Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Bari International Film Festival e Max von Sydow

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Bari International Film Festival e Max von Sydow

Bari International Film Festival vs. Max von Sydow

Il Bari International Film Festival (Bif&st) è il festival internazionale del cinema e della cultura audiovisiva ideato e diretto dal giornalista Felice Laudadio, da dicembre 2016 presidente della Fondazione Centro Sperimentale di Cinematografia. È stato nominato due volte al Premio Oscar, come miglior attore protagonista per Pelle alla conquista del mondo nel 1989 e come miglior attore non protagonista per Molto forte, incredibilmente vicino nel 2012.

Analogie tra Bari International Film Festival e Max von Sydow

Bari International Film Festival e Max von Sydow hanno 8 punti in comune (in Unionpedia): Bari, Bari International Film Festival, Bertrand Tavernier, Dario Argento, Francesco Rosi, Molto forte, incredibilmente vicino (film), Pasquale Squitieri, Stephen Daldry.

Bari

Bari (IPA:, Bare IPA: in barese, fino al 1931 Bari delle Puglie) è un comune italiano di abitanti capoluogo della regione Puglia.

Bari e Bari International Film Festival · Bari e Max von Sydow · Mostra di più »

Bari International Film Festival

Il Bari International Film Festival (Bif&st) è il festival internazionale del cinema e della cultura audiovisiva ideato e diretto dal giornalista Felice Laudadio, da dicembre 2016 presidente della Fondazione Centro Sperimentale di Cinematografia.

Bari International Film Festival e Bari International Film Festival · Bari International Film Festival e Max von Sydow · Mostra di più »

Bertrand Tavernier

Bertrand Tavernier nasce il 25 aprile 1941 a Lione in Francia.

Bari International Film Festival e Bertrand Tavernier · Bertrand Tavernier e Max von Sydow · Mostra di più »

Dario Argento

Cineasta noto internazionalmente, in particolar modo in Francia e Stati Uniti, è soprannominato maestro del brivido, avendo dedicato al cinema thrilling quasi tutta la propria produzione.

Bari International Film Festival e Dario Argento · Dario Argento e Max von Sydow · Mostra di più »

Francesco Rosi

Francesco Rosi nasce a Napoli nel quartiere di Montecalvario il 15 novembre 1922.

Bari International Film Festival e Francesco Rosi · Francesco Rosi e Max von Sydow · Mostra di più »

Molto forte, incredibilmente vicino (film)

Molto forte, incredibilmente vicino (Extremely Loud and Incredibly Close) è un film del 2011 diretto da Stephen Daldry, adattamento cinematografico dell'omonimo romanzo di Jonathan Safran Foer.

Bari International Film Festival e Molto forte, incredibilmente vicino (film) · Max von Sydow e Molto forte, incredibilmente vicino (film) · Mostra di più »

Pasquale Squitieri

Originario del popolare rione Sanità, laureato in Giurisprudenza, negli anni sessanta è impiegato al Banco di Napoli.

Bari International Film Festival e Pasquale Squitieri · Max von Sydow e Pasquale Squitieri · Mostra di più »

Stephen Daldry

È stato candidato all'Oscar come miglior regista per i primi tre lungometraggi da lui girati: Billy Elliot (2000), The Hours (2002) e The Reader - A voce alta (The Reader).

Bari International Film Festival e Stephen Daldry · Max von Sydow e Stephen Daldry · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Bari International Film Festival e Max von Sydow

Bari International Film Festival ha 523 relazioni, mentre Max von Sydow ha 223. Come hanno in comune 8, l'indice di Jaccard è 1.07% = 8 / (523 + 223).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Bari International Film Festival e Max von Sydow. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »