Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Bari International Film Festival e Giuseppe Rotunno

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Bari International Film Festival e Giuseppe Rotunno

Bari International Film Festival vs. Giuseppe Rotunno

Il Bari International Film Festival (Bif&st) è il festival internazionale del cinema e della cultura audiovisiva ideato e diretto dal giornalista Felice Laudadio, da dicembre 2016 presidente della Fondazione Centro Sperimentale di Cinematografia. Fra i maggiori direttori della fotografia internazionali, nella sua carriera ha partecipato alla realizzazione di grandi capolavori del cinema, collaborando a lungo, fra gli altri, con Luchino Visconti e Federico Fellini.

Analogie tra Bari International Film Festival e Giuseppe Rotunno

Bari International Film Festival e Giuseppe Rotunno hanno 12 punti in comune (in Unionpedia): Amarcord, Bari, Bari International Film Festival, Centro sperimentale di cinematografia, Cinema, Dario Argento, Federico Fellini, Film, Lina Wertmüller, Mario Monicelli, Massimo Troisi, Vittorio Storaro.

Amarcord

Amarcord è un film del 1973 diretto da Federico Fellini.

Amarcord e Bari International Film Festival · Amarcord e Giuseppe Rotunno · Mostra di più »

Bari

Bari (IPA:, Bare IPA: in barese, fino al 1931 Bari delle Puglie) è un comune italiano di abitanti capoluogo della regione Puglia.

Bari e Bari International Film Festival · Bari e Giuseppe Rotunno · Mostra di più »

Bari International Film Festival

Il Bari International Film Festival (Bif&st) è il festival internazionale del cinema e della cultura audiovisiva ideato e diretto dal giornalista Felice Laudadio, da dicembre 2016 presidente della Fondazione Centro Sperimentale di Cinematografia.

Bari International Film Festival e Bari International Film Festival · Bari International Film Festival e Giuseppe Rotunno · Mostra di più »

Centro sperimentale di cinematografia

Il Centro sperimentale di cinematografia (CSC), oggi fondazione con sede centrale a Roma, è la più antica scuola italiana di insegnamento, ricerca e sperimentazione nel campo della cinematografia.

Bari International Film Festival e Centro sperimentale di cinematografia · Centro sperimentale di cinematografia e Giuseppe Rotunno · Mostra di più »

Cinema

La cinematografia è l'insieme delle arti, delle tecniche e delle attività industriali e distributive che producono come risultato commerciale un film.

Bari International Film Festival e Cinema · Cinema e Giuseppe Rotunno · Mostra di più »

Dario Argento

Cineasta noto internazionalmente, in particolar modo in Francia e Stati Uniti, è soprannominato maestro del brivido, avendo dedicato al cinema thrilling quasi tutta la propria produzione.

Bari International Film Festival e Dario Argento · Dario Argento e Giuseppe Rotunno · Mostra di più »

Federico Fellini

Considerato uno dei maggiori registi della storia del cinema, nell'arco di quasi quarant'anni - da Lo sceicco bianco del 1952 a La voce della luna del 1990 - ha "ritratto" in decine di lungometraggi una piccola folla di personaggi memorabili.

Bari International Film Festival e Federico Fellini · Federico Fellini e Giuseppe Rotunno · Mostra di più »

Film

Un film è un'immagine in movimento che è stata registrata su uno o più supporti cinematografici.

Bari International Film Festival e Film · Film e Giuseppe Rotunno · Mostra di più »

Lina Wertmüller

È stata la prima donna candidata all'Oscar come migliore regista, per il film Pasqualino Settebellezze, nella cerimonia del 1977.

Bari International Film Festival e Lina Wertmüller · Giuseppe Rotunno e Lina Wertmüller · Mostra di più »

Mario Monicelli

Monicelli è stato uno dei più celebri registi italiani della sua epoca.

Bari International Film Festival e Mario Monicelli · Giuseppe Rotunno e Mario Monicelli · Mostra di più »

Massimo Troisi

Principale esponente della nuova comicità napoletana nata agli albori degli anni settanta, soprannominato «il comico dei sentimenti» o il «Pulcinella senza maschera», è considerato uno dei maggiori interpreti nella storia del teatro e del cinema italiano.

Bari International Film Festival e Massimo Troisi · Giuseppe Rotunno e Massimo Troisi · Mostra di più »

Vittorio Storaro

Figlio di un proiezionista della Lux Film, già all'età di 11 anni comincia a studiare fotografia nell'istituto Tecnico di Roma "Duca d'Aosta" e successivamente al Centro Sperimentale di Cinematografia.

Bari International Film Festival e Vittorio Storaro · Giuseppe Rotunno e Vittorio Storaro · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Bari International Film Festival e Giuseppe Rotunno

Bari International Film Festival ha 523 relazioni, mentre Giuseppe Rotunno ha 107. Come hanno in comune 12, l'indice di Jaccard è 1.90% = 12 / (523 + 107).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Bari International Film Festival e Giuseppe Rotunno. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »