Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Base (chimica) e Zeolite

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Base (chimica) e Zeolite

Base (chimica) vs. Zeolite

In chimica, le definizioni di acido e base hanno subìto diverse modifiche nel tempo, partendo da un approccio empirico e sperimentale fino alle più recenti definizioni, sempre più generali, legate al modello molecolare a orbitali. Le zeoliti (dal greco ζέω, "bollire" e λίθος, "pietra" per il motivo che se le zeoliti vengono riscaldate si rigonfianoAutori Vari, Scheda Zeoliti in "Il magico mondo di minerali & gemme, De Agostini (1993-1996), Novara) sono una famiglia di minerali con una struttura cristallina regolare e microporosa caratterizzati da un'enorme quantità di volumi vuoti interni ai cristalliLe proprietà della Zeolite e gli effetti sull'organismo, Salute33.

Analogie tra Base (chimica) e Zeolite

Base (chimica) e Zeolite hanno 5 punti in comune (in Unionpedia): Acqua, Cinetica chimica, Idrossido di sodio, Ione, Molecola.

Acqua

L'acqua (in greco antico ὕδωρ, ὕδατος) è un composto chimico di formula molecolare H2O, in cui i due atomi di idrogeno sono legati all'atomo di ossigeno con legame covalente polare.

Acqua e Base (chimica) · Acqua e Zeolite · Mostra di più »

Cinetica chimica

La cinetica chimica è quella branca della chimica che studia la velocità di reazione e i fattori che la influenzano.

Base (chimica) e Cinetica chimica · Cinetica chimica e Zeolite · Mostra di più »

Idrossido di sodio

L'idrossido di sodio, talvolta denominato impropriamente idrato di sodio, commercialmente noto come soda caustica, è una base minerale forte, solido a temperatura ambiente, estremamente igroscopico e deliquescente, spesso venduto in forma di gocce biancastre dette perle, pasticche o perline; la sua formula chimica è NaOH.

Base (chimica) e Idrossido di sodio · Idrossido di sodio e Zeolite · Mostra di più »

Ione

In chimica si definisce ione un'entità molecolare elettricamente carica.

Base (chimica) e Ione · Ione e Zeolite · Mostra di più »

Molecola

In chimica e in fisica, la molecola (dal latino scientifico molecula, derivato a sua volta da moles, che significa "mole", cioè "piccola quantità") è un'entità elettricamente neutra composta da due o più atomi, dello stesso elemento o di elementi diversi, uniti fra loro da un legame chimico covalente.

Base (chimica) e Molecola · Molecola e Zeolite · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Base (chimica) e Zeolite

Base (chimica) ha 44 relazioni, mentre Zeolite ha 151. Come hanno in comune 5, l'indice di Jaccard è 2.56% = 5 / (44 + 151).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Base (chimica) e Zeolite. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »