Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Bari International Film Festival e Gianni Amelio

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Bari International Film Festival e Gianni Amelio

Bari International Film Festival vs. Gianni Amelio

Il Bari International Film Festival (Bif&st) è il festival internazionale del cinema e della cultura audiovisiva ideato e diretto dal giornalista Felice Laudadio, da dicembre 2016 presidente della Fondazione Centro Sperimentale di Cinematografia. Subito dopo la nascita del futuro regista, il padre emigra in Argentina per raggiungere il nonno, ivi trasferitosi per motivi di lavoro, e Gianni trascorre quindi infanzia e adolescenza con la madre e la nonna; l'assenza della figura paterna sarà infatti una costante in molte sue opere.

Analogie tra Bari International Film Festival e Gianni Amelio

Bari International Film Festival e Gianni Amelio hanno 16 punti in comune (in Unionpedia): Bari, Bari International Film Festival, Centro sperimentale di cinematografia, Cinema, Festival di Cannes, FIPRESCI, Gian Maria Volonté, Il primo uomo (film 2011), L'intrepido (film), La tenerezza, Liliana Cavani, Rai, Sergio Castellitto, Ugo Gregoretti, Un uomo a metà, Vittorio De Seta.

Bari

Bari (IPA:, Bare IPA: in barese, fino al 1931 Bari delle Puglie) è un comune italiano di abitanti capoluogo della regione Puglia.

Bari e Bari International Film Festival · Bari e Gianni Amelio · Mostra di più »

Bari International Film Festival

Il Bari International Film Festival (Bif&st) è il festival internazionale del cinema e della cultura audiovisiva ideato e diretto dal giornalista Felice Laudadio, da dicembre 2016 presidente della Fondazione Centro Sperimentale di Cinematografia.

Bari International Film Festival e Bari International Film Festival · Bari International Film Festival e Gianni Amelio · Mostra di più »

Centro sperimentale di cinematografia

Il Centro sperimentale di cinematografia (CSC), oggi fondazione con sede centrale a Roma, è la più antica scuola italiana di insegnamento, ricerca e sperimentazione nel campo della cinematografia.

Bari International Film Festival e Centro sperimentale di cinematografia · Centro sperimentale di cinematografia e Gianni Amelio · Mostra di più »

Cinema

La cinematografia è l'insieme delle arti, delle tecniche e delle attività industriali e distributive che producono come risultato commerciale un film.

Bari International Film Festival e Cinema · Cinema e Gianni Amelio · Mostra di più »

Festival di Cannes

Il Festival di Cannes è un festival cinematografico che si svolge annualmente, a maggio, per la durata di due settimane, al Palais des Festivals et des Congrès della città di Cannes.

Bari International Film Festival e Festival di Cannes · Festival di Cannes e Gianni Amelio · Mostra di più »

FIPRESCI

La FIPRESCI (Fédération Internationale de la Presse Cinématographique) è la federazione internazionale della stampa cinematografica.

Bari International Film Festival e FIPRESCI · FIPRESCI e Gianni Amelio · Mostra di più »

Gian Maria Volonté

Interprete versatile e incisivo, Volonté è considerato uno dei maggiori attori della storia del cinema italiano, ricordato per la presenza magnetica e la recitazione matura, ma non priva di accenti aggressivi e istrionici.

Bari International Film Festival e Gian Maria Volonté · Gian Maria Volonté e Gianni Amelio · Mostra di più »

Il primo uomo (film 2011)

Il primo uomo (Le Premier Homme) è un film del 2011 diretto da Gianni Amelio, tratto dall'omonimo romanzo (postumo) di Albert Camus.

Bari International Film Festival e Il primo uomo (film 2011) · Gianni Amelio e Il primo uomo (film 2011) · Mostra di più »

L'intrepido (film)

L'intrepido è un film del 2013 scritto e diretto da Gianni Amelio, con protagonista Antonio Albanese.

Bari International Film Festival e L'intrepido (film) · Gianni Amelio e L'intrepido (film) · Mostra di più »

La tenerezza

La tenerezza è un film del 2017 diretto da Gianni Amelio.

Bari International Film Festival e La tenerezza · Gianni Amelio e La tenerezza · Mostra di più »

Liliana Cavani

Figlia di un architetto mantovano, fu la madre a farla appassionare alla settima arte accompagnandola al cinema fin da bambina.

Bari International Film Festival e Liliana Cavani · Gianni Amelio e Liliana Cavani · Mostra di più »

Rai

La Rai − Radiotelevisione Italiana S.p.A., denominazione spesso abbreviata in italiano in Rai o RAI, è la società concessionaria in esclusiva del servizio pubblico radiotelevisivo in Italia.

Bari International Film Festival e Rai · Gianni Amelio e Rai · Mostra di più »

Sergio Castellitto

Nato a Roma il 18 agosto 1953 da famiglia molisana (il padre era di Campobasso), frequenta l'Accademia Nazionale d'Arte Drammatica senza terminarla ed esordisce ben presto in teatro, lavorando con registi importanti come Luigi Squarzina, Aldo Trionfo nel Candelaio (1981) ed Enzo Muzii nel Girotondo da Schnitzler (1985).

Bari International Film Festival e Sergio Castellitto · Gianni Amelio e Sergio Castellitto · Mostra di più »

Ugo Gregoretti

Dopo aver esordito sul piccolo schermo con il documentario La Sicilia del Gattopardo (1960), con cui vinse il Prix Italia, si affermò quale arguto e ironico osservatore di costume con i suoi successivi lavori televisivi (da Controfagotto, 1961, a Il Circolo Pickwick, 1968, dalle serie parodistiche Romanzo popolare italiano, 1975, e Uova fatali, 1977, all'omaggio a Zavattini scrittore, 1982, dall'inchiesta Sottotraccia, 1991, dedicata all'Italia “minore” e seminascosta, a Lezioni di design, trasmissione che presentava oggetti notevoli di design ed i relativi autori e che fu insignita nel 2001 del Premio Compasso d'oro), mentre tra le sue opere cinematografiche si segnalano I nuovi angeli (1962), film-inchiesta sui giovani, l'apologo fantascientifico Omicron (1963), i due documentari Apollon, una fabbrica occupata (1969) e Contratto (1971) e l'autobiografico Maggio musicale (1990).

Bari International Film Festival e Ugo Gregoretti · Gianni Amelio e Ugo Gregoretti · Mostra di più »

Un uomo a metà

Un uomo a metà è un film del 1966 diretto da Vittorio De Seta.

Bari International Film Festival e Un uomo a metà · Gianni Amelio e Un uomo a metà · Mostra di più »

Vittorio De Seta

Nato a Palermo da famiglia aristocratica, dopo aver studiato per qualche tempo architettura a Roma, nel 1953 intraprende la carriera cinematografica lavorando come secondo aiuto regista di Mario Chiari per un episodio del film Amori di mezzo secolo.

Bari International Film Festival e Vittorio De Seta · Gianni Amelio e Vittorio De Seta · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Bari International Film Festival e Gianni Amelio

Bari International Film Festival ha 523 relazioni, mentre Gianni Amelio ha 137. Come hanno in comune 16, l'indice di Jaccard è 2.42% = 16 / (523 + 137).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Bari International Film Festival e Gianni Amelio. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »