Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Barbora Strýcová e Pacific Life Open 2005 - Singolare femminile

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Barbora Strýcová e Pacific Life Open 2005 - Singolare femminile

Barbora Strýcová vs. Pacific Life Open 2005 - Singolare femminile

Nota per anni come Barbora Záhlavová-Strýcová in seguito al matrimonio con Jakub Záhlava (cugino di un'altra tennista, Sandra Záhlavová), a seguito del divorzio (2015) è tornata al suo nome originale. Il singolare femminile del torneo di tennis Pacific Life Open 2005, facente parte del WTA Tour 2005, ha avuto come vincitrice Kim Clijsters che ha battuto in finale Lindsay Davenport 6-4, 4-6, 6-2.

Analogie tra Barbora Strýcová e Pacific Life Open 2005 - Singolare femminile

Barbora Strýcová e Pacific Life Open 2005 - Singolare femminile hanno 19 punti in comune (in Unionpedia): Al'ona Bondarenko, Anna-Lena Grönefeld, Émilie Loit, Ľubomíra Kurhajcová, Elena Lichovceva, Emmanuelle Gagliardi, Flavia Pennetta, Gisela Dulko, Iveta Benešová, Katarina Srebotnik, Květa Peschke, Mara Santangelo, Nathalie Dechy, Nicole Pratt, Nuria Llagostera Vives, Séverine Brémond Beltrame, Tathiana Garbin, Tetjana Perebyjnis, WTA Tour 2005.

Al'ona Bondarenko

Dopo aver raggiunto il 19º posto nella graduatoria mondiale del singolare femminile, nel 2008, ad ottobre 2009 ne occupa la 34ª posizione.

Al'ona Bondarenko e Barbora Strýcová · Al'ona Bondarenko e Pacific Life Open 2005 - Singolare femminile · Mostra di più »

Anna-Lena Grönefeld

Professionista dal 2003, è destrorsa e gioca il rovescio a due mani.

Anna-Lena Grönefeld e Barbora Strýcová · Anna-Lena Grönefeld e Pacific Life Open 2005 - Singolare femminile · Mostra di più »

Émilie Loit

Ha vinto tre titoli in singolo: due nel 2004, a Casablanca ed all'Estoril (Portogallo), e uno nel 2007, ad Acapulco battendo Flavia Pennetta.

Émilie Loit e Barbora Strýcová · Émilie Loit e Pacific Life Open 2005 - Singolare femminile · Mostra di più »

Ľubomíra Kurhajcová

Nel 2003 ha raggiunto la sua unica finale della carriera, al torneo di Pattaya, dove è stata sconfitta da Henrieta Nagyova Il suo anno migliore è stato il 2004, quando ha raggiunto il suo best ranking in singolare (posizione 54), e rappresentato il suo Paese alle Olimpiadi, dove è uscita al primo turno.

Barbora Strýcová e Ľubomíra Kurhajcová · Pacific Life Open 2005 - Singolare femminile e Ľubomíra Kurhajcová · Mostra di più »

Elena Lichovceva

Partecipò nel 1994 al Lipton Championships superando solo il primo turno, al torneo di Wimbledon dello stesso anno invece non riuscì a superare nemmeno il primo turno.

Barbora Strýcová e Elena Lichovceva · Elena Lichovceva e Pacific Life Open 2005 - Singolare femminile · Mostra di più »

Emmanuelle Gagliardi

È alta 171 cm e ha un peso forma di 58 kg.

Barbora Strýcová e Emmanuelle Gagliardi · Emmanuelle Gagliardi e Pacific Life Open 2005 - Singolare femminile · Mostra di più »

Flavia Pennetta

Vincitrice degli US Open 2015, è stata la seconda italiana di sempre (dopo Francesca Schiavone) a essersi aggiudicata un torneo del Grande Slam, battendo la connazionale Roberta Vinci in una storica finale tutta italiana e diventando a 33 anni la tennista più anziana di sempre ad aggiudicarsi il primo Slam della carriera.

Barbora Strýcová e Flavia Pennetta · Flavia Pennetta e Pacific Life Open 2005 - Singolare femminile · Mostra di più »

Gisela Dulko

In carriera ha vinto 4 tornei WTA in singolare e 17 in doppio, specialità nella quale, insieme a Flavia Pennetta, è stata nº1 del mondo aggiudicandosi il Masters di fine anno e, poco dopo, anche gli Australian Open 2011.

Barbora Strýcová e Gisela Dulko · Gisela Dulko e Pacific Life Open 2005 - Singolare femminile · Mostra di più »

Iveta Benešová

Nel 2011 ha vinto il doppio misto al Torneo di Wimbledon in coppia con Jürgen Melzer battendo in finale Mahesh Bhupathi ed Elena Vesnina per 6-3 6-2.

Barbora Strýcová e Iveta Benešová · Iveta Benešová e Pacific Life Open 2005 - Singolare femminile · Mostra di più »

Katarina Srebotnik

In carriera si è aggiudicata 4 titoli WTA in singolare e 35 in doppio, specialità nella quale è stata anche numero uno del mondo nel luglio 2011 vincendo 6 tornei del Grande Slam tra doppio e doppio misto.

Barbora Strýcová e Katarina Srebotnik · Katarina Srebotnik e Pacific Life Open 2005 - Singolare femminile · Mostra di più »

Květa Peschke

Květoslava Květa Hrdličková, in seguito al matrimonio con il suo allenatore Torsten Peschke nel 2003, ha assunto il cognome del marito.

Barbora Strýcová e Květa Peschke · Květa Peschke e Pacific Life Open 2005 - Singolare femminile · Mostra di più »

Mara Santangelo

Ex tennista professionista, in carriera ha vinto 9 tornei in singolare e 23 tornei in doppio, specialità nella quale si è aggiudicata il Roland Garros nel 2007, diventando la prima italiana in assoluto a vincere un torneo del Grande Slam nel doppio.

Barbora Strýcová e Mara Santangelo · Mara Santangelo e Pacific Life Open 2005 - Singolare femminile · Mostra di più »

Nathalie Dechy

Nel 2005 ha centrato la semifinale agli Australian Open, dove ha perso in 3 set contro la n. 1 al mondo Lindsay Davenport.

Barbora Strýcová e Nathalie Dechy · Nathalie Dechy e Pacific Life Open 2005 - Singolare femminile · Mostra di più »

Nicole Pratt

Si è allenata ad Orlando (Florida) presso l'accademia di Nick Bollettieri, insieme anche a giocatori come Andy Roddick, Marija Šarapova, lo statunitense James Blake ed il bielorusso Maks Mirny.

Barbora Strýcová e Nicole Pratt · Nicole Pratt e Pacific Life Open 2005 - Singolare femminile · Mostra di più »

Nuria Llagostera Vives

Nel 2009 in coppia con la connazionale Maria José Martinez Sanchez ha vinto il WTA Tour Championships battendo in finale la coppia Black/Huber 7-6(0), 5-7,.

Barbora Strýcová e Nuria Llagostera Vives · Nuria Llagostera Vives e Pacific Life Open 2005 - Singolare femminile · Mostra di più »

Séverine Brémond Beltrame

Nata Séverine Beltrame, ha aggiunto il secondo cognome dopo il matrimonio con Eric Brémond.

Barbora Strýcová e Séverine Brémond Beltrame · Pacific Life Open 2005 - Singolare femminile e Séverine Brémond Beltrame · Mostra di più »

Tathiana Garbin

Atleta molto competitiva nella categoria juniores, fu campionessa italiana under-16 nel 1993.

Barbora Strýcová e Tathiana Garbin · Pacific Life Open 2005 - Singolare femminile e Tathiana Garbin · Mostra di più »

Tetjana Perebyjnis

Figlia di Juryi Perebyjnis e Alla Lichova, viene allenata da suo marito, Dmitryj "Dima" Zadorožniy (la coppia è sposata dal 15 ottobre 2005).

Barbora Strýcová e Tetjana Perebyjnis · Pacific Life Open 2005 - Singolare femminile e Tetjana Perebyjnis · Mostra di più »

WTA Tour 2005

Il WTA Tour 2005 è iniziato il 3 gennaio con il Mondial Australian Women's Hardcourts 2005 e l'ASB Classic 2005 e si è concluso il 13 novembre con la finale del WTA Tour Championships 2005.

Barbora Strýcová e WTA Tour 2005 · Pacific Life Open 2005 - Singolare femminile e WTA Tour 2005 · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Barbora Strýcová e Pacific Life Open 2005 - Singolare femminile

Barbora Strýcová ha 267 relazioni, mentre Pacific Life Open 2005 - Singolare femminile ha 99. Come hanno in comune 19, l'indice di Jaccard è 5.19% = 19 / (267 + 99).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Barbora Strýcová e Pacific Life Open 2005 - Singolare femminile. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »