues

In carriera si è aggiudicata 11 tornei WTA in singolare, quasi tutti sulla terra rossa.

Anabel Medina Garrigues e Barbara Schwartz · Anabel Medina Garrigues e Cara Black · Mostra di più »

Arantxa Parra Santonja

Ha raggiunto il suo più alto ranking nel singolo il 12 luglio 2010, con la 46ª posizione, mentre nel doppio ha raggiunto il 27º posto il 22 agosto 2011.

Arantxa Parra Santonja e Barbara Schwartz · Arantxa Parra Santonja e Cara Black · Mostra di più »

Arantxa Sánchez Vicario

Considerata tra le migliori tenniste a cavallo tra la fine degli anni ottanta e l'inizio degli anni novanta, ha vinto 4 titoli in tornei singolari del grande slam (3 di questi nell'Open di Francia) e 6 titoli in doppio.

Arantxa Sánchez Vicario e Barbara Schwartz · Arantxa Sánchez Vicario e Cara Black · Mostra di più »

ASB Classic (WTA)

L'ASB Classic è un torneo di tennis che si disputa ad Auckland in Nuova Zelanda.

ASB Classic (WTA) e Barbara Schwartz · ASB Classic (WTA) e Cara Black · Mostra di più »

Auckland

Auckland è una città della Nuova Zelanda, situata sull'Isola del Nord.

Auckland e Barbara Schwartz · Auckland e Cara Black · Mostra di più »

Australian Open

L'Australian Open è un torneo di tennis che si tiene ogni anno a Melbourne in Australia durante la terza e la quarta settimana di gennaio.

Australian Open e Barbara Schwartz · Australian Open e Cara Black · Mostra di più »

Australian Open 1999 - Singolare femminile

Martina Hingis ha battuto in finale Amélie Mauresmo 6-2 6-3.

Australian Open 1999 - Singolare femminile e Barbara Schwartz · Australian Open 1999 - Singolare femminile e Cara Black · Mostra di più »

Australian Open 2000 - Doppio femminile

Lisa Raymond e Rennae Stubbs hanno battuto in finale Martina Hingis e Mary Pierce 6-4, 5-7, 6-4.

Australian Open 2000 - Doppio femminile e Barbara Schwartz · Australian Open 2000 - Doppio femminile e Cara Black · Mostra di più »

Australian Open 2000 - Singolare femminile

Lindsay Davenport ha battuto in finale Martina Hingis 6-1 7-5.

Australian Open 2000 - Singolare femminile e Barbara Schwartz · Australian Open 2000 - Singolare femminile e Cara Black · Mostra di più »

Australian Open 2002 - Singolare femminile

Jennifer Capriati ha battuto in finale Martina Hingis 4-6 7-6(7) 6-2.

Australian Open 2002 - Singolare femminile e Barbara Schwartz · Australian Open 2002 - Singolare femminile e Cara Black · Mostra di più »

Australian Open 2003 - Singolare femminile

Serena Williams ha battuto in finale Venus Williams 7-6(4) 3-6 6-4.

Australian Open 2003 - Singolare femminile e Barbara Schwartz · Australian Open 2003 - Singolare femminile e Cara Black · Mostra di più »

Grande Slam (tennis)

Nel tennis, sia in ambito maschile che femminile, il termine Grande Slam (termine mutuato dal gioco del bridge in cui sta ad indicare il colpo massimo realizzabile ovvero 13 prese effettuate ai danni dell'avversario) indica la vittoria dei 4 tornei di tennis più ambiziosi e premiati, che si disputano ogni anno.

Barbara Schwartz e Grande Slam (tennis) · Cara Black e Grande Slam (tennis) · Mostra di più »

Open di Francia

L'Open di Francia di tennis, noto anche come Roland Garros (IPA), si tiene da metà maggio all'inizio di giugno a Parigi in Francia.

Barbara Schwartz e Open di Francia · Cara Black e Open di Francia · Mostra di più »

Open di Francia 1998 - Singolare femminile

Arantxa Sánchez Vicario ha battuto in finale Monica Seles 7-6(5) 0-6 6-2.

Barbara Schwartz e Open di Francia 1998 - Singolare femminile · Cara Black e Open di Francia 1998 - Singolare femminile · Mostra di più »

Open di Francia 1999 - Singolare femminile

Steffi Graf ha battuto in finale Martina Hingis 4-6 7-5 6-2.

Barbara Schwartz e Open di Francia 1999 - Singolare femminile · Cara Black e Open di Francia 1999 - Singolare femminile · Mostra di più »

Open di Francia 2000 - Singolare femminile

Mary Pierce ha battuto in finale Conchita Martínez 6-2 7-5.

Barbara Schwartz e Open di Francia 2000 - Singolare femminile · Cara Black e Open di Francia 2000 - Singolare femminile · Mostra di più »

Open di Francia 2002 - Singolare femminile

Serena Williams ha battuto in finale Venus Williams 7-5 6-3.

Barbara Schwartz e Open di Francia 2002 - Singolare femminile · Cara Black e Open di Francia 2002 - Singolare femminile · Mostra di più »

Open di Francia 2004 - Singolare femminile

Anastasija Myskina ha battuto in finale Elena Dement'eva 6-1 6-2.

Barbara Schwartz e Open di Francia 2004 - Singolare femminile · Cara Black e Open di Francia 2004 - Singolare femminile · Mostra di più »

Patricia Wartusch

In carriera, ha vinto due titoli WTA e 5 titoli ITF da singolarista e 6 titoli WTA e 8 titoli ITF nel doppio.

Barbara Schwartz e Patricia Wartusch · Cara Black e Patricia Wartusch · Mostra di più »

Tathiana Garbin

Atleta molto competitiva nella categoria juniores, fu campionessa italiana under-16 nel 1993.

Barbara Schwartz e Tathiana Garbin · Cara Black e Tathiana Garbin · Mostra di più »

Torneo di Wimbledon

Il Torneo di Wimbledon è il più antico e prestigioso evento nello sport del tennis.

Barbara Schwartz e Torneo di Wimbledon · Cara Black e Torneo di Wimbledon · Mostra di più »

Torneo di Wimbledon 1998 - Singolare femminile

Jana Novotná ha battuto in finale Nathalie Tauziat 6-4 7-6.

Barbara Schwartz e Torneo di Wimbledon 1998 - Singolare femminile · Cara Black e Torneo di Wimbledon 1998 - Singolare femminile · Mostra di più »

Torneo di Wimbledon 1999 - Singolare femminile

Lindsay Davenport ha battuto in finale Steffi Graf 6-4 7-5.

Barbara Schwartz e Torneo di Wimbledon 1999 - Singolare femminile · Cara Black e Torneo di Wimbledon 1999 - Singolare femminile · Mostra di più »

Torneo di Wimbledon 2000 - Singolare femminile

Venus Williams ha battuto in finale Lindsay Davenport 6-3 7-6.

Barbara Schwartz e Torneo di Wimbledon 2000 - Singolare femminile · Cara Black e Torneo di Wimbledon 2000 - Singolare femminile · Mostra di più »

Torneo di Wimbledon 2001 - Doppio femminile

Lisa Raymond e Rennae Stubbs hanno battuto in finale Kim Clijsters e Ai Sugiyama 6-4, 6-3.

Barbara Schwartz e Torneo di Wimbledon 2001 - Doppio femminile · Cara Black e Torneo di Wimbledon 2001 - Doppio femminile · Mostra di più »

Torneo di Wimbledon 2001 - Singolare femminile

Venus Williams ha battuto in finale Justine Henin 6-1 3-6 6-0.

Barbara Schwartz e Torneo di Wimbledon 2001 - Singolare femminile · Cara Black e Torneo di Wimbledon 2001 - Singolare femminile · Mostra di più »

Torneo di Wimbledon 2002 - Singolare femminile

Serena Williams ha battuto in finale Venus Williams 7-6(4) 6-3.

Barbara Schwartz e Torneo di Wimbledon 2002 - Singolare femminile · Cara Black e Torneo di Wimbledon 2002 - Singolare femminile · Mostra di più »

Torneo di Wimbledon 2004 - Doppio femminile

Kim Clijsters e Ai Sugiyama erano le detentrici ma la Clijsters ha deciso di non partecipare.

Barbara Schwartz e Torneo di Wimbledon 2004 - Doppio femminile · Cara Black e Torneo di Wimbledon 2004 - Doppio femminile · Mostra di più »

US Open (tennis)

Il torneo di tennis degli US Open è il quarto e ultimo dei tornei del Grande Slam.

Barbara Schwartz e US Open (tennis) · Cara Black e US Open (tennis) · Mostra di più »

US Open 1998 - Singolare femminile

Lindsay Davenport ha battuto in finale Martina Hingis 6-3 7-5.

Barbara Schwartz e US Open 1998 - Singolare femminile · Cara Black e US Open 1998 - Singolare femminile · Mostra di più »

US Open 1999 - Singolare femminile

Serena Williams ha battuto in finale Martina Hingis 6–3, 7–6.

Barbara Schwartz e US Open 1999 - Singolare femminile · Cara Black e US Open 1999 - Singolare femminile · Mostra di più »

US Open 2001 - Singolare femminile

Venus Williams ha battuto in finale Serena Williams 6–2, 6-4.

Barbara Schwartz e US Open 2001 - Singolare femminile · Cara Black e US Open 2001 - Singolare femminile · Mostra di più »

US Open 2002 - Doppio femminile

Virginia Ruano Pascual e Paola Suárez hanno battuto in finale Elena Dement'eva e Janette Husárová 6-2, 6-1.

Barbara Schwartz e US Open 2002 - Doppio femminile · Cara Black e US Open 2002 - Doppio femminile · Mostra di più »

US Open 2002 - Singolare femminile

Venus Williams era la detentrice del titolo.

Barbara Schwartz e US Open 2002 - Singolare femminile · Cara Black e US Open 2002 - Singolare femminile · Mostra di più »

Vienna

Vienna (AFI:; in tedesco Wien,, in austro-bavarese Wean, in ungherese Bécs, in sloveno Dunaj) è la capitale e allo stesso tempo uno dei nove stati federali dell'Austria, completamente circondato dalla Bassa Austria.

Barbara Schwartz e Vienna · Cara Black e Vienna · Mostra di più »

WTA Austrian Open

Il WTA Austrian Open è stato un torneo femminile di tennis che si è disputato in Austria dal 1968 al 2004.

Barbara Schwartz e WTA Austrian Open · Cara Black e WTA Austrian Open · Mostra di più »

WTA Tour 1998

Il WTA Tour 1998 è iniziato il 5 gennaio con il Thalgo Australian Women's Hardcourts 1998 e l'ASB Classic 1998 e si è concluso il 22 novembre con la finale del WTA Tour Championships 1998.

Barbara Schwartz e WTA Tour 1998 · Cara Black e WTA Tour 1998 · Mostra di più »

WTA Tour 1999

Il WTA Tour 1999 è iniziato il 4 gennaio con il Thalgo Australian Women's Hardcourts 1999 e l'ASB Classic 1999 e si è concluso il 21 novembre con la finale del WTA Tour Championships 1999.

Barbara Schwartz e WTA Tour 1999 · Cara Black e WTA Tour 1999 · Mostra di più »

WTA Tour 2000

Il WTA Tour 2000 è iniziato il 3 gennaio con il Thalgo Australian Women's Hardcourts 2000 e l'ASB Classic 2000 e si è concluso il 19 novembre con la finale del WTA Tour Championships 2000.

Barbara Schwartz e WTA Tour 2000 · Cara Black e WTA Tour 2000 · Mostra di più »

WTA Tour 2001

Il WTA Tour 2001 è iniziato il 1º gennaio con il Thalgo Australian Women's Hardcourts 2001 e l'ASB Classic 2001 e si è concluso l'11 novembre con il Pattaya Women's Open 2001.

Barbara Schwartz e WTA Tour 2001 · Cara Black e WTA Tour 2001 · Mostra di più »

WTA Tour 2002

Il WTA Tour 2002 è iniziato il 31 dicembre 2001 con il Thalgo Australian Women's Hardcourts 2002 e l'ASB Classic 2002 e si è concluso con la finale del WTA Tour Championships 2002.

Barbara Schwartz e WTA Tour 2002 · Cara Black e WTA Tour 2002 · Mostra di più »

WTA Tour 2003

Il WTA Tour 2003 è iniziato il 30 dicembre 2002 con il Mondial Australian Women's Hardcourts 2003 e l'ASB Classic 2003 e si è concluso con la finale del WTA Tour Championships 2003.

Barbara Schwartz e WTA Tour 2003 · Cara Black e WTA Tour 2003 · Mostra di più »

WTA Tour 2004

Il WTA Tour 2004 è iniziato il 5 gennaio con il Mondial Australian Women's Hardcourts 2004 e l'ASB Classic 2004 e si è concluso il 13 novembre con la finale del WTA Tour Championships 2004.

Barbara Schwartz e WTA Tour 2004 · Cara Black e WTA Tour 2004 · Mostra di più »

WTA Tour 2005

Il WTA Tour 2005 è iniziato il 3 gennaio con il Mondial Australian Women's Hardcourts 2005 e l'ASB Classic 2005 e si è concluso il 13 novembre con la finale del WTA Tour Championships 2005.

Barbara Schwartz e WTA Tour 2005 · Cara Black e WTA Tour 2005 · Mostra di più »

WTA Tour 2006

Il WTA Tour 2006 è iniziato il 2 gennaio con il Mondial Australian Women's Hardcourts 2006 e l'ASB Classic 2006 e si è concluso il 12 novembre con la finale del WTA Tour Championships 2006.

Barbara Schwartz e WTA Tour 2006 · Cara Black e WTA Tour 2006 · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Barbara Schwartz e Cara Black

Barbara Schwartz ha 56 relazioni, mentre Cara Black ha 377. Come hanno in comune 46, l'indice di Jaccard è 10.62% = 46 / (56 + 377).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Barbara Schwartz e Cara Black. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »