Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Barthélemy Louis Joseph Schérer e Regno di Sardegna (1720-1861)

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Barthélemy Louis Joseph Schérer e Regno di Sardegna (1720-1861)

Barthélemy Louis Joseph Schérer vs. Regno di Sardegna (1720-1861)

Dopo aver servito per undici anni nell'esercito austriaco, disertò passando al servizio della Francia col grado di maggiore in un reggimento di artiglieria di base a Strasburgo. Il Regno di Sardegna – dopo la Guerra di successione spagnola – in forza dei trattati di Londra del 1718 e dell'Aia del 1720, l'8 agosto 1720 passò a Vittorio Amedeo II di Savoia cui associò gli Stati ereditari della Casata formati dal Principato di Piemonte con il Ducato di Savoia, la Contea di Nizza e di Asti, il ducato di Aosta, il ducato del Monferrato, la signoria di Vercelli, il marchesato di Saluzzo ed una parte del ducato di Milano (a questi si aggiunse poi il Ducato di Genova, in seguito all'annessione della Repubblica di Genova decisa dal Congresso di Vienna).

Analogie tra Barthélemy Louis Joseph Schérer e Regno di Sardegna (1720-1861)

Barthélemy Louis Joseph Schérer e Regno di Sardegna (1720-1861) hanno 6 punti in comune (in Unionpedia): Austria, Francia, Italia, Napoleone Bonaparte, Rivoluzione francese, Spagna.

Austria

Aiuto:Stato --> L'Austria (in tedesco: Österreich,; in austro-bavarese: Ésterreich), ufficialmente Repubblica d'Austria (in tedesco: Republik Österreich), è una repubblica federale composta da nove LänderLonnie Johnson, Introducing Austria: A short history, Ariadne Press, 270 Goins Court, Riverside, CA 92507, 1989.

Austria e Barthélemy Louis Joseph Schérer · Austria e Regno di Sardegna (1720-1861) · Mostra di più »

Francia

La Francia (in francese: France), ufficialmente Repubblica francese (in francese: République française), è uno Stato transcontinentale principalmente situato nell'Europa occidentale, ma che possiede ugualmente territori disseminati su più oceani e altri continenti.

Barthélemy Louis Joseph Schérer e Francia · Francia e Regno di Sardegna (1720-1861) · Mostra di più »

Italia

L'Italia, ufficialmente Repubblica Italiana, è una repubblica parlamentare situata nell'Europa meridionale, con una popolazione di 60,5 milioni di abitanti e Roma come capitale.

Barthélemy Louis Joseph Schérer e Italia · Italia e Regno di Sardegna (1720-1861) · Mostra di più »

Napoleone Bonaparte

Ufficiale d'artiglieria e quindi generale durante la rivoluzione francese, divenne famoso come principale generale della Francia rivoluzionaria grazie alle vittorie ottenute nel corso della prima campagna d'Italia.

Barthélemy Louis Joseph Schérer e Napoleone Bonaparte · Napoleone Bonaparte e Regno di Sardegna (1720-1861) · Mostra di più »

Rivoluzione francese

La rivoluzione francese, nota anche come prima rivoluzione francese per distinguerla dalla rivoluzione di luglio e dalla rivoluzione francese del 1848, fu un periodo di radicale e a tratti violento sconvolgimento sociale, politico e culturale occorso in Francia tra il 1789 e il 1799, assunto dalla storiografia come lo spartiacque temporale tra l'età moderna e l'età contemporanea.

Barthélemy Louis Joseph Schérer e Rivoluzione francese · Regno di Sardegna (1720-1861) e Rivoluzione francese · Mostra di più »

Spagna

La Spagna, ufficialmente Regno di Spagna (in spagnolo e galiziano: Reino de España, in basco: Espainiako Erresuma, in occitano: Reialme d'Espanha, in catalano: Regne d'Espanya), è uno Stato membro dell'Unione europea (dal 1º gennaio 1986) e della NATO (dal 1982).

Barthélemy Louis Joseph Schérer e Spagna · Regno di Sardegna (1720-1861) e Spagna · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Barthélemy Louis Joseph Schérer e Regno di Sardegna (1720-1861)

Barthélemy Louis Joseph Schérer ha 49 relazioni, mentre Regno di Sardegna (1720-1861) ha 378. Come hanno in comune 6, l'indice di Jaccard è 1.41% = 6 / (49 + 378).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Barthélemy Louis Joseph Schérer e Regno di Sardegna (1720-1861). Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »