Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Basilica di San Bernardino e Nicola Filotesio

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Basilica di San Bernardino e Nicola Filotesio

Basilica di San Bernardino vs. Nicola Filotesio

La basilica di San Bernardino è un edificio religioso dell'Aquila, situato nel quarto di Santa Maria. Figlio di Mariano Filotesio, questo artista è meglio conosciuto come Cola dell'Amatrice.

Analogie tra Basilica di San Bernardino e Nicola Filotesio

Basilica di San Bernardino e Nicola Filotesio hanno 6 punti in comune (in Unionpedia): Abruzzo, Campli, L'Aquila, Michelangelo Buonarroti, Raffaello Sanzio, Rinascimento.

Abruzzo

L'Abruzzo (o gli Abruzzi) (IPA:; Abbrùzze, Abbrìzze o Abbrèzze in abruzzese, Abbrùzzu in aquilano) è una regione a statuto ordinario dell'Italia meridionale, compresa tra il mare Adriatico e l'Appennino centrale, con capoluogo L'Aquila.

Abruzzo e Basilica di San Bernardino · Abruzzo e Nicola Filotesio · Mostra di più »

Campli

Campli (Chimblë in dialetto abruzzese) è un comune italiano di abitanti della provincia di Teramo in Abruzzo.

Basilica di San Bernardino e Campli · Campli e Nicola Filotesio · Mostra di più »

L'Aquila

L'Aquila (IPA:,, precedentemente Aquila fino al 1863 e Aquila degli Abruzzi fino al 1939) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia e della regione Abruzzo.

Basilica di San Bernardino e L'Aquila · L'Aquila e Nicola Filotesio · Mostra di più »

Michelangelo Buonarroti

Protagonista del Rinascimento italiano, fu riconosciuto già al suo tempo come uno dei maggiori artisti di sempre.

Basilica di San Bernardino e Michelangelo Buonarroti · Michelangelo Buonarroti e Nicola Filotesio · Mostra di più »

Raffaello Sanzio

Raffaello, uno dei maggiori pittori ed architetti italiani a cavallo tra il XV ed il XVI secolo, è considerato uno dei più grandi artisti d'ogni tempo; la sua opera segnò un tracciato imprescindibile per tutti i pittori successivi e fu di vitale importanza per lo sviluppo del linguaggio artistico dei secoli a venire, dando vita tra l'altro ad una scuola che fece arte "alla maniera" sua e che va sotto il nome di manierismo.

Basilica di San Bernardino e Raffaello Sanzio · Nicola Filotesio e Raffaello Sanzio · Mostra di più »

Rinascimento

Il Rinascimento è un periodo artistico e culturale della storia d'Europa, che si sviluppò in Italia, soprattutto a Firenze, tra la fine del Medioevo e l'inizio dell'età moderna, in un arco di tempo che va all'incirca dalla metà del XIV secolo fino al XVI secolo, con ampie differenze tra discipline e aree geografiche.

Basilica di San Bernardino e Rinascimento · Nicola Filotesio e Rinascimento · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Basilica di San Bernardino e Nicola Filotesio

Basilica di San Bernardino ha 199 relazioni, mentre Nicola Filotesio ha 73. Come hanno in comune 6, l'indice di Jaccard è 2.21% = 6 / (199 + 73).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Basilica di San Bernardino e Nicola Filotesio. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »