Stiamo lavorando per ripristinare l'app di Unionpedia nel Google Play Store
🌟Abbiamo semplificato il nostro design per una migliore navigazione!
Instagram Facebook X LinkedIn

Barriera emato-encefalica e Nanotecnologia

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Barriera emato-encefalica e Nanotecnologia

Barriera emato-encefalica vs. Nanotecnologia

La barriera emato-encefalica (BEE) è una unità anatomico-funzionale realizzata dalle particolari caratteristiche delle cellule endoteliali che compongono i vasi del sistema nervoso centrale e ha principalmente una funzione di protezione del tessuto cerebrale dagli elementi nocivi presenti nel sangue, pur tuttavia permettendo il passaggio di sostanze necessarie alle funzioni metaboliche ed al sistema enterocettivo. La nanotecnologia è un ramo della scienza applicata e della tecnologia che si occupa del controllo della materia su scala dimensionale nell'ordine del nanometro, ovvero un miliardesimo di metro (in genere tra 1 e 100 nanometri) e della progettazione e realizzazione di dispositivi in tale scala.

Analogie tra Barriera emato-encefalica e Nanotecnologia

Barriera emato-encefalica e Nanotecnologia hanno 0 punti in comune (in Unionpedia).

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Barriera emato-encefalica e Nanotecnologia

Barriera emato-encefalica ha 99 relazioni, mentre Nanotecnologia ha 123. Come hanno in comune 0, l'indice di Jaccard è 0.00% = 0 / (99 + 123).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Barriera emato-encefalica e Nanotecnologia. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare: