Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Bartolomeo d'Alviano e Battaglia de La Motta

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Bartolomeo d'Alviano e Battaglia de La Motta

Bartolomeo d'Alviano vs. Battaglia de La Motta

Fu conte di Alviano e signore di Pordenone. La battaglia de La Motta, anche conosciuta come la battaglia di Vicenza, fu uno scontro che ebbe luogo il 7 ottobre 1513 tra le forze della Repubblica di Venezia e della Spagna.

Analogie tra Bartolomeo d'Alviano e Battaglia de La Motta

Bartolomeo d'Alviano e Battaglia de La Motta hanno 5 punti in comune (in Unionpedia): Battaglia di Marignano, Raimondo de Cardona (generale), Repubblica di Venezia, Spagna, Treviso.

Battaglia di Marignano

La battaglia di Marignano, detta anche la battaglia dei giganti, fu uno scontro armato avvenuto tra il 13 e 14 settembre 1515 a Melegnano e San Giuliano Milanese, 16 km sud est di Milano per il controllo del Ducato di Milano.

Bartolomeo d'Alviano e Battaglia di Marignano · Battaglia de La Motta e Battaglia di Marignano · Mostra di più »

Raimondo de Cardona (generale)

Raimondo de Cardona o Folch de Cardona fu Barone di Bellpuig, conte di Alvito, Viceré di Sicilia dal 1507 al 1509 e Viceré di Napoli dal 1509 al 1522.

Bartolomeo d'Alviano e Raimondo de Cardona (generale) · Battaglia de La Motta e Raimondo de Cardona (generale) · Mostra di più »

Repubblica di Venezia

La repubblica di Venezia (in latino: Venetiarum respublica), più tardi anche detta repubblica veneta (in veneto: republica veneta), fu un antico stato preunitario italiano, con capitale la città di Venezia.

Bartolomeo d'Alviano e Repubblica di Venezia · Battaglia de La Motta e Repubblica di Venezia · Mostra di più »

Spagna

La Spagna, ufficialmente Regno di Spagna (in spagnolo e galiziano: Reino de España, in basco: Espainiako Erresuma, in occitano: Reialme d'Espanha, in catalano: Regne d'Espanya), è uno Stato membro dell'Unione europea (dal 1º gennaio 1986) e della NATO (dal 1982).

Bartolomeo d'Alviano e Spagna · Battaglia de La Motta e Spagna · Mostra di più »

Treviso

Treviso (IPA), è un comune italiano di 84 955 abitanti, capoluogo dell'omonima provincia in Veneto.

Bartolomeo d'Alviano e Treviso · Battaglia de La Motta e Treviso · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Bartolomeo d'Alviano e Battaglia de La Motta

Bartolomeo d'Alviano ha 101 relazioni, mentre Battaglia de La Motta ha 36. Come hanno in comune 5, l'indice di Jaccard è 3.65% = 5 / (101 + 36).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Bartolomeo d'Alviano e Battaglia de La Motta. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »