Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Barbaran e Borgo Pusterla

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Barbaran e Borgo Pusterla

Barbaran vs. Borgo Pusterla

I Barbaran (talvolta anche Barbarano) furono una famiglia aristocratica vicentina, ascritta al patriziato veneziano e annoverata fra le cosiddette Case fatte per soldo. Il Borgo Pusterla o di San Marco è la parte del centro storico di Vicenza sviluppatasi - durante il medioevo e soprattutto durante l'età moderna - lungo l'antica strada che usciva a nord della città da Porta Pusterla, nell'area compresa tra il fiume Bacchiglione a sud, la cinta fortificata veneziana (gli attuali viale Bartolomeo D'Alviano e viale Fratelli Bandiera) a nord e il fiume Astichello a est.

Analogie tra Barbaran e Borgo Pusterla

Barbaran e Borgo Pusterla hanno 5 punti in comune (in Unionpedia): Andrea Palladio, Borella (famiglia vicentina), Diocesi di Vicenza, Repubblica di Venezia, XIII secolo.

Andrea Palladio

Influenzato dall'architettura greco-romana, anzitutto da Vitruvio, è considerato una delle personalità più influenti nella storia dell'architettura occidentale.

Andrea Palladio e Barbaran · Andrea Palladio e Borgo Pusterla · Mostra di più »

Borella (famiglia vicentina)

I Borella furono una famiglia di costruttori vicentini, che operarono prevalentemente nella città di Vicenza nel corso del XVII secolo e nei primi anni del XVIII, edificando o restaurando chiese, conventi, palazzi e ville.

Barbaran e Borella (famiglia vicentina) · Borella (famiglia vicentina) e Borgo Pusterla · Mostra di più »

Diocesi di Vicenza

La diocesi di Vicenza (in latino: Dioecesis Vicentina) è una sede della Chiesa cattolica in Italia suffraganea del patriarcato di Venezia appartenente alla regione ecclesiastica Triveneto.

Barbaran e Diocesi di Vicenza · Borgo Pusterla e Diocesi di Vicenza · Mostra di più »

Repubblica di Venezia

La repubblica di Venezia (in latino: Venetiarum respublica), più tardi anche detta repubblica veneta (in veneto: republica veneta), fu un antico stato preunitario italiano, con capitale la città di Venezia.

Barbaran e Repubblica di Venezia · Borgo Pusterla e Repubblica di Venezia · Mostra di più »

XIII secolo

Nessuna descrizione.

Barbaran e XIII secolo · Borgo Pusterla e XIII secolo · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Barbaran e Borgo Pusterla

Barbaran ha 32 relazioni, mentre Borgo Pusterla ha 151. Come hanno in comune 5, l'indice di Jaccard è 2.73% = 5 / (32 + 151).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Barbaran e Borgo Pusterla. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »