Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Barocco napoletano e Basilica di San Paolo Maggiore

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Barocco napoletano e Basilica di San Paolo Maggiore

Barocco napoletano vs. Basilica di San Paolo Maggiore

Il barocco napoletano è una forma artistica e architettonica sviluppatasi tra il XVII secolo e la prima metà del XVIII secolo a Napoli ed è riconoscibile per le sue sgargianti decorazioni marmoree e di stucchi che caratterizzano le strutture portanti degli edifici. La basilica di San Paolo Maggiore è una basilica monumentale di Napoli situata in piazza San Gaetano, nel centro antico della città.

Analogie tra Barocco napoletano e Basilica di San Paolo Maggiore

Barocco napoletano e Basilica di San Paolo Maggiore hanno 26 punti in comune (in Unionpedia): Abside, Andrea Falcone, Arcangelo Guglielmelli, Architettura barocca, Centro storico di Napoli, Chierici regolari teatini, Chiesa cattolica, Croce latina, Dionisio Lazzari, Domenico Antonio Vaccaro, Ferdinando Fuga, Francesco Grimaldi, Francesco Solimena, Gaetano Thiene, Giovan Battista Cavagna, Giovan Giacomo Di Conforto, Giuseppe Astarita, Luigi Vanvitelli, Napoli, Navata, Palazzo Firrao, Parasta, Pedro Álvarez de Toledo y Zúñiga, Seconda guerra mondiale, Timpano (architettura), Transetto.

Abside

L'abside (dal latino apsis, greco hapsis, "arco" o "volta") è una struttura architettonica a pianta semicircolare o poligonale, parte di un edificio, spesso di una chiesa; l'abside è coperta da una volta, detta conca o catino absidale, che ha generalmente la forma di una semicupola (quarto di sfera).

Abside e Barocco napoletano · Abside e Basilica di San Paolo Maggiore · Mostra di più »

Andrea Falcone

Suo zio era Aniello Falcone (1600-1665), pittore di battaglie di ascendenza caravaggesca, che gli lasciò per testamento parte dei suoi disegni e una porrzione di una casa alla Selleria.

Andrea Falcone e Barocco napoletano · Andrea Falcone e Basilica di San Paolo Maggiore · Mostra di più »

Arcangelo Guglielmelli

Nacque da Marcello e Caterina Vera, crebbe nell'abitazione di un certo Onofrio de Marino, pittore.

Arcangelo Guglielmelli e Barocco napoletano · Arcangelo Guglielmelli e Basilica di San Paolo Maggiore · Mostra di più »

Architettura barocca

L'architettura barocca è quella fase della storia dell'architettura europea che, preceduta dal Rinascimento e dal Manierismo, si sviluppò nel XVII secolo, durante il periodo dell'assolutismo.

Architettura barocca e Barocco napoletano · Architettura barocca e Basilica di San Paolo Maggiore · Mostra di più »

Centro storico di Napoli

Il centro storico di Napoli rappresenta il primo nucleo storico della città.

Barocco napoletano e Centro storico di Napoli · Basilica di San Paolo Maggiore e Centro storico di Napoli · Mostra di più »

Chierici regolari teatini

I chierici regolari teatini (in latino Ordo clericorum regularium vulgo Theatinorum) sono un istituto religioso maschile di diritto pontificio: i chierici regolari di questo ordine pospongono al loro nome la sigla C.R.Ann.

Barocco napoletano e Chierici regolari teatini · Basilica di San Paolo Maggiore e Chierici regolari teatini · Mostra di più »

Chiesa cattolica

La Chiesa cattolica (dal latino ecclesiastico catholicus, a sua volta dal greco antico, katholikòs, cioè "universale") è la Chiesa cristiana che riconosce il primato di autorità al vescovo di Roma, in quanto successore dell'apostolo Pietro sulla cattedra di Roma.

Barocco napoletano e Chiesa cattolica · Basilica di San Paolo Maggiore e Chiesa cattolica · Mostra di più »

Croce latina

La croce latina è una croce formata da due segmenti di diversa misura che si intersecano ad angolo retto, in cui il segmento minore è circa a tre quarti del segmento maggiore.

Barocco napoletano e Croce latina · Basilica di San Paolo Maggiore e Croce latina · Mostra di più »

Dionisio Lazzari

Si specializzò nella opera dellopus sectile (marmi commessi).

Barocco napoletano e Dionisio Lazzari · Basilica di San Paolo Maggiore e Dionisio Lazzari · Mostra di più »

Domenico Antonio Vaccaro

Fu un artista a cavallo tra il Barocco e il Rococò e autore di importanti chiese napoletane.

Barocco napoletano e Domenico Antonio Vaccaro · Basilica di San Paolo Maggiore e Domenico Antonio Vaccaro · Mostra di più »

Ferdinando Fuga

Nacque a Firenze dal muranese Giovanni Fuga e Antonia Serravalli, i cui ascendenti avevano rivestito cariche primarie nell'amministrazione civica fiorentina, l'11 novembre 1699.

Barocco napoletano e Ferdinando Fuga · Basilica di San Paolo Maggiore e Ferdinando Fuga · Mostra di più »

Francesco Grimaldi

Fu particolarmente attivo a Napoli, dove, nei primi anni del XVII secolo, contribuì allo sviluppo e alla diffusione dell'architettura barocca.

Barocco napoletano e Francesco Grimaldi · Basilica di San Paolo Maggiore e Francesco Grimaldi · Mostra di più »

Francesco Solimena

Considerato uno degli artisti che meglio incarnarono la cultura tardo-barocca in Italia.

Barocco napoletano e Francesco Solimena · Basilica di San Paolo Maggiore e Francesco Solimena · Mostra di più »

Gaetano Thiene

Di origine nobiliare, nacque a Vicenza nel 1480 dal conte Gasparo e da Maria da Porto; gli fu dato il nome di Gaetano in onore di un suo zio, famoso canonico e professore all'Università di Padova, nativo di Gaeta.

Barocco napoletano e Gaetano Thiene · Basilica di San Paolo Maggiore e Gaetano Thiene · Mostra di più »

Giovan Battista Cavagna

Fu attivo principalmente a Napoli.

Barocco napoletano e Giovan Battista Cavagna · Basilica di San Paolo Maggiore e Giovan Battista Cavagna · Mostra di più »

Giovan Giacomo Di Conforto

S'ignora il luogo di nascita.

Barocco napoletano e Giovan Giacomo Di Conforto · Basilica di San Paolo Maggiore e Giovan Giacomo Di Conforto · Mostra di più »

Giuseppe Astarita

Allievo di Domenico Antonio Vaccaro e collaboratore di Ferdinando Sanfelice, acquisì pratica anche leggendo i trattati di geometria e architettura di Guarino Guarini.

Barocco napoletano e Giuseppe Astarita · Basilica di San Paolo Maggiore e Giuseppe Astarita · Mostra di più »

Luigi Vanvitelli

Il Vanvitelli è considerato uno dei maggiori interpreti del periodo del Rococò; eseguì un cospicuo numero di opere che ancor oggi caratterizzano il paesaggio di varie città italiane: a Caserta la scenografica Reggia, alla quale il suo nome è tuttora indissolubilmente legato, e l'imponente acquedotto Carolino; ad Ancona il grande Lazzaretto, su un'isola artificiale pentagonale da lui realizzata, e la chiesa del Gesù; a Napoli il Foro Carolino, il palazzo Doria d'Angri e la scala nella villa de Campora Gaudiosi a Cercola, la chiesa della Santissima Annunziata; a Roma il difficile restauro della Basilica di Santa Maria degli Angeli.

Barocco napoletano e Luigi Vanvitelli · Basilica di San Paolo Maggiore e Luigi Vanvitelli · Mostra di più »

Napoli

Napoli (AFI:; Nàpule in napoletano, pronuncia o) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima città metropolitana e della regione Campania.

Barocco napoletano e Napoli · Basilica di San Paolo Maggiore e Napoli · Mostra di più »

Navata

La navata è la suddivisione interna di un edificio di grandi dimensioni, sia civile che religioso, per mezzo di una fila di colonne o di pilastri separati arcate o architravi.

Barocco napoletano e Navata · Basilica di San Paolo Maggiore e Navata · Mostra di più »

Palazzo Firrao

Palazzo Firrao è un edificio barocco ubicato in via Santa Maria di Costantinopoli 98 a Napoli.

Barocco napoletano e Palazzo Firrao · Basilica di San Paolo Maggiore e Palazzo Firrao · Mostra di più »

Parasta

La parasta è un elemento architettonico strutturale verticale (pilastro) inglobato in una parete, dalla quale sporge solo leggermente.

Barocco napoletano e Parasta · Basilica di San Paolo Maggiore e Parasta · Mostra di più »

Pedro Álvarez de Toledo y Zúñiga

Il suo arrivo come viceré nel settembre del 1532 segnò una svolta fondamentale nella storia del Regno e della sua capitale.

Barocco napoletano e Pedro Álvarez de Toledo y Zúñiga · Basilica di San Paolo Maggiore e Pedro Álvarez de Toledo y Zúñiga · Mostra di più »

Seconda guerra mondiale

La seconda guerra mondiale fu il conflitto armato che tra il 1939 e il 1945 vide contrapporsi da un lato le potenze dell'Asse e dall'altro i Paesi Alleati.

Barocco napoletano e Seconda guerra mondiale · Basilica di San Paolo Maggiore e Seconda guerra mondiale · Mostra di più »

Timpano (architettura)

Il timpano è, nell'architettura templare, la superficie triangolare racchiusa nella cornice del frontone, i cui tre lati si chiamano geison.

Barocco napoletano e Timpano (architettura) · Basilica di San Paolo Maggiore e Timpano (architettura) · Mostra di più »

Transetto

Il transetto, negli edifici di culto cristiani, corrisponde a un corpo architettonico che interseca perpendicolarmente all'altezza del presbiterio la navata centrale o tutte le navate.

Barocco napoletano e Transetto · Basilica di San Paolo Maggiore e Transetto · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Barocco napoletano e Basilica di San Paolo Maggiore

Barocco napoletano ha 451 relazioni, mentre Basilica di San Paolo Maggiore ha 69. Come hanno in comune 26, l'indice di Jaccard è 5.00% = 26 / (451 + 69).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Barocco napoletano e Basilica di San Paolo Maggiore. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »