Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Bari International Film Festival e Roberto Herlitzka

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Bari International Film Festival e Roberto Herlitzka

Bari International Film Festival vs. Roberto Herlitzka

Il Bari International Film Festival (Bif&st) è il festival internazionale del cinema e della cultura audiovisiva ideato e diretto dal giornalista Felice Laudadio, da dicembre 2016 presidente della Fondazione Centro Sperimentale di Cinematografia. Nato a Torino il 2 ottobre 1937 da padre ebreo cecoslovacco e da madre cattolica italiana, Herlitzka è stato allievo di Orazio Costa all'Accademia d'Arte Drammatica Silvio d'Amico.

Analogie tra Bari International Film Festival e Roberto Herlitzka

Bari International Film Festival e Roberto Herlitzka hanno 19 punti in comune (in Unionpedia): Bari International Film Festival, Bella addormentata, Boris (serie televisiva), Carlo Verdone, Citto Maselli, Emidio Greco, Giuliano Montaldo, Giuseppe Piccioni, Il rosso e il blu, Lina Wertmüller, Luigi Lo Cascio, Marco Bellocchio, Marco Simon Puccioni, Orazio Costa, Paolo Sorrentino, Paolo Virzì, Renato De Maria, Valeria Bruni Tedeschi, Vittorio Gassman.

Bari International Film Festival

Il Bari International Film Festival (Bif&st) è il festival internazionale del cinema e della cultura audiovisiva ideato e diretto dal giornalista Felice Laudadio, da dicembre 2016 presidente della Fondazione Centro Sperimentale di Cinematografia.

Bari International Film Festival e Bari International Film Festival · Bari International Film Festival e Roberto Herlitzka · Mostra di più »

Bella addormentata

Bella addormentata è un film del 2012 diretto da Marco Bellocchio.

Bari International Film Festival e Bella addormentata · Bella addormentata e Roberto Herlitzka · Mostra di più »

Boris (serie televisiva)

Boris è una serie televisiva italiana prodotta dal 2007 al 2010.

Bari International Film Festival e Boris (serie televisiva) · Boris (serie televisiva) e Roberto Herlitzka · Mostra di più »

Carlo Verdone

È figlio del critico cinematografico Mario Verdone, il quale, sin da bambino, lo avvicinò al mondo del cinema, e di Rossana Schiavina.

Bari International Film Festival e Carlo Verdone · Carlo Verdone e Roberto Herlitzka · Mostra di più »

Citto Maselli

Nato in una famiglia d'origine molisana, cresce in un ambiente ricco di stimoli: suo padre è un critico d'arte la cui casa è frequentata da importanti scrittori.

Bari International Film Festival e Citto Maselli · Citto Maselli e Roberto Herlitzka · Mostra di più »

Emidio Greco

Nato a Leporano, in provincia di Taranto, durante gli anni cinquanta si trasferisce insieme alla propria famiglia a Torino, dove termina gli studi, e inizia a interessarsi al cinema.

Bari International Film Festival e Emidio Greco · Emidio Greco e Roberto Herlitzka · Mostra di più »

Giuliano Montaldo

Dopo alcune esperienze come attore (Achtung! Banditi!, 1952, e Cronache di poveri amanti, 1954, entrambi di Carlo Lizzani), esordì come regista con Tiro al piccione (1961) e proseguì con Una bella grinta (1965), ma ottenne successo con produzioni meno impegnate quali Ad ogni costo (1967) e Gli intoccabili (1969).

Bari International Film Festival e Giuliano Montaldo · Giuliano Montaldo e Roberto Herlitzka · Mostra di più »

Giuseppe Piccioni

Laureatosi in Sociologia, dopo aver frequentato la Scuola di cinema Gaumont diretta da Renzo Rossellini jr., fonda nel 1985 la casa di produzione Vertigo Film assieme a Domenico Procacci, con la quale realizza nel 1987 il suo primo lungometraggio: Il grande Blek.

Bari International Film Festival e Giuseppe Piccioni · Giuseppe Piccioni e Roberto Herlitzka · Mostra di più »

Il rosso e il blu

Il rosso e il blu è un film commedia del 2012, diretto da Giuseppe Piccioni con Riccardo Scamarcio, Margherita Buy, e Roberto Herlitzka.

Bari International Film Festival e Il rosso e il blu · Il rosso e il blu e Roberto Herlitzka · Mostra di più »

Lina Wertmüller

È stata la prima donna candidata all'Oscar come migliore regista, per il film Pasqualino Settebellezze, nella cerimonia del 1977.

Bari International Film Festival e Lina Wertmüller · Lina Wertmüller e Roberto Herlitzka · Mostra di più »

Luigi Lo Cascio

Diplomato al liceo classico Garibaldi di Palermo, subito dopo si iscrive alla facoltà di medicina e chirurgia, ma dopo qualche tempo l'abbandona, per dedicarsi alla recitazione.

Bari International Film Festival e Luigi Lo Cascio · Luigi Lo Cascio e Roberto Herlitzka · Mostra di più »

Marco Bellocchio

Affermato regista cinematografico, nel 1967 si è aggiudicato il Leone d'argento per la regia alla Mostra internazionale d'arte cinematografica di Venezia per il film La Cina è vicina.

Bari International Film Festival e Marco Bellocchio · Marco Bellocchio e Roberto Herlitzka · Mostra di più »

Marco Simon Puccioni

Laureato in architettura a Roma e in cinema a Los Angeles vive e lavora in Italia.

Bari International Film Festival e Marco Simon Puccioni · Marco Simon Puccioni e Roberto Herlitzka · Mostra di più »

Orazio Costa

Spesso è accreditato semplicemente come Orazio Costa (fino alla fine degli anni cinquanta).

Bari International Film Festival e Orazio Costa · Orazio Costa e Roberto Herlitzka · Mostra di più »

Paolo Sorrentino

È vincitore di quattro European Film Awards, un Premio BAFTA, cinque David di Donatello, sette Nastri d'argento.

Bari International Film Festival e Paolo Sorrentino · Paolo Sorrentino e Roberto Herlitzka · Mostra di più »

Paolo Virzì

Figlio di un carabiniere siciliano e di madre livornese, dopo aver trascorso l'infanzia a Torino (abitando prima nel quartiere Santa Rita e poi a Mirafiori Nord, dove frequenta la scuola elementare), cresce nel quartiere popolare livornese delle Sorgenti, coltivando sin da piccolo la passione per la letteratura.

Bari International Film Festival e Paolo Virzì · Paolo Virzì e Roberto Herlitzka · Mostra di più »

Renato De Maria

Con la pubblicazione di un fotoromanzo sperimentale per Frigidaire, partecipa all'entourage bolognese di Igort e Zio Feininger.

Bari International Film Festival e Renato De Maria · Renato De Maria e Roberto Herlitzka · Mostra di più »

Valeria Bruni Tedeschi

Durante la sua carriera in Italia ha vinto quattro David di Donatello per la migliore attrice protagonista per La seconda volta (1996), per La parola amore esiste (1998), per Il capitale umano (2014) e per La pazza gioia (2017).

Bari International Film Festival e Valeria Bruni Tedeschi · Roberto Herlitzka e Valeria Bruni Tedeschi · Mostra di più »

Vittorio Gassman

Soprannominato "il Mattatore" (dall'omonimo spettacolo televisivo da lui condotto nel 1959), è considerato uno dei migliori e più rappresentativi attori italiani, ricordato per l'assoluta professionalità (al limite del maniacale), per la versatilità e il magnetismo.

Bari International Film Festival e Vittorio Gassman · Roberto Herlitzka e Vittorio Gassman · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Bari International Film Festival e Roberto Herlitzka

Bari International Film Festival ha 523 relazioni, mentre Roberto Herlitzka ha 167. Come hanno in comune 19, l'indice di Jaccard è 2.75% = 19 / (523 + 167).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Bari International Film Festival e Roberto Herlitzka. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »