Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Barrea e Villetta Barrea

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Barrea e Villetta Barrea

Barrea vs. Villetta Barrea

Barrea (Varréa in dialetto barreano) è un comune italiano di 713 abitanti della provincia dell'Aquila in Abruzzo. Villetta Barrea (La Villa / La Vëllétta, in dialetto villettese) è un comune italiano di 653 abitanti della provincia dell'Aquila in Abruzzo.

Analogie tra Barrea e Villetta Barrea

Barrea e Villetta Barrea hanno 23 punti in comune (in Unionpedia): Abbazia di Montecassino, Abruzzo, Alfedena, Arcangelo Michele, Civitella Alfedena, Comune (Italia), Comunità montana Alto Sangro e altopiano delle Cinquemiglia, Dialetti d'Abruzzo, Guerre sannitiche, Lago di Barrea, Linea Gustav, Lista civica, Parco nazionale d'Abruzzo, Lazio e Molise, Pastorizia, Provincia dell'Aquila, Puglia, Roma, Sangro, Scanno, Selce, Terremoto dell'Italia centro-meridionale del 1984, Transumanza, XX secolo.

Abbazia di Montecassino

L'abbazia di Montecassino è un monastero benedettino sito sulla sommità di Montecassino, nel Lazio.

Abbazia di Montecassino e Barrea · Abbazia di Montecassino e Villetta Barrea · Mostra di più »

Abruzzo

L'Abruzzo (o gli Abruzzi) (IPA:; Abbrùzze, Abbrìzze o Abbrèzze in abruzzese, Abbrùzzu in aquilano) è una regione a statuto ordinario dell'Italia meridionale, compresa tra il mare Adriatico e l'Appennino centrale, con capoluogo L'Aquila.

Abruzzo e Barrea · Abruzzo e Villetta Barrea · Mostra di più »

Alfedena

Alfedena (Fëdena in dialetto locale) è un comune italiano di 880 abitanti della provincia dell'Aquila, in Abruzzo.

Alfedena e Barrea · Alfedena e Villetta Barrea · Mostra di più »

Arcangelo Michele

Michele (fonetico internazionale:; מִיכָאֵל; in latino: Quis ut Deus?, Chi è come Dio?, che traduce Mîkhā'ēl; in greco antico: Μιχαήλ, letto Mikhaḗl; latino: Michahel; in arabo: ميخائيل|, letto Mīkhā'īl) è un arcangelo nell'Ebraismo, nel Cristianesimo Incarnato, e nell'Islam.

Arcangelo Michele e Barrea · Arcangelo Michele e Villetta Barrea · Mostra di più »

Civitella Alfedena

Civitella Alfedena (IPA:, in dialetto civitellese) è un comune italiano di 286 abitanti della provincia dell'Aquila in Abruzzo.

Barrea e Civitella Alfedena · Civitella Alfedena e Villetta Barrea · Mostra di più »

Comune (Italia)

Un comune, nell'ordinamento giuridico della Repubblica Italiana, è un ente locale territoriale autonomo.

Barrea e Comune (Italia) · Comune (Italia) e Villetta Barrea · Mostra di più »

Comunità montana Alto Sangro e altopiano delle Cinquemiglia

La comunità montana Alto Sangro e altopiano delle Cinque Miglia è stata una comunità montana comprendente l'alta valle del fiume Sangro e l'altopiano Maggiore.

Barrea e Comunità montana Alto Sangro e altopiano delle Cinquemiglia · Comunità montana Alto Sangro e altopiano delle Cinquemiglia e Villetta Barrea · Mostra di più »

Dialetti d'Abruzzo

Con l'espressione dialetti d'Abruzzo si definiscono le varietà linguistiche romanze parlate nella regione italiana dell'Abruzzo (con dialetto si intende, a seconda dell'uso, una lingua contrapposta a quella nazionale o una varietà di una lingua).

Barrea e Dialetti d'Abruzzo · Dialetti d'Abruzzo e Villetta Barrea · Mostra di più »

Guerre sannitiche

Le guerre sannitiche sono una serie di tre conflitti combattuti dalla giovane Repubblica romana contro la popolazione italica dei Sanniti e numerosi loro alleati tra la metà del IV e l'inizio del III secolo a.C. Le guerre, terminate tutte con la vittoria dei Romani (tranne la prima fase della seconda guerra), scaturirono dalla politica espansionistica dei due popoli che a quell'epoca si equivalevano militarmente e combattevano per conquistare l'egemonia nell'Italia centrale e meridionale oltre che per la conquista del porto magnogreco di Napoli.

Barrea e Guerre sannitiche · Guerre sannitiche e Villetta Barrea · Mostra di più »

Lago di Barrea

Il lago di Barrea è un lago artificiale situato in provincia dell'Aquila.

Barrea e Lago di Barrea · Lago di Barrea e Villetta Barrea · Mostra di più »

Linea Gustav

La Linea Gustav (o "linea invernale") fu una linea fortificata difensiva approntata in Italia con disposizione di Hitler del 4 ottobre 1943 dall'organizzazione Todt durante la campagna d'Italia nella seconda guerra mondiale.

Barrea e Linea Gustav · Linea Gustav e Villetta Barrea · Mostra di più »

Lista civica

Lista civica è il nome dato comunemente a una lista di candidati alla carica di sindaco e di consigliere comunale che si presenta alla prova elettorale senza essere espressione diretta di un partito politico.

Barrea e Lista civica · Lista civica e Villetta Barrea · Mostra di più »

Parco nazionale d'Abruzzo, Lazio e Molise

Il Parco nazionale d'Abruzzo, Lazio e Molise è un parco nazionale compreso per la maggior parte (3/4 circa) in provincia dell'Aquila in Abruzzo e per il rimanente in quella di Frosinone nel Lazio ed in quella di Isernia nel Molise.

Barrea e Parco nazionale d'Abruzzo, Lazio e Molise · Parco nazionale d'Abruzzo, Lazio e Molise e Villetta Barrea · Mostra di più »

Pastorizia

Pecore in Serbia La pastorizia è una delle forme più antiche di allevamento, praticata con la maggior parte delle specie animali domestiche da reddito: principalmente ovini, caprini, bovini, ma anche suini ed equini.

Barrea e Pastorizia · Pastorizia e Villetta Barrea · Mostra di più »

Provincia dell'Aquila

La provincia dell'Aquila è una provincia italiana dell'Abruzzo che conta abitanti con capoluogo L'Aquila.

Barrea e Provincia dell'Aquila · Provincia dell'Aquila e Villetta Barrea · Mostra di più »

Puglia

La Puglia (AFI:; Apulia in latino, Iapyghia, Ἰαπυγία in greco antico, Púgghie, Puie o Puje in barese, foggiano e tarantino, Puia in brindisino e leccese, Poulye in francoprovenzale) è una regione italiana a statuto ordinario dell'Italia meridionale di abitanti, con capoluogo Bari.

Barrea e Puglia · Puglia e Villetta Barrea · Mostra di più »

Roma

Roma (AFI) è la capitale della Repubblica Italiana, nonché capoluogo dell'omonima città metropolitana e della regione Lazio.

Barrea e Roma · Roma e Villetta Barrea · Mostra di più »

Sangro

Il Sangro è un fiume dell'Abruzzo meridionale e del Molise, il 2° per lunghezza (con 122 km di corso) tra i fiumi regionali, dopo l'Aterno-Pescara.

Barrea e Sangro · Sangro e Villetta Barrea · Mostra di più »

Scanno

Scanno (Scannë in abruzzese) è un comune italiano di abitanti situato in provincia dell'Aquila, in Abruzzo.

Barrea e Scanno · Scanno e Villetta Barrea · Mostra di più »

Selce

La selce è una roccia sedimentaria composta quasi esclusivamente di silice.

Barrea e Selce · Selce e Villetta Barrea · Mostra di più »

Terremoto dell'Italia centro-meridionale del 1984

Il terremoto dell'Italia centro-meridionale del 1984 riguarda due eventi sismici che colpirono l'Italia centrale il 7 e l'11 maggio del 1984.

Barrea e Terremoto dell'Italia centro-meridionale del 1984 · Terremoto dell'Italia centro-meridionale del 1984 e Villetta Barrea · Mostra di più »

Transumanza

La transumanza è la migrazione stagionale delle greggi, delle mandrie e dei pastori che si spostano da pascoli situati in zone collinari o montane (nella stagione estiva) verso quelli delle pianure (nella stagione invernale) percorrendo le vie naturali dei tratturi.

Barrea e Transumanza · Transumanza e Villetta Barrea · Mostra di più »

XX secolo

È il secondo secolo dell'età contemporanea, un secolo caratterizzato dalla rivoluzione russa, dalle due guerre mondiali e dai regimi totalitari, intervallate dalla grande depressione del 29 nella prima metà del secolo e dalla terza rivoluzione industriale fino all'era della globalizzazione nella seconda metà.

Barrea e XX secolo · Villetta Barrea e XX secolo · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Barrea e Villetta Barrea

Barrea ha 108 relazioni, mentre Villetta Barrea ha 62. Come hanno in comune 23, l'indice di Jaccard è 13.53% = 23 / (108 + 62).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Barrea e Villetta Barrea. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »