Stiamo lavorando per ripristinare l'app di Unionpedia nel Google Play Store
🌟Abbiamo semplificato il nostro design per una migliore navigazione!
Instagram Facebook X LinkedIn

Barocco genovese e Basilica di Santa Maria delle Vigne

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Barocco genovese e Basilica di Santa Maria delle Vigne

Barocco genovese vs. Basilica di Santa Maria delle Vigne

Il barocco genovese è la corrente artistica prevalente nella città di Genova e nel territorio ligure a partire dai primi decenni del Seicento e fino a tutta la prima metà del Settecento, ossia fino all'avvento del Neoclassicismo. La basilica di Santa Maria delle Vigne (originariamente: Sancta Maria in Vineis), una delle più antiche chiese cattoliche di Genova, in Liguria.

Analogie tra Barocco genovese e Basilica di Santa Maria delle Vigne

Barocco genovese e Basilica di Santa Maria delle Vigne hanno 20 punti in comune (in Unionpedia): Bartolomeo Guidobono, Basilica di San Siro, Bernardo Castello, Carlo Giuseppe Ratti, Daniello Solaro, Domenico Fiasella, Domenico Parodi, Domenico Piola, Filippo Parodi, Genova, Giacomo Antonio Ponsonelli, Giovanni Andrea Carlone, Gregorio De Ferrari, Neoclassicismo, Ospedale di Pammatone, Pierre Puget, Spinola, Tommaso Orsolino, XVII secolo, XVIII secolo.

Bartolomeo Guidobono

Cresciuto in una famiglia di maestri ceramisti, il padre Giovanni Antonio lavorava presso la corte reale della famiglia Savoia, fu ordinato sacerdote il 25 febbraio del 1679 dopo gli studi ecclesiastici conseguiti nella città natia.

Barocco genovese e Bartolomeo Guidobono · Bartolomeo Guidobono e Basilica di Santa Maria delle Vigne · Mostra di più »

Basilica di San Siro

La basilica di San Siro, una delle più antiche chiese di Genova, in Liguria, è un luogo di culto cattolico situato nell'omonima via, nel quartiere della Maddalena.

Barocco genovese e Basilica di San Siro · Basilica di San Siro e Basilica di Santa Maria delle Vigne · Mostra di più »

Bernardo Castello

Bernardo Castello nacque nel sestiere genovese della Maddalena, figlio di Antonio e Geronima Macchiavello e fratello minore di Battista Castello.

Barocco genovese e Bernardo Castello · Basilica di Santa Maria delle Vigne e Bernardo Castello · Mostra di più »

Carlo Giuseppe Ratti

Operò soprattutto in Liguria nel corso del XVIII secolo, producendo quadri di soggetto sacro e profano che ornano chiese, oratori e palazzi.

Barocco genovese e Carlo Giuseppe Ratti · Basilica di Santa Maria delle Vigne e Carlo Giuseppe Ratti · Mostra di più »

Daniello Solaro

Detto anche Daniele Solaro o Solari, fu uno scultore italiano di epoca barocca, attivo a Genova e in Francia. Nacque a Genova, nel 1649, dallo scultore Carlo Solaro.

Barocco genovese e Daniello Solaro · Basilica di Santa Maria delle Vigne e Daniello Solaro · Mostra di più »

Domenico Fiasella

Detto anche il Sarzana dalla città di origine, fu uno dei principali esponenti della scuola barocca genovese. Educato a Genova e a Roma, svolse la sua prolifica attività prevalentemente in Liguria, lasciando una consistente mole di opere di tema sacro e profano, caratterizzate da uno stile in equilibrio tra la componente naturalistica di matrice caravaggesca e gentileschiana e la corrente classicista ispirata alle opere del Reni.

Barocco genovese e Domenico Fiasella · Basilica di Santa Maria delle Vigne e Domenico Fiasella · Mostra di più »

Domenico Parodi

Figlio dello scultore genovese Filippo Parodi, in giovanissima età venne indirizzato agli studi classici, poi iniziò a mostrare propensione per l'arte ed apprese i primi rudimenti della pittura dal pittore più celebre della Genova di fine Seicento, Domenico Piola, amico del padre e suo padrino di battesimo.

Barocco genovese e Domenico Parodi · Basilica di Santa Maria delle Vigne e Domenico Parodi · Mostra di più »

Domenico Piola

Figlio del mercante tessile Paolo Battista, Domenico era fratello dei pittori Pellegro (1617 - 1640) e Giovanni Andrea. Suoi zii paterni erano Giovanni Gregorio e Pier Francesco, anch'essi pittori.

Barocco genovese e Domenico Piola · Basilica di Santa Maria delle Vigne e Domenico Piola · Mostra di più »

Filippo Parodi

Da giovane iniziò la sua attività come intagliatore in legno, formandosi nella bottega di un falegname, ottenendo subito un discreto successo.

Barocco genovese e Filippo Parodi · Basilica di Santa Maria delle Vigne e Filippo Parodi · Mostra di più »

Genova

Genova (IPA:, localmente, Zêna in ligure) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima città metropolitana, della regione Liguria e cuore di una vasta area urbana che include il territorio centrale ed i comuni rivieraschi della regione, nonché l'Oltregiogo.

Barocco genovese e Genova · Basilica di Santa Maria delle Vigne e Genova · Mostra di più »

Giacomo Antonio Ponsonelli

Nella città natale iniziò a lavorare con il padre, Giovanni Ponsonelli, scultore e decoratore, eseguendo i primi lavori in Liguria, a Finale Ligure e Savona.

Barocco genovese e Giacomo Antonio Ponsonelli · Basilica di Santa Maria delle Vigne e Giacomo Antonio Ponsonelli · Mostra di più »

Giovanni Andrea Carlone

La famiglia Carlone, proveniente dal Canton Ticino, era attiva a Genova sin dal XVI secolo, a partire dall'attività di Taddeo Carlone, scultore e architetto.

Barocco genovese e Giovanni Andrea Carlone · Basilica di Santa Maria delle Vigne e Giovanni Andrea Carlone · Mostra di più »

Gregorio De Ferrari

Nato a Porto Maurizio (oggi Imperia) si trasferì giovanissimo a Genova per studiare legge, ma finì invece per frequentare, tra il 1664 e il 1669, lo studio del pittore Domenico Fiasella, del quale fu assistente quando questi dipinse la pala d'altare raffigurante Santa Chiara che mette in fuga i Saraceni per la chiesa parrocchiale di San Giovanni Decollato di Montoggio (Genova).

Barocco genovese e Gregorio De Ferrari · Basilica di Santa Maria delle Vigne e Gregorio De Ferrari · Mostra di più »

Neoclassicismo

L'''Amore e Psiche'' di Antonio Canova. Il Neoclassicismo è una tendenza artistica e letteraria della seconda metà del '700 e sviluppatasi sino ai primi decenni del secolo successivo.

Barocco genovese e Neoclassicismo · Basilica di Santa Maria delle Vigne e Neoclassicismo · Mostra di più »

Ospedale di Pammatone

L'ospedale di Pammatone, che sorgeva nel quartiere di Portoria, è stato per quasi cinque secoli, dal Quattrocento agli inizi del Novecento, il principale ospedale di Genova, svolgendo un ruolo fondamentale nel campo dell'assistenza sanitaria cittadina.

Barocco genovese e Ospedale di Pammatone · Basilica di Santa Maria delle Vigne e Ospedale di Pammatone · Mostra di più »

Pierre Puget

Celebrato da molti autori nel diciottesimo e diciannovesimo secolo come "il Michelangelo di Francia", fu tra gli artisti che introdussero l'arte barocca in Francia.

Barocco genovese e Pierre Puget · Basilica di Santa Maria delle Vigne e Pierre Puget · Mostra di più »

Spinola

La famiglia Spìnola è una delle più antiche e importanti famiglie genovesi. Insieme agli Imperiale, ai Doria, ai Durazzo (famiglia), ai Fieschi di Lavagna, ai Negrone, ai Grimaldi e ai Cattaneo della Volta fu una delle famiglie che contrassegnarono la vita politica della Repubblica di Genova.

Barocco genovese e Spinola · Basilica di Santa Maria delle Vigne e Spinola · Mostra di più »

Tommaso Orsolino

Nacque a Genova attorno al 1587 dall'architetto Antonio Orsolino, originario di (Ramponio Verna). La sua prima opera nota con certezza è la Madonna con Gesù Bambino, in marmo di Carrara, nella navata destra della Basilica di Santa Maria delle Vigne a Genova, firmata e datata 1616.

Barocco genovese e Tommaso Orsolino · Basilica di Santa Maria delle Vigne e Tommaso Orsolino · Mostra di più »

XVII secolo

È usualmente ricordato in Europa come il secolo dell'assolutismo monarchico in politica, della rivoluzione scientifica nelle scienze e del barocco nell'arte e nella letteratura.

Barocco genovese e XVII secolo · Basilica di Santa Maria delle Vigne e XVII secolo · Mostra di più »

XVIII secolo

Nella prima metà del secolo avviene un mutamento dell'assetto politico dell'Europa con le guerre di successione, concludendosi con la pace di Aquisgrana del 1748.

Barocco genovese e XVIII secolo · Basilica di Santa Maria delle Vigne e XVIII secolo · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Barocco genovese e Basilica di Santa Maria delle Vigne

Barocco genovese ha 208 relazioni, mentre Basilica di Santa Maria delle Vigne ha 207. Come hanno in comune 20, l'indice di Jaccard è 4.82% = 20 / (208 + 207).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Barocco genovese e Basilica di Santa Maria delle Vigne. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare: