Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Basilica della Madonna dei sette dolori e Pescara

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Basilica della Madonna dei sette dolori e Pescara

Basilica della Madonna dei sette dolori vs. Pescara

La basilica della Madonna dei Sette Dolori è un santuario di Pescara, localizzato in largo Madonna, Pescara Colli. Pescara (Pescàrë in dialetto abruzzese, Piscàrë in pescarese) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia in Abruzzo.

Analogie tra Basilica della Madonna dei sette dolori e Pescara

Basilica della Madonna dei sette dolori e Pescara hanno 9 punti in comune (in Unionpedia): Abruzzo, Arcidiocesi di Pescara-Penne, Chiesa (architettura), Geografia di Pescara, Papa Pio XII, Patrono, Vasto, XVI secolo, XVII secolo.

Abruzzo

L'Abruzzo (o gli Abruzzi) (IPA:; Abbrùzze, Abbrìzze o Abbrèzze in abruzzese, Abbrùzzu in aquilano) è una regione a statuto ordinario dell'Italia meridionale, compresa tra il mare Adriatico e l'Appennino centrale, con capoluogo L'Aquila.

Abruzzo e Basilica della Madonna dei sette dolori · Abruzzo e Pescara · Mostra di più »

Arcidiocesi di Pescara-Penne

L'arcidiocesi di Pescara-Penne (in latino: Archidioecesis Piscariensis-Pinnensis) è una sede metropolitana della Chiesa cattolica appartenente alla regione ecclesiastica Abruzzo-Molise.

Arcidiocesi di Pescara-Penne e Basilica della Madonna dei sette dolori · Arcidiocesi di Pescara-Penne e Pescara · Mostra di più »

Chiesa (architettura)

Una chiesa (AFI) in architettura è un edificio specificamente dedicato al culto religioso cristiano. Il termine deriva dal latino ecclesia e dal greco ἐκκλησία (ekklesía), cioè comunità come effetto di una convocazione (vedi Chiesa).

Basilica della Madonna dei sette dolori e Chiesa (architettura) · Chiesa (architettura) e Pescara · Mostra di più »

Geografia di Pescara

Pescara è situata sulla costa adriatica a 4 metri di altitudine s.l.m. e si sviluppa intorno alla foce dell'omonimo fiume.

Basilica della Madonna dei sette dolori e Geografia di Pescara · Geografia di Pescara e Pescara · Mostra di più »

Papa Pio XII

Nel 1990, a conclusione della prima fase di beatificazione, ha ricevuto il titolo di Servo di Dio.

Basilica della Madonna dei sette dolori e Papa Pio XII · Papa Pio XII e Pescara · Mostra di più »

Patrono

Patrono (in latino patronus.

Basilica della Madonna dei sette dolori e Patrono · Patrono e Pescara · Mostra di più »

Vasto

Vasto o il Vasto (Lù Uàštë in dialetto abruzzese; Histonium in latino e Ἱστόνιον, Histónion in greco antico) è un comune italiano di abitanti della provincia di Chieti in Abruzzo.

Basilica della Madonna dei sette dolori e Vasto · Pescara e Vasto · Mostra di più »

XVI secolo

Nessuna descrizione.

Basilica della Madonna dei sette dolori e XVI secolo · Pescara e XVI secolo · Mostra di più »

XVII secolo

È usualmente ricordato in Europa come il secolo dell'assolutismo monarchico in politica, della rivoluzione scientifica nelle scienze e del barocco nell'arte e nella letteratura.

Basilica della Madonna dei sette dolori e XVII secolo · Pescara e XVII secolo · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Basilica della Madonna dei sette dolori e Pescara

Basilica della Madonna dei sette dolori ha 43 relazioni, mentre Pescara ha 672. Come hanno in comune 9, l'indice di Jaccard è 1.26% = 9 / (43 + 672).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Basilica della Madonna dei sette dolori e Pescara. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »